Ci sto prendendo gusto col tè verde, che volete farci… Sarà il colore così deciso, sarà il costo così alto… Ma l’avere a che fare con un qualcosa di così “prezioso” mi fa sentire in qualche modo importante 😉
Pensando a cos’altro poter preparare con la magica polverina verde, non si può non andare a spulciare il blog del Cavoletto… Ed anche questo mio Cake al Cioccolato Bianco Variegato al Tè Matcha con Pistacchi proviene da lì!
Qui trovate la ricetta di Sigrid; io l’ho praticamente seguita alla lettera…
Ah: anche qui è necessario un enorme “grazie” alla mia amica Miry per i pistacchi di Bronte!!
INGREDIENTI (per uno stampo da plum cake di 25 x 9 cm, alto 7 cm)
3 uova
180 gr. di zucchero (io uso 140 gr. di fruttosio)
180 gr. di burro + quello per imburrare lo stampo
180 gr. di farina 00 + quella per infarinare lo stampo
1 pizzico di sale
1/2 bustina (7/8 gr.) di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
100 gr. di cioccolato bianco
2 cucchiaini di tè matcha in polvere
50 gr. di pistacchi non salati (peso da sgusciati)
PREPARAZIONE
In una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero (o fruttosio), quindi incorporatevi il burro fuso, la farina, il sale, il lievito ed infine gli albumi precedentemente montati a neve. Dividete l’impasto in due ed unite ad una il cioccolato bianco sciolto a bagnomaria e, all’altra, il thè matcha. Imburrate ed infarinate lo stampo da plum cake, quindi versateci prima l’impasto “verde”, poi quello bianco. Con una forchetta, fate dei leggeri movimenti dal basso verso l’alto, per creare l’effetto marmorizzato (variegato insomma), quindi ricoprite la superficie con i pistacchi grossolanamente tritati. Cuocete nel forno già caldo a 180° C per 45/50 minuti, coprendo la superficie con della carta da forno se il cake dovesse dorarsi troppo; fate la prova stecchino prima di sfornare. Lasciate raffreddare, quindi servite.
Oggi si torna a parlare di musica… Beh insomma, non proprio a parlarne… Ma ad ascoltarla, sì 😉 E di quella giusta… Un gran pezzo: i The Clash con London Calling!
Sei veramente bravissima, ma sui dolci non riesco a starti dietro…..è più forte di me…o forse mi manca anche il tempo.
Comunque complimenti, anche i brownies devono essere fantastici!!!
Direi che è meraviglioso questo cake!!! Brava!!
concordo con sergio, ieri sera ha fatto i cookies alla cioccolata che aprivano le mele!!!!!
ma che bel colore! brava!
Meraviglioso!! beh direi che ti è riuscito perfettamente!
mi piace questa fase green!! 😀
Ciao! bellissima questa ricetta, però a me non è venuto il verde dell’interno… 🙁 sei sicura di aver messo solo 2 cucchiaini di tè verde??