Eccoci qui, di nuovo a spalmare marmellate… Poi, giuro che la smetto 🙂 E’ che ci ho preso così gusto ad invasettare, ammetto, che non smetterei mai 🙂 Ma non preoccupatevi, tra breve si torna a mangiare di gusto… Nel frattempo però, beccatevi questa Confettura di Carote e Cannella, buonissima a colazione sulle fette biscottate, ma anche da mangiarsi così, en passant, una cucchiaiatina ogni tanto (io cerco di evitare, mia mamma invece non ce la può fare 😛 )
INGREDIENTI (per 3 vasetti da 80 gr. ciascuno + 2 da 100 gr + 2 da 250 gr – 860 gr. totali)
1 kg di carote (peso da pulite – peso lordo 1,5 kg)
1 limone (succo)
200 ml d’acqua
300 gr. di fruttosio (o 400 gr. di zucchero)
1 stecca di cannella
1 cucchiaino di cannella in polvere
PREPARAZIONE
Raschiate le carote, lavatele, grattugiatele e ponetele in una casseruola irrorandole con il succo di limone filtrato; coprite e lasciate cuocere per circa 15 minuti.
In un’altra pentola, preparate lo sciroppo: versate 200 ml d’acqua e scioglietevi il fruttosio, incorporatevi quindi le carote irrorate col succo di limone, la stecca di cannella e la cannella in polvere; cuocete a fuoco medio/basso per circa due ore, coperto, fino a che il composto non si sarà ammorbidito e le carote non saranno praticamente sfatte, mescolando spesso. Al termine della cottura spegnete il fuoco e frullate con il minipimer ad immersione unendo bicchiere d’acqua (calda) se vi pare che la marmellata sia troppo soda; invasettate la marmellata ancora calda nei vasetti già sterilizzati, lasciando circa 1 cm di spazio libero, e chiudete ermeticamente i vasetti capovolgendoli per ottenere la chiusura sotto vuoto. Lasciate raffreddare i vasetti a temperatura ambiente, coperti da un telo di lana, sempre a testa in giù; conservate al fresco almeno per un paio di mesi, ma come nel caso della Confettura di Castagne… Gustatevela subito, se non avete voglia di aspettare!!
Ah, importante: anche con questa ricetta partecipo al Contest “Le Mani nella Marmellata” di Antonella de Il Luppolo Selvatico: come dicevo nel post della Confettura di Castagne (per chi non avesse letto, repetita iuvant) si tratta di un concorso di ricette di marmellate, confetture e sciroppi riservato ai food-blogger…. Per maggiori info cliccatevi i link ed affrettatevi, che oggi è l’ultimo giorno utile per partecipare… Che non volete vincere un premio?! 😉
Con questa spacchi tutto!!!!!!!
ma sai che ho preso le carote per farla? solo che io la faccio senza cannella, solo con tante scorzette di limone 🙂 quasi quasi ne faccio due tipi!
io che di marmellate ne faccio di tutti i gusti ,,.. questa me la devo proprio fare deve essere buona ,.. grazie e brava ciao ciao
Hmmmmm…..ma ti ho detto che sei bravissssssima?!?!
Ti abbraccio Sara!
🙂
Aspetto favoloso! Yummy!!!
http://natureyourself.blogspot.com/
Ma lo sai che sembra una buonissima idea per i regalini di Natale? Le carote le ho, la cannella anche…compro qualche vasetto piccolino simpatico e ne preparo un po:)
MI hai dato una bellissima idea.
Non so il gusto, ma credo sia dolciastro no?
Un bacione e buona domenica
sto provando a farla ho appena raccolto le carote dal mio orto e sono tante non so come consumarle quindi assaggerò questa novità darò notizie ciao