CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Calamari Ripieni

1 Aprile 2011 by pixelicious 4 commenti

Calamari Ripieni
Pesce d’Aprile?! Beh… Nì 😉 No, perché non c’è nessuno scherzetto in programma (e neanche sono io una che ama gli scherzi… Anche se ammetto che appiccicare i pesci di carta sulla schiena dei compagni, ai tempi della scuola, anche solo per ammazzare il tempo, non mi dispiaceva 😛 )… Ma sì perché indubbiamente oggi si tratta di pesce e, beh, sì… E’ già aprile (e già pregusto il calduccio estivo… 😀 )!
Insomma, oggi ricettina di pesce, un classico molto semplice anche se un pochino lungo nella preparazione: i Calamari Ripieni (a proposito, ma quanto cavolo costano i calamari buoni?! Un sacco!!)…

calamari ripieni

Ah: leggete anche sotto alla ricetta, che si resta in tema di pesci… Cinematografici però 😉

INGREDIENTI (per 4 persone)
500 gr. di pomodori maturi (io uso i Piccadilly)
2 cipolle dorate
1 spicchio d’aglio
150 gr. di pangrattato
2 uova
60 gr. di parmigiano grattugiato
60 gr. di pecorino duro grattugiato (io uso quello di grotta)
1 bel mazzo di prezzemolo
4 calamari grandi
olio extravergine di oliva
vino bianco
sale
origano

PREPARAZIONE
Incidete una croce sulla base di ciascun pomodoro. Fate bollire un pentolino d’acqua, quindi immergetevi i pomodori per un minuto; scolateli, passateli sotto l’acqua fredda, quindi spellateli partendo dalla croce. Eliminate i semini, tagliate la polpa a dadini e tenetela da parte.
Scaldate l’olio in una grossa padella antiaderente, fatevi rosolare una cipolla tritata e l’aglio anch’esso finemente tritato; unite quindi un filo di vino bianco e lasciate evaporare. In una ciotola, mescolate il pangrattato con le uova sbattute, il parmigiano, il pecorino, il prezzemolo finemente tritato ed un pizzico di sale; incorporate quindi il trito di cipolla ed aglio.
Pulite bene i calamari (a me li ha puliti il pescivendolo all’interno, poi però la cartilagine e la pelle le ho tolte io), tenete da parte le tasche ed unite i tentacoli sminuzzati (io ho usato le forbici) al ripieno preparato; asciugate le tasche con la carta assorbente, quindi riempitele con il ripieno, pressandolo bene via via che lo inserite nei calamari. Lasciate circa 2 cm di bordo e chiudete ciascun calamaro con uno stuzzicadenti. Nella stessa padella in cui avete rosolato la cipolla e l’aglio, fate colorire i calamari a fuoco vivo, cuocendoli un paio di minuti per lato, quindi teneteli da parte. Fate imbiondire, sempre nella stessa padella, l’altra cipolla con un filo d’olio, quindi incorporatevi la polpa di pomodoro, un bicchiere di vino bianco ed una spolverata di origano; salate e lasciate evaporare a fuoco basso (10 minuti circa). A questo punto incorporate i calamari, spolverizzate con un po’ di ripieno rimasto, coprite e lasciate cuocere per 20/25 minuti, girando i calamari dall’altro lato a metà cottura ed aggiungendo un goccio di vino bianco ed un filo d’olio se vedete che il sugo si sta asciugando troppo. Servite i calamari caldi con il sughetto di pomodoro.

Dicevo, pesci cinematografici… Ossia? Ma come, non lo sapete? Oggi Venerdì 1 Aprile esce nei cinema Boris – Il Film, ispirato all’omonima serie andata in onda su Sky… Se non l’avete ancora fatto beh, guardatevela, perchè merita davvero… Io mi sono innamorata! E stasera tutti al cinema 😉 Vi lascio col trailer… Che è tutto un programma! Buon fine settimana a tutti e…. Continuate a votare i miei BOCCONCINI DI FILETTO DI MANZO CROCCANTI ALL’ARANCIA SU LETTO DI CIPOLLE ROSSE di Pixel3v Weblog, a questo link, vi prego!!

(Visited 292 times, 1 visits today)

More from my site

  • Calamari Ripieni di Carciofi e PatateCalamari Ripieni di Carciofi e Patate
  • Riso Rosso Integrale (Freddo) con Melanzane, Pomodorini e Calamari al FornoRiso Rosso Integrale (Freddo) con Melanzane, Pomodorini e Calamari al Forno
  • Eliche con Rana Pescatrice, Calamaretti, Ciliegini Gialli e Olive di CerignolaEliche con Rana Pescatrice, Calamaretti, Ciliegini Gialli e Olive di Cerignola
  • Scialatielli all’AmalfitanaScialatielli all’Amalfitana
  • Pomodori Ripieni alla PugliesePomodori Ripieni alla Pugliese
  • Calamarata (Mezzi Paccheri) con Calamari e PomodoriniCalamarata (Mezzi Paccheri) con Calamari e Pomodorini

Archiviato in:Le mie ricette, secondi piatti, secondi piatti di pesce Contrassegnato con: calamari, pomodori, ripieni

« Tartellette di Brisèe al Grano Saraceno con Rucola, Stracchino e Pinoli
Quiche Dolce di Mandorle con Fragole al Limone »

Commenti

  1. sergio dice

    1 Aprile 2011 alle 11:37

    Molto buonissimi……;-)

    Rispondi
    • pixel3v dice

      1 Aprile 2011 alle 11:59

      grazie Sergio!!!! 😉

      Rispondi
  2. madama bavareisa dice

    4 Aprile 2011 alle 10:39

    quanto tempo è che non li faccio…. devo vedere al mio banco pesce d fiducia, la prossima volta, me ne hai fatto venire voglia! 🙂

    Rispondi
    • pixel3v dice

      4 Aprile 2011 alle 10:44

      Eheheh Norma grazie del tuo commento… I calamari ripieni sono una ricetta testatissima dai più, antica ma sempre attuale… Una di quelle cose che ogni tanto, prese da nuove sperimentazioni, si dimenticano… 😀
      Un bacione

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi