Quasi 11 anni di blog e neanche una, e dico una, crostata alla marmellata! E sì che amo pazzamente sia la frolla (e tutte le crostate quindi) che le confetture di ogni tipo e sorta, preparandole spesso per noi… Beh, grazie a Lucia ho colto l’occasione per rimediare, con questa Crostata Morbida con Confettura di Albicocche alla Cannella e Cioccolato Bianco!
Non c’è due senza tre, e quindi eccomi qui con la terza ricetta tratta dal blog di Lucia, Le ricette di Luci, in occasione del mese che la vede protagonista nel gioco di CuociCuciDici The Recipe-Tionist… Stavolta mi sono buttata sul dolce, innamorandomi per la prima volta di una crostata ripiena di confettura totalmente home made: ebbene sì, nonostante prepari spesso confetture, anche se sempre in piccole dosi, e ancor più spesso la frolla per biscotti o crostate di vario tipo e sorta, non avevo mai avuto occasione di abbinare le due cose… Per la prima volta, quindi, preparo in un colpo solo confettura + frolla e le unisco in una crostata 😀
Questa ricetta di Lucia è davvero meravigliosa: le albicocche assieme alla cannella, abbinamento che mi ha colpito alla prima lettura, sono un vero portento, e quel cioccolato bianco che sale in superficie sciogliendosi in cottura per poi risolidificarsi con il raffreddamento è una vera sorpresa!
Ho modificato leggermente la frolla di Lucia: ho diminuito le dosi proporzionandole a 2/3, ma utilizzando solo tuorli l’impasto mi restava troppo asciutto e quindi ho unito anche un albume (come sempre, dipende anche dalla dimensione delle uova); inoltre, volendo fare una crostata molto carica ho aumentato un po’ la dose di albicocche per la confettura e di conseguenza anche lo zucchero (per me fruttosio), aggiungendo anche poco succo di limone.
- 200 g di farina 00 + quella per lo stampo
- 65 g di burro a temperatura ambiente + quello per lo stampo
- 1 uovo + 1 tuorlo
- 45 g di fruttosio (o 80 g di zucchero a velo)
- 1 limone (scorza)
- ½ cucchiaino di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
- 1 pizzico di sale
- 600 g di albicocche (peso lordo) ben mature
- ½ limone (succo)
- 2 cucchiai di fruttosio (o zucchero di canna)
- 1 cucchiaino colmo di cannella in polvere
- 100 g di cioccolato bianco
- Iniziate dalla confettura: lavate le albicocche, tagliatele a metà eliminando il nocciolo e ponetele in una casseruola dai bordi alti unendo il succo di limone, il fruttosio (o zucchero) e la cannella; lasciate cuocere a fuoco basso per circa un’ora e mezza, semicoperto, mescolando di tanto in tanto. Lasciate raffreddare.
- Nel frattempo, preparate la pasta frolla: in una ciotola capiente lavorate la farina setacciata con il burro morbido, quindi unite l’uovo ed il tuorlo, il fruttosio, la scorza di limone, il lievito ed il sale; impastate con cura tutti gli ingredienti fino a che il composto non sarà omogeneo, dunque formate un disco, avvolgetelo con pellicola e ponetelo in frigo per circa 30 minuti. Imburrate ed infarinate lo stampo.
- Trascorso il tempo di riposo stendete l’impasto a 3-4 mm, ritagliate un disco che vada a rivestire il fondo ed i bordi dello stampo, quindi adagiatevi la pasta e distribuite su di essa il cioccolato bianco tagliato al coltello.
- Versate sul cioccolato la confettura di albicocche, distribuitela sulla pasta in modo omogeneo, quindi ritagliate dagli avanzi di pasta delle strisce e formate con esse la griglia, con la quale andrete a ricoprire la superficie della crostata.
- Cuocete la crostata nel forno già caldo a 180° C per 30 minuti; fate raffreddare a temperatura ambiente prima di sformare, affettare e servire. Conservate in un luogo fresco.
Con questa ricetta partecipo a The Recipe-Tionist di maggio-giugno, “ospitato” questo mese dal blog di Lucia!
Ricordo perfettamente quando ho preparato questa ricetta….e ricordo anche il momento della foto quando tu e Vale mi consigliavate in tempo reale…”un po’ più inclinata…attenda alla linea di orizzonte…ahaahah”…quanta strada abbiamo fatto e non parlo delle foto ma di noi….sorriso e penso a quanto siamo fortunate ad esserci oltre qualunque cosa!!!! Vedere la tua crostata perfetta e gustosa mi ha resto molto felice! È proprio vero quello che dici del cioccolato bianco è la cannella insieme alle albicocche….mamma mia!!! Non è che ne è avanzato un pezzetto visto che io in questo periodo non riesco a trovare il tempo neanche per un uovo fritto???? Grazie tesoro😘😘😘😘
E con questa mi lascia proprio senza parole, perchè ha un aspetto favoloso e non parlo solo delle magnifiche foto che fai.. ma proprio della ricetta.. è da wowowowow alla Fonzarelli. Grazie Sara un abbraccio Flavia