CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Cake al Cioccolato Bianco Variegato al Tè Matcha con Pistacchi

9 Febbraio 2011 by pixelicious 13 commenti

Ci sto prendendo gusto col tè verde, che volete farci… Sarà il colore così deciso, sarà il costo così alto… Ma l’avere a che fare con un qualcosa di così “prezioso” mi fa sentire in qualche modo importante 😉
Pensando a cos’altro poter preparare con la magica polverina verde, non si può non andare a spulciare il blog del Cavoletto… Ed anche questo mio Cake al Cioccolato Bianco Variegato al Tè Matcha con Pistacchi proviene da lì!

Qui trovate la ricetta di Sigrid; io l’ho praticamente seguita alla lettera…
Ah: anche qui è necessario un enorme “grazie” alla mia amica Miry per i pistacchi di Bronte!!

INGREDIENTI (per uno stampo da plum cake di 25 x 9 cm, alto 7 cm)
3 uova
180 gr. di zucchero (io uso 140 gr. di fruttosio)
180 gr. di burro + quello per imburrare lo stampo
180 gr. di farina 00 + quella per infarinare lo stampo
1 pizzico di sale
1/2 bustina (7/8 gr.) di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
100 gr. di cioccolato bianco
2 cucchiaini di tè matcha in polvere
50 gr. di pistacchi non salati (peso da sgusciati)

PREPARAZIONE
In una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero (o fruttosio), quindi incorporatevi il burro fuso, la farina, il sale, il lievito ed infine gli albumi precedentemente montati a neve. Dividete l’impasto in due ed unite ad una il cioccolato bianco sciolto a bagnomaria e, all’altra, il thè matcha. Imburrate ed infarinate lo stampo da plum cake, quindi versateci prima l’impasto “verde”, poi quello bianco. Con una forchetta, fate dei leggeri movimenti dal basso verso l’alto, per creare l’effetto marmorizzato (variegato insomma), quindi ricoprite la superficie con i pistacchi grossolanamente tritati. Cuocete nel forno già caldo a 180° C per 45/50 minuti, coprendo la superficie con della carta da forno se il cake dovesse dorarsi troppo; fate la prova stecchino prima di sfornare. Lasciate raffreddare, quindi servite.

Oggi si torna a parlare di musica… Beh insomma, non proprio a parlarne… Ma ad ascoltarla, sì 😉 E di quella giusta… Un gran pezzo: i The Clash con London Calling!

(Visited 368 times, 1 visits today)

More from my site

  • Greenies (Matcha Brownies)!Greenies (Matcha Brownies)!
  • Biscottini al Tè MatchaBiscottini al Tè Matcha
  • Biscottini Salati al Thé Matcha con Mousse di Fagioli VerdiBiscottini Salati al Thé Matcha con Mousse di Fagioli Verdi
  • Torta di Kiwi e Mele con Crumble al Tè MatchaTorta di Kiwi e Mele con Crumble al Tè Matcha
  • Cake Salato con Asparagi, Feta e NoccioleCake Salato con Asparagi, Feta e Nocciole
  • Torta Anacaprese (Caprese al Limone e Cioccolato Bianco)Torta Anacaprese (Caprese al Limone e Cioccolato Bianco)

Archiviato in:Le mie ricette, cakes, dolci & desserts Contrassegnato con: bronte, cioccolato bianco, maccha, mat-cha, matcha, pistacchi, plumcake, tè matcha, tè verde, the matcha, the verde

« Greenies (Matcha Brownies)!
Biscottini al Tè Matcha »

Commenti

  1. Sergio dice

    9 Febbraio 2011 alle 13:12

    Sei veramente bravissima, ma sui dolci non riesco a starti dietro…..è più forte di me…o forse mi manca anche il tempo.
    Comunque complimenti, anche i brownies devono essere fantastici!!!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      9 Febbraio 2011 alle 13:31

      piccolo suggerimento: i dolci, se mai li farai, falli la sera dopo cena 😉
      Tra poco comunque tornerai a vedere anche qualcosa di salato 😉
      Grazie infinite Sergio!

      Rispondi
  2. Caterina dice

    9 Febbraio 2011 alle 13:20

    Direi che è meraviglioso questo cake!!! Brava!!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      9 Febbraio 2011 alle 13:33

      Cateriina!! Grazie! E soprattutto, grazie che mi hai ricordato che lunedì ho pubblicato una ricetta x il tuo contest scordandomi di darti il link :/
      Rimedio subitissimo!!! Questo Cake invece non vorrei farlo partecipare in quanto identico a quello di Sigrid.. 🙂

      Rispondi
  3. luca dice

    9 Febbraio 2011 alle 13:21

    concordo con sergio, ieri sera ha fatto i cookies alla cioccolata che aprivano le mele!!!!!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      9 Febbraio 2011 alle 13:33

      ahahhaha grazie tesoro mio 😀

      Rispondi
      • Sergio dice

        9 Febbraio 2011 alle 13:43

        e come al solito tu Luca non hai mollato….giù con i cookies!!!!

        Rispondi
  4. madama bavareisa dice

    9 Febbraio 2011 alle 14:14

    ma che bel colore! brava!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      9 Febbraio 2011 alle 14:35

      grazie Norma!!! 😀

      Rispondi
  5. LaVero dice

    9 Febbraio 2011 alle 17:56

    Meraviglioso!! beh direi che ti è riuscito perfettamente!
    mi piace questa fase green!! 😀

    Rispondi
    • pixel3v dice

      9 Febbraio 2011 alle 18:02

      ehhehe anche a casa mia stanno apprezzando decisamente la fase green… peccato sia un pochino costosa, dannato matcha 😛
      Grazie del commento cara Vero 😉

      Rispondi
  6. annette dice

    2 Giugno 2011 alle 8:51

    Ciao! bellissima questa ricetta, però a me non è venuto il verde dell’interno… 🙁 sei sicura di aver messo solo 2 cucchiaini di tè verde??

    Rispondi
    • pixel3v dice

      2 Giugno 2011 alle 9:25

      Ciao Annette! Grazie intanto dei complimenti… Sì, ho messo solo due cucchiaini di tè verde, credimi, per colorare basta e avanza… Piuttosto, sei sicura di aver usato il tè verde matcha, che si usa per cucinare appunto (data la sua particolare caratteristica di colorare i cibi) e non il tè verde da bere? 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 144 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale

le ricette più lette

  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Shortbread all’Arancia e Cranberries
    Shortbread all’Arancia e Cranberries
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
    Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
  • Panfrutto Natalizio
    Panfrutto Natalizio

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Frittelle di Parmigiano – #foodlover su Frittelline di Parmigiano per i vostri Menu di Carnevale
  • Sarapixel su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Mammoli Elena su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Sarapixel su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
  • speedy70 su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi