CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Cake Dolce di Pere e Noci

22 Novembre 2010 by pixelicious 7 commenti

Ebbene sì, è con grande orgoglio che vi annuncio che ho cucinato il mio primo cake, quella specie di pane (dolce o salato) anche detto “a cassetta”, che si prepara negli stampi da plum-cake… In particolare, il mio è un cake dolce, piuttosto autunnale, da servire a colazione o a merenda, ma anche a fine pasto, magari con un buon bicchierino di Vin Santo 😉
E a dirla tutta, questo cake non è di quelli asciutti, quelli che ti vien voglia di spalmarci della marmellata sopra in stile pane… Ha l’impasto molto morbido, diciamo che è come se avesse la marmellata già incorporata! Insomma, questo è il mio Cake Dolce di Pere e Noci… Ma potrebbe esser fatto benissimo in uno stampo rotondo e chiamarsi “torta” invece di “cake” 🙂

Ah, teoria: la base dei cake dolci è composta solitamente da 3 uova + farina, zucchero e burro in uguali dosi. Poi, ovviamente, in base agli ingredienti che si utilizzano, le dosi possono cambiare: utilizzando tante pere, io ad esempio elimino parte del burro e dello zucchero, ma aggiungo un pochino di latte per rendere il composto più morbido (per i cake salati è più o meno lo stesso discorso, con formaggi grattugiati, spezie e/o farine particolari al posto dello zucchero, più poco sale). Ma veniamo alla ricetta…

INGREDIENTI (per uno stampo di 25 x 9 cm, alto 7 cm)
500 gr. di pere, peso da pulite (ho usato 4 pere Williams rosse non troppo grandi)
1 limone (succo)
150 gr. di burro
200 gr. di zucchero (io uso 150 gr. di fruttosio)
3 uova
50 ml di latte
270 gr. di farina “0” oppure “00”
1 bustina (15 gr.) di lievito per dolci (io uso sempre la baking powder, sia per i dolci che per i salati, che non è zuccherata né vanigliata)
1 pizzico di sale
120 gr. di noci, peso da sgusciate (all’incirca 24 noci)

PREPARAZIONE
Sbucciate le pere e fatele a tocchetti; irroratele con il succo di limone per evitare che anneriscano. In una terrina sbattete con le fruste elettriche lo zucchero (o fruttosio) con le uova fino ad ottenere un composto spumoso, incorporatevi quindi il burro precedentemente fuso, il latte e la farina setacciata con il lievito ed il sale. Mescolate bene fino ad ottenere un impasto omogeneo e senza grumi, quindi unitevi la pera ben sgocciolata ed i gherigli di noce sminuzzati. Versate il tutto nello stampo da cake foderato con carta da forno (bagnatela e strizzatela, così si ammorbidirà e prenderà meglio la forma dello stampo) e riponete in frigo per circa tre ore (questo consentirà al dolce di mantenersi più fragrante dopo la cottura: è il consiglio di Alex).
Prima di infornare, con un coltello unto praticate un’incisione lungo tutta la superficie del cake: in questo modo, una volta cotto, il vostro cake avrà la caratteristica apertura sulla superficie; cuocete in forno a 180° C per 55 minuti, o comunque non appena il vostro cake avrà la superficie dorata; se non siete sicuri che sia cotto, fate la prova stecchino ed eventualmente continuate la cottura solo sotto (spostando lo stampo nella parte più bassa del forno) un’altra decina di minuti. Lasciate riposare almeno un paio d’ore prima di servire.

E visto che con questa ricetta non partecipo a nessun contest, c’è lo spazio per tornare ad ascoltare un po’ di buona musica… Questi sono i The Killers con Human, enjoy it 😉

(Visited 315 times, 1 visits today)

More from my site

  • Plum Cake con Yogurt Greco, Mele e NociPlum Cake con Yogurt Greco, Mele e Noci
  • Mini Plum Cakes Mele e NociMini Plum Cakes Mele e Noci
  • Mini Plum Cakes con Ciliegie e PistacchiMini Plum Cakes con Ciliegie e Pistacchi
  • Galettes Integrali con Pere, Taleggio e NociGalettes Integrali con Pere, Taleggio e Noci
  • Plumcake alle Mele con Farina di Mandorle e Mirtilli RossiPlumcake alle Mele con Farina di Mandorle e Mirtilli Rossi
  • Pere Ripiene di Roquefort e Noci in Crosta di Prosciutto CrudoPere Ripiene di Roquefort e Noci in Crosta di Prosciutto Crudo

Archiviato in:cakes, dolci & desserts, Le mie ricette Contrassegnato con: cake, noci, pere, plum, plumcake

« Confettura di Carote e Cannella
Biscottini Salati con Gorgonzola e Noci »

Commenti

  1. klaudia dice

    22 Novembre 2010 alle 13:31

    Buonoooo!
    :):):)

    Rispondi
  2. klaudia dice

    22 Novembre 2010 alle 13:36

    ♥

    Rispondi
    • pixel3v dice

      22 Novembre 2010 alle 13:38

      grazie ciccia!! sempre la prima!! 🙂

      Rispondi
  3. lucy dice

    23 Novembre 2010 alle 16:52

    per essere la prima volta che lo fai sembra essere venuto benissimo.complimenti.aspetto di vederti al mio contest, puoi partecipare con tante delizie quante vuoi!baci

    Rispondi
    • pixel3v dice

      23 Novembre 2010 alle 18:43

      Ciao Lucy!
      Intanto, beh, grazie per i complimenti 🙂 Il cake era buono, non perfetto eh, molto morbidone a dire il vero… ma dal gusto buonissimo 🙂
      Poi grazie anche per la risposta… Ho già un paio di vellutate preparate in questi giorni pronte da pubblicare, parteciperò di sicuro!
      Baci a te

      Rispondi

Trackback

  1. Biscottini Salati con Gorgonzola e Noci « Pixel3v Weblog – Il Blog di Sara ha detto:
    24 Novembre 2010 alle 12:51

    […] + noci (anzi, a dirla tutta il trittico noci + gorgonzola + pere, come si può vedere anche dal post precedente) rappresenta per me l’emblema dell’autunno… Insomma, l’autunno non è solo zucca e […]

    Rispondi
  2. Cake di Ricotta Variegato al Cacao: la Mia Colazione « Pixel3v Weblog – Il Blog di Sara ha detto:
    30 Dicembre 2010 alle 12:20

    […] veniamo alla ricetta. Ricordate le “regole di base” (chiamiamole così) per i cake dolci, qui? Anche stavolta, farina, burro e zucchero non sono in uguali dosi, ho diminuito il burro perché, […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi