CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Crostini con Zucca, Feta e Pinoli

22 Novembre 2019 by pixelicious Lascia un commento

Crostini con Zucca, Feta e Pinoli
Credevate che avessi finito la mia scorta di ricette con la zucca? Giammai 😛 La loro stagione non è affatto conclusa e sì, vi tedierò ancora per un po’, non ho ancora deciso per quanto ancora ma… Oggi di sicuro! La ricetta per questo weekend è un antipasto sfizioso e veloce: Crostini con Zucca, Feta e Pinoli!


Non è un segreto che io ami la zucca nei dolci, ma anche nei salati la faccenda non cambia 😛 E proprio per quanto riguarda quest’ultimi, uno dei formaggi con cui adoro abbinare quest’ortaggio è senz’altro la feta greca: avete mai provato questo binomio? Fidatevi, zucca e feta si sposano benissimo!


Questi crostini, già approvati non solo dai familiari ma anche da un gruppo di corsisti qualche tempo fa, non sono farina del mio sacco ma vengono da qui… Ok, so cosa state pensando, in pratica scopiazzo qua e là e basta. Beh, non è proprio così. La realtà è che mi piace essere onesta, forse troppo: se mi viene un’idea e cerco spunti su Google digitando, ad esempio, “crostini zucca feta”, viene fuori qualcuno che – ovviamente – ci ha già pensato prima di me. Va da sé che se apro i link e vedo qualcosa che mi piace e che è piuttosto in linea con quel che avevo in mente beh, un occhio ce lo butto e la citazione diventa quindi doverosa 🙂 In fondo non cucino quasi mai piatti particolarmente articolati, quindi è difficile che inventi qualcosa a cui nessuno non abbia già pensato prima 😛
Ma bando alle ciance: questa è la mia ricetta, ho omesso i capperi (che onestamente mi sembrava non ci azzeccassero granchè), ho diminuito la feta (una confezione sono 200 g e per 8 crostini era davvero tanta… E ve lo dice una che abbonda sempre!) ed ho aggiunto rosmarino per dare profumo alla zucca. Buon weekend!

stampa
Crostini con Zucca, Feta e Pinoli
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  10 min
tempo di cottura:  30 min
tempo totale:  40 min
Dosi: per 8 crostini
 
INGREDIENTI
  • 350 g di polpa di zucca pulita
  • 2 rametti di rosmarino
  • 8 fette di pane integrale (circa 100 g)
  • 15 g di pinoli
  • 10 g di semi di zucca
  • 80 g di feta
  • olio extravergine di oliva
  • sale
PREPARAZIONE
  1. Preriscaldate il forno a 180° C.
  2. Pulite la zucca, tagliate in cubetti piccoli la polpa e poneteli in una pirofila rivestita con carta forno assieme ad un rametto di rosmarino; condite con un filo d’olio ed un pizzico di sale e cuocete nel forno per circa 25 minuti (i cubetti dovranno risultare teneri, ma non sfarsi).
  3. Affettate il pane non troppo fine e fate dorare le fette nel forno caldo per qualche minuto, fino a renderle croccanti.
  4. Tostate a secco i pinoli ed i semi di zucca in una padellina antiaderente fino a farli colorire leggermente.
  5. A questo punto ponete una cucchiaiata di cubetti di zucca su ogni fetta di pane; distribuitevi sopra la feta grossolanamente sbriciolata, completate con i semi di zucca ed i pinoli e servite, irrorando con un ultimo filo d’olio a crudo e decorando ogni crostino con un ciuffo di rosmarino.
  6. Se volete, potete passare i crostini per un paio di minuti sotto al grill del forno, facendo ammorbidire leggermente la feta. E’ un’idea da prendere in considerazione soprattutto se li preparerete con anticipo: potrete assemblarli qualche ora prima e riscaldarli al momento di servirli.
3.5.3251

(Visited 272 times, 1 visits today)

More from my site

  • Crostini Integrali con Caprino, Noci e Uva Rossa Caramellata al RosmarinoCrostini Integrali con Caprino, Noci e Uva Rossa Caramellata al Rosmarino
  • Crostoni con Caprese “Ricca” (Pomodori, Mozzarella, Basilico, Noci, Capperi e Sesamo Bianco)Crostoni con Caprese “Ricca” (Pomodori, Mozzarella, Basilico, Noci, Capperi e Sesamo Bianco)
  • Bruschette con Pesche Grigliate, Brie e Semi di ZuccaBruschette con Pesche Grigliate, Brie e Semi di Zucca
  • Crostini con Rucola, Pomodori, Feta e PinoliCrostini con Rucola, Pomodori, Feta e Pinoli
  • Bruschette con Uva Arrosto, Lonzino di Maiale, Stracchino e Perle di Aceto BalsamicoBruschette con Uva Arrosto, Lonzino di Maiale, Stracchino e Perle di Aceto Balsamico
  • Crostini con Ricotta, Rucola, Fichi e PecorinoCrostini con Ricotta, Rucola, Fichi e Pecorino

Archiviato in:Le mie ricette, antipasti e fingerfood Contrassegnato con: bruschette, crostini, crostoni, feta, feta greca, pinoli, rosmarino, semi di zucca, zucca

« Torta Invisibile di Mele
Arrosto di Tacchino Ripieno di Prugne e Radicchio »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi