CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Crostata Morbida con Confettura di Albicocche alla Cannella e Cioccolato Bianco

12 Giugno 2018 by pixelicious 4 commenti

Quasi 11 anni di blog e neanche una, e dico una, crostata alla marmellata! E sì che amo pazzamente sia la frolla (e tutte le crostate quindi) che le confetture di ogni tipo e sorta, preparandole spesso per noi… Beh, grazie a Lucia ho colto l’occasione per rimediare, con questa Crostata Morbida con Confettura di Albicocche alla Cannella e Cioccolato Bianco!


Non c’è due senza tre, e quindi eccomi qui con la terza ricetta tratta dal blog di Lucia, Le ricette di Luci, in occasione del mese che la vede protagonista nel gioco di CuociCuciDici The Recipe-Tionist… Stavolta mi sono buttata sul dolce, innamorandomi per la prima volta di una crostata ripiena di confettura totalmente home made: ebbene sì, nonostante prepari spesso confetture, anche se sempre in piccole dosi, e ancor più spesso la frolla per biscotti o crostate di vario tipo e sorta, non avevo mai avuto occasione di abbinare le due cose… Per la prima volta, quindi, preparo in un colpo solo confettura + frolla e le unisco in una crostata 😀


Questa ricetta di Lucia è davvero meravigliosa: le albicocche assieme alla cannella, abbinamento che mi ha colpito alla prima lettura, sono un vero portento, e quel cioccolato bianco che sale in superficie sciogliendosi in cottura per poi risolidificarsi con il raffreddamento è una vera sorpresa!
Ho modificato leggermente la frolla di Lucia: ho diminuito le dosi proporzionandole a 2/3, ma utilizzando solo tuorli l’impasto mi restava troppo asciutto e quindi ho unito anche un albume (come sempre, dipende anche dalla dimensione delle uova); inoltre, volendo fare una crostata molto carica ho aumentato un po’ la dose di albicocche per la confettura e di conseguenza anche lo zucchero (per me fruttosio), aggiungendo anche poco succo di limone.

stampa
Crostata Morbida con Confettura di Albicocche alla Cannella e Cioccolato Bianco
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  30 min
tempo di cottura:  2 h
tempo totale:  2 h 30 min
Dosi: per uno stampo rotondo, diametro 20-22 cm
 
INGREDIENTI
per la pasta frolla morbida:
  • 200 g di farina 00 + quella per lo stampo
  • 65 g di burro a temperatura ambiente + quello per lo stampo
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 45 g di fruttosio (o 80 g di zucchero a velo)
  • 1 limone (scorza)
  • ½ cucchiaino di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
  • 1 pizzico di sale
per il ripieno (confettura di albicocche alla cannella):
  • 600 g di albicocche (peso lordo) ben mature
  • ½ limone (succo)
  • 2 cucchiai di fruttosio (o zucchero di canna)
  • 1 cucchiaino colmo di cannella in polvere
  • 100 g di cioccolato bianco
PREPARAZIONE
  1. Iniziate dalla confettura: lavate le albicocche, tagliatele a metà eliminando il nocciolo e ponetele in una casseruola dai bordi alti unendo il succo di limone, il fruttosio (o zucchero) e la cannella; lasciate cuocere a fuoco basso per circa un’ora e mezza, semicoperto, mescolando di tanto in tanto. Lasciate raffreddare.
  2. Nel frattempo, preparate la pasta frolla: in una ciotola capiente lavorate la farina setacciata con il burro morbido, quindi unite l’uovo ed il tuorlo, il fruttosio, la scorza di limone, il lievito ed il sale; impastate con cura tutti gli ingredienti fino a che il composto non sarà omogeneo, dunque formate un disco, avvolgetelo con pellicola e ponetelo in frigo per circa 30 minuti. Imburrate ed infarinate lo stampo.
  3. Trascorso il tempo di riposo stendete l’impasto a 3-4 mm, ritagliate un disco che vada a rivestire il fondo ed i bordi dello stampo, quindi adagiatevi la pasta e distribuite su di essa il cioccolato bianco tagliato al coltello.
  4. Versate sul cioccolato la confettura di albicocche, distribuitela sulla pasta in modo omogeneo, quindi ritagliate dagli avanzi di pasta delle strisce e formate con esse la griglia, con la quale andrete a ricoprire la superficie della crostata.
  5. Cuocete la crostata nel forno già caldo a 180° C per 30 minuti; fate raffreddare a temperatura ambiente prima di sformare, affettare e servire. Conservate in un luogo fresco.
3.5.3251

Con questa ricetta partecipo a The Recipe-Tionist di maggio-giugno, “ospitato” questo mese dal blog di Lucia!

(Visited 905 times, 1 visits today)

More from my site

  • Crostatine con Panna Cotta e Confettura di FragoleCrostatine con Panna Cotta e Confettura di Fragole
  • Confettura di Carote e CannellaConfettura di Carote e Cannella
  • Panettone al Tè Matcha, Albicocche Candite e Glassa al Cioccolato Bianco con Coulis di MangoPanettone al Tè Matcha, Albicocche Candite e Glassa al Cioccolato Bianco con Coulis di Mango
  • Biscottini “Girella” con Confettura di Frutti di BoscoBiscottini “Girella” con Confettura di Frutti di Bosco
  • Tartufini Pan di Zenzero (Gingerbread)Tartufini Pan di Zenzero (Gingerbread)
  • Crostata con Albicocche Caramellate, Ricotta di Pecora e MandorleCrostata con Albicocche Caramellate, Ricotta di Pecora e Mandorle

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, torte e crostate Contrassegnato con: albicocca, albicocche, cannella, cioccolato bianco, confettura, confettura di albicocche, crostata, marmellata, marmellata di albicocche

« Crêpes con Ricotta alle Erbe Aromatiche
Polpette di Quinoa con Pomodori Secchi, Basilico e Scamorza Filante »

Commenti

  1. Lucia Melchiorre dice

    12 Giugno 2018 alle 21:38

    Ricordo perfettamente quando ho preparato questa ricetta….e ricordo anche il momento della foto quando tu e Vale mi consigliavate in tempo reale…”un po’ più inclinata…attenda alla linea di orizzonte…ahaahah”…quanta strada abbiamo fatto e non parlo delle foto ma di noi….sorriso e penso a quanto siamo fortunate ad esserci oltre qualunque cosa!!!! Vedere la tua crostata perfetta e gustosa mi ha resto molto felice! È proprio vero quello che dici del cioccolato bianco è la cannella insieme alle albicocche….mamma mia!!! Non è che ne è avanzato un pezzetto visto che io in questo periodo non riesco a trovare il tempo neanche per un uovo fritto???? Grazie tesoro😘😘😘😘

    Rispondi
    • pixelicious dice

      13 Giugno 2018 alle 0:53

      Ahahhaha che cosa ti sei ricordata!! E’ proprio vero che da allora abbiamo fatto tanta strada, non nel senso che abbiamo fatto carriera 😛 Ma davvero ne sono successe di cose, eppure noi siamo ancora qui!! Trovare il tempo per le amiche, anche se lontane ma in qualche modo vicine, è sempre un piacere Lucy e tu lo sai bene… Adesso che sei nel periodo più incasinato dell’anno quasi quasi un pacchetto espresso con la tua crostata rifatta da me te lo mando… Ma devo rifarla, questa ormai non c’è più da un paio di settimane 😀
      Un bacione e grazie a te tesoro! :* :*

      Rispondi
  2. Elisa Baker(Flavia) dice

    14 Giugno 2018 alle 17:49

    E con questa mi lascia proprio senza parole, perchè ha un aspetto favoloso e non parlo solo delle magnifiche foto che fai.. ma proprio della ricetta.. è da wowowowow alla Fonzarelli. Grazie Sara un abbraccio Flavia

    Rispondi
    • pixelicious dice

      21 Giugno 2018 alle 1:44

      Lo “wowowoow” alla Fonzie mi piace!! Grazie Flavia dei complimenti, il merito però va anche a Lucia che ha saputo conquistarmi, tra le altre cose, anche con questa magnifica crostata… E grazie anche a te perchè The Recipe-Tionist è una figata!! Un abbraccione a te!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi