CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Spätzle (Gnocchetti Tirolesi) agli Spinaci con Gorgonzola e Speck

14 Febbraio 2011 by pixelicious 15 commenti

Avevo detto che avrei cambiato colore… Ehm… Beh, invece non è stato così, come potete vedere. Però tranquilli, oggi si va sul salato, un primo piatto: il verde che vedete non è più il thè matcha!! Diciamo quindi che il colore resta il verde, ma il genere è decisamente variato 😉
Avete mai visto al supermercato quei buffi gnocchetti un po’ bistorti, piccoli, che somigliano lontanamente a delle trofie? Beh, questi affarini sono gli “spätzle” (termine originario dal dialetto svevo che significa “piccolo passero”), gnocchetti di forma irregolare a base di farina di grano tenero, uova e acqua, originari della Germania meridionale, diffusissimi anche in Tirolo, Alsazia e Svizzera e Italia settentrionale, nonostante la loro patria per eccellenza sia la Svevia (la Germania del sud-ovest). Normalmente vengono serviti come contorno a piatti di cacciagione e carni ricche di intingolo, ma sono ottimi anche come primo piatto. Il metodo di preparazione degli spätzle resta costante al di là delle tecniche di “taglio” e dagli ingredienti con i quali vengono composti: farina di frumento, farina integrale, spinaci, ricotta o erbe (fonte: La Cuoca Felice).
Bene, io li ho presi oggi (quelli verdi, agli spinaci) su consiglio della mia amica Paola, e sempre su suo consiglio li ho cucinati con gorgonzola e speck a cubetti. Ecco, nel dettaglio, come si fa a preparare gli Spätzle (Gnocchetti Tirolesi) agli Spinaci con Gorgonzola e Speck (provateli, meritano, e poi la ricetta è invernalissima… Quindi è questo il momento giusto! E poi è rapidissima: vi basteranno 10 minuti!).

INGREDIENTI (per 4 persone)
170 gr. di speck a cubetti (fatevi fare due fette spesse circa ½ cm l’una dal salumiere!)
220 gr. di gorgonzola dolce
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di latte
700 gr. di spätzle
pepe

PREPARAZIONE
Tagliate a cubetti le fette di speck e fate colorire senza olio in padella per qualche minuto a fuoco alto. Abbassate il fuoco ed aggiungete il gorgonzola a pezzetti, il parmigiano e il latte ed amalgamate bene il tutto. A questo punto alzate di nuovo il fuoco ed unite gli spätzle da crudi, aggiungete 1/2 bicchiere d’acqua e fate saltare in padella fino a che l’acqua non sarà del tutto ritirata e gli gnocchetti cotti (ci vogliono circa 3/4 minuti); pepate e servite.
[In alternativa potete procedere come di norma: acqua sul fuoco, quando bolle ci buttate gli spätzle (in questo caso però state pronti perché dopo un minuto saranno già tutti a galla – si comportano esattamente come gli gnocchi, in fin dei conti sono parenti stretti! – ), poi li scolate e li saltate un minutino nel sugo prima di servirli.]

Oggi vi lascio all’ascolto di un pezzo che forse non in molti ricordano, o almeno, forse il nome del gruppo ed il titolo della canzone vi diranno poco, Teenage Dirtbag degli Wheatus… Ma ascoltatela ed i ricordi nella vostra testa si faranno subito più chiari, vedrete 😉
Ps. c’è un motivo, sì… Il fatto è che in ‘sto periodo mi sento tanto una “teenage dirtbag” (ossia un’adolescente del c***o… 😳 )

ps. s’è capito vero che a me di San Valentino e affini non me ne può fregar di meno eh?! 😉


(Visited 12.622 times, 1 visits today)

More from my site

  • Gnocchetti Verdi di Spinaci alle Vongole VeraciGnocchetti Verdi di Spinaci alle Vongole Veraci
  • Ciambella Salata al Farro con Radicchio, Gorgonzola, Noci e SpeckCiambella Salata al Farro con Radicchio, Gorgonzola, Noci e Speck
  • Gnocchetti di Ricotta con Sgombro, Pomodorini, Capperi e PinoliGnocchetti di Ricotta con Sgombro, Pomodorini, Capperi e Pinoli
  • Gnocchetti di Piselli con Burro alle Erbe AromaticheGnocchetti di Piselli con Burro alle Erbe Aromatiche
  • Polpettine di Spinaci in Crosta di Nocciole su Crema al GorgonzolaPolpettine di Spinaci in Crosta di Nocciole su Crema al Gorgonzola
  • Gnocchi di Patate Viola con Gorgonzola e NociGnocchi di Patate Viola con Gorgonzola e Noci

Archiviato in:Le mie ricette, pasta, gnocchi e primi piatti, primi piatti di terra Contrassegnato con: gnocchetti, gnocchi, gorgonzola, spatzle, speck, spinaci, tirolo

« Biscottini al Tè Matcha
Tarte Tatin di Pere al Cioccolato »

Commenti

  1. Sergio dice

    14 Febbraio 2011 alle 12:33

    Ottimo direi!!! sono sapori che mi piacciono molto…

    Rispondi
    • pixel3v dice

      14 Febbraio 2011 alle 12:37

      ehehhe questa è per te, dopo tanti dolci 😉
      Tra l’altro ci vuole un secondo a preparare questo primo!

      Rispondi
  2. LaVero dice

    14 Febbraio 2011 alle 12:39

    Idem… di questa festa davvero non me ne può fregar di meno…
    2011 all’insegna dunque del verde! Facci un contest magari un giorno!
    😀
    baci
    Vero

    Rispondi
    • pixel3v dice

      14 Febbraio 2011 alle 12:47

      eheheh Vero perchè no? 😉
      Mi sento ancora in erba per i contest miei ma.. Ci penserò 😉
      Il San Valentino (e lo dico da fidanzata ed innamorata) mi fa davvero ridere… Le cene romantiche ed i regali al mio lui li faccio quando e se voglio, che diamine!!
      baci a te 😛

      Rispondi
  3. Sergio dice

    14 Febbraio 2011 alle 12:52

    Appunto, dopo un fine settimana passato ai fornelli, eva mi ha appena chiesto:
    Cosa mi prepari stasera per s. valentino????? ahahahahahahahahahahahaha
    Questo dimostra che di s. valentino non ce ne importa nulla, ma di mangiare bene si.
    ahahahahahah

    Rispondi
  4. luca dice

    14 Febbraio 2011 alle 12:56

    vai sergio resist!!! boni gli spatzle 😉

    Rispondi
  5. Sergio dice

    14 Febbraio 2011 alle 12:57

    e ci credo che sono buoni, ma poi con le manine di Sara….che te lo dico a fare????

    Rispondi
  6. pixel3v dice

    14 Febbraio 2011 alle 13:00

    ahahhah Luca, Sergio, mi fate morire 😀
    Eh siamo d’accordo con voi: di San Valentino non ci importa, ma di mangiar bene eccome se ci frega!!! 😀

    Rispondi
  7. klaudia dice

    14 Febbraio 2011 alle 13:20

    Ottimo,perfetto e……mi mancano le parole… 😀
    Bravissima!
    Un bacio grande 🙂
    Buon San Valentino a Tutti!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      14 Febbraio 2011 alle 13:27

      ahhah Klaudia, addirittura!
      Ma grazie, che devo dirti… !! 😀
      Buon San Valentino a voi… Io ti ringrazio x gli auguri ma non festeggio… Potrei aver festeggiato ieri, potrei festeggiare domani, chissà… Questione di principio 😉

      Rispondi
  8. klaudia dice

    14 Febbraio 2011 alle 13:51

    Anch’io non festeggio…comunque…….Buona giornata….ahahah… 😉

    Rispondi
    • pixel3v dice

      14 Febbraio 2011 alle 13:59

      ahahha allora siamo in tanti vedo 😉

      Rispondi
  9. madama bavareisa dice

    14 Febbraio 2011 alle 13:53

    io festeggio in modo allargato (con auguri alla figlia e alle amiche, come in america)..per gli spatzle, ho l’aggeggio per farli ma non lo uso quasi mai, devo recuperarlo dal fondo del cassetto!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      14 Febbraio 2011 alle 14:01

      Norma… 😀
      No ma davvero hai l’aggeggio per farli? Ma senti… E rispolveralo no, che aspetti?? 😉

      Rispondi
  10. davidoff cigarettes dice

    12 Marzo 2013 alle 7:36

    Appreciate this post. Let me try it out.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi