CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Strangozzi (di Zucchine) Aglio, Olio e Peperoncino

18 Maggio 2010 by pixelicious Lascia un commento

Sì, avete letto bene… Non sto parlando della pasta classica, ma di strangozzi fatti con le zucchine, sìsì… 🙂 E’ buffo, lo so, e fino a pochi giorni fa non ne avevo neanche sentito parlare 🙂 Poi Djun, sul Forum di SaiCosaTiSpalmi, ha parlato del suo Spirali… Inutile dire che mi sono innamorata! Come non innamorarsi di un oggetto da cucina che ti taglia frutta e verdura a listarelle finissime e arricciolate come fossero dei veri spaghetti?? :mrgreen:
Non possiedo quel sensazionale oggetto come avrete capito, quindi i miei spaghetti non sono venuti proprio perfettissimi (li ho tagliati a mano, con infinita pazienza), e anzi, somigliano più a degli strangozzi, appunto, poiché hanno la sezione squadrata… Però insomma, era doveroso citare l’antefatto perché è stato proprio quel post su quel buffo oggetto (che mi sa ben presto mi farò regalare 😉 ) che mi ha dato lo spunto per questa ricetta semplicissima 🙂
Quindi: la base sono le zucchine, verdure duttilissime per questo tipo di preparazione, verdure che tra l’altro in questo periodo sono presenti in ogni mercato in tutto il loro splendore (e come non approfittarne!!)… E per non sminuire questa verdura così bella e così buona ho cercato di condire gli “strangozzi” nel modo più semplice e più tradizionale possibile: ecco a voi i miei Strangozzi (di Zucchine) Aglio, Olio e Peperoncino:

INGREDIENTI (per 4 persone)
8 zucchine
4 spicchi d’aglio
2 peperoncini rossi essiccati
6 cucchiai d’olio extravergine di oliva

PREPARAZIONE
Lavate bene le zucchine; se volete potete anche sbucciarle, io però non l’ho fatto (sarebbe solo per una questione estetica: senza la buccia verde somiglierebbero ovviamente di più a della pasta vera e propria!). A questo punto riducetele in strangozzi: se avete lo strumento di cui sopra non sto a dirvi io come fare; se invece, come me, ne siete sprovvisti, tagliate le zucchine a fettine sottilissime, quindi tagliate a listarelle verticali ogni fettina 🙂
Preparate un trito fine con l’aglio ed i peperoncini; scaldate l’olio in una padella e fatevi dorare il trito (non fatelo annerire!) unendovi le zucchine fin quasi da subito; cuocete per 5 minuti al massimo, o insomma, quando vedrete che gli “strangozzi” saranno morbidi e l’aglio ben dorato. Se preferite, potete cuocere le zucchine a vapore prima e saltarle nell’olio solo all’ultimo, oppure lasciarle direttamente crude e poi condirle.

Nota 1: so bene che ognuno ha la sua personalissima versione del condimento “aglio, olio e peperoncino”; personalmente, io amo che gli ingredienti in questione si sentano bene “sotto i denti”, seppur ridotti in trito, e non che il mio condimento consti solo di olio insaporito; comunque, se proprio non ce la fate, lasciate gli spicchi d’aglio ed i peperoncini interi e toglieteli prima di servire 😉
Nota 2
: nel caso in cui vi stiate chiedendo se un pasto del genere può sostituire il tradizionale piatto di pasta… Beh, le zucchine sono prive di grassi, hanno poche calorie e sono ricche d’acqua, quindi diciamo che pur non avendo, come è ovvio, lo stesso apporto calorico e proteico della pasta, danno comunque la sensazione di sazietà…
Nota 3
: una dadolata di pomodori crudi aggiunta a questo condimento non ci stona affatto 😉

Oggi sono felice, ebbene sì, e consentitemi di dirlo anche qui: Amala, Pazza Inter, Amala!!! Eh sì ragazzi, anche il secondo obiettivo è stato raggiunto, lo Scudetto è nostro anche quest’anno e, come ha detto il nostro mitico Capitano, abbiamo vinto contro tutto e tutti… E proprio ai miei (nostri) “nemici” voglio dedicare, musicalmente parlando, questo tuffo nel passato di oggi: ecco qua i Lit, con My Own Worst Enemy, un gruppo che all’epoca mi piaceva molto (come dimenticare il video in cui il gruppo in versione lillipuziana “passeggia” su Pamela Anderson? 😀 )…

More from my site

  • Spaghetti alle Vongole con Crema di ZucchineSpaghetti alle Vongole con Crema di Zucchine
  • Spaghetti con Calamari, Fiori di Zucca e ZucchineSpaghetti con Calamari, Fiori di Zucca e Zucchine
  • Noodles con VerdureNoodles con Verdure
  • Gambas al Ajillo y Tomate SpagnoliGambas al Ajillo y Tomate Spagnoli
  • Involtini di Zucchine Grigliate con Caprino Fresco, Speck Alto Adige IGP e Erba CipollinaInvoltini di Zucchine Grigliate con Caprino Fresco, Speck Alto Adige IGP e Erba Cipollina
  • Biscotti di Frolla Montata con Ganache al Cioccolato Fondente al PeperoncinoBiscotti di Frolla Montata con Ganache al Cioccolato Fondente al Peperoncino
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:calcio, contorni, Le mie ricette, pasta, gnocchi e primi piatti, primi piatti vegetariani Contrassegnato con: aglio, aglio olio e peperoncino, olio, peperoncino, spaghetti, spaghetti di zucchine, strangozzi, zucchine

« Insalata di Rucola con Pesce Spada, Mele e Finocchio
Cialde di Parmigiano con Paté di Fave (o Baccelli) »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi