CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Calamarata (Mezzi Paccheri) con Calamari e Pomodorini

27 Giugno 2014 by pixelicious Lascia un commento

Calamarata (Mezzi Paccheri) con Calamari e Pomodorini
Che ne dite di un bel primo piatto di pesce? 😉 Io direi proprio di sì! E quello di oggi è proprio speciale: Calamarata (Mezzi Paccheri) con Calamari e Pomodorini!


Non so voi, ma io qualcosa da festeggiare ce l’ho… Dopo una giornata splendida ma stancante, fino a Milano per il concerto degli Aerosmith (ommioddio Steven Tyler da paura!!) e poche ore di sonno sulle spalle, ieri mattina ho ricevuto una splendida notizia, davvero inaspettata, almeno nella teoria… Speriamo che la pratica poi non mi deluda!


Insomma, dicevo, questo primo piatto è ottimo per una grande occasione, perchè fa figura ed è gustosissimo, come d’altra parte ogni ricetta partenopea! Calamarata è in realtà solo il nome di un tipo di pasta (è ovvio il motivo per cui si chiama così :P), ma spesso con la stessa parola si intende anche il condimento: i calamari, appunto! Per questa mia calamarata (mezzi paccheri) con calamari e pomodorini, ho preso spunto principalmente da qui, ovvero dalla ricetta che, tra tutte quelle in rete, sembrava essere la più veritiera. L’ho riadattata per quanto riguarda alcuni accorgimenti, ma in verità ho cambiato ben poco… Eccola qui!

Calamarata (Mezzi Paccheri) con Calamari e Pomodorini

INGREDIENTI (per 2 persone)
450 g di calamari (i miei erano 8 piccoli)
250 g di pomodorini tipo Pizzutelli o Piccadilly
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino
1 bel mazzo di prezzemolo
1 bicchiere di vino bianco
180 g di pasta calamarata (250 g se pasta fresca)
sale
olio extravergine di oliva

PREPARAZIONE
Mettete a bollire una pentola con abbondante acqua salata.
Pulite i calamari procedendo così: staccate la testa dai tentacoli, estraete con le dita la penna cartilaginosa della testa e svuotatela. Pulite i tentacoli staccando con le forbici gli occhi ed il becco (al centro dell’attaccatura dei tentacoli), quindi spellate sia la sacca che i tentacoli e sciacquate tutto bene sotto l’acqua corrente. Su di un tagliere, tagliate i calamari ad anelli spessi circa 1 cm e sminuzzate i tentacoli.
Lavate i pomodorini, praticate un’incisione sul fondo e sbollentateli per un minuto, quindi scolateli senza buttare l’acqua, passateli sotto il getto dell’acqua fredda e sbucciateli; eliminate i semi e tagliate a pezzetti la polpa. Tenete da parte.
In una padella capiente scaldate l’olio insieme con gli spicchi d’aglio sbucciati, il peperoncino finemente tritato ed i gambi del prezzemolo; non appena l’olio comincia a sfriggere unite i calamari, fateli colorire per cinque minuti, quindi unite il vino e lasciate evaporare. Quando il vino sarà quasi del tutto evaporato unite i pomodorini, aggiustate di sale e cuocete ancora per circa 10 minuti. Non sarà necessario aggiungere liquidi: i calamari e i pomodori butteranno fuori i loro e la cottura sarà perfetta. Quando il sughetto sarà leggermente addensato ed i calamari saranno teneri eliminate l’aglio ed i gambi del prezzemolo, quindi coprite e tenete in caldo. Tritate finemente le foglie del prezzemolo.
Riportate a bollore l’acqua in cui avete sbollentato i pomodori e cuocetevi la pasta secondo i tempi riportati sulla confezione. Scolate al dente la calamarata, trasferitela nella padella insieme con i calamari unendo un po’ dell’acqua di cottura per far sì che il sugo sia cremoso e mantecate due o tre minuti a fuoco alto; una volta che la pasta sarà pronta unite il prezzemolo fresco tritato, date un’ultima mescolata e servite.

(Visited 14.627 times, 1 visits today)

More from my site

  • Riso Rosso Integrale (Freddo) con Melanzane, Pomodorini e Calamari al FornoRiso Rosso Integrale (Freddo) con Melanzane, Pomodorini e Calamari al Forno
  • Eliche con Rana Pescatrice, Calamaretti, Ciliegini Gialli e Olive di CerignolaEliche con Rana Pescatrice, Calamaretti, Ciliegini Gialli e Olive di Cerignola
  • Panzanella Croccante con Sgombro Grigliato, Avocado e PomodoriniPanzanella Croccante con Sgombro Grigliato, Avocado e Pomodorini
  • Pici con Pomodorini Gialli, Colatura di Alici, Stracciatella, Olive e PistacchiPici con Pomodorini Gialli, Colatura di Alici, Stracciatella, Olive e Pistacchi
  • Polpo alla DiavolaPolpo alla Diavola
  • Cous Cous con Piselli, Asparagi, Mazzancolle e Pomodorini ConfitCous Cous con Piselli, Asparagi, Mazzancolle e Pomodorini Confit

Archiviato in:Le mie ricette, pasta, gnocchi e primi piatti, primi piatti di mare Contrassegnato con: calamarata, calamari, mezzi paccheri, piccadilly, pizzutelli, pomodori, pomodorini

« Sformatini di Asparagi con Fonduta di Parmigiano
Involtini di Acciughe Ripieni di Pinoli e Ricotta alla Maggiorana »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 158 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
    Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
  • Stecco Gelato allo Yogurt Greco e Mirtilli
    Stecco Gelato allo Yogurt Greco e Mirtilli
  • Spiedini di Melone con Prosciutto Crudo e Caprino ai Pistacchi
    Spiedini di Melone con Prosciutto Crudo e Caprino ai Pistacchi
  • Bucatini con Fiori di Zucca, Acciughe e Stracciatella
    Bucatini con Fiori di Zucca, Acciughe e Stracciatella
  • Mini Plum Cakes con Ciliegie e Pistacchi
    Mini Plum Cakes con Ciliegie e Pistacchi

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Lo Strudel - AIFB su Apfelstrudel: lo Strudel di Mele dell’Alto Adige
  • Le patate al forno - AIFB su Tortini di Patate, Funghi Pioppini e Gorgonzola
  • La Cucina della Penitenza - AIFB su Il Pan di Ramerino
  • Il Lardo - AIFB su Il Lardo di Colonnata: Gamberoni Lardellati su Crema di Patate allo Zenzero e Scaglie di Mandorle
  • Settimana delle zuppe e minestroni - AIFB su Zuppa di Roveja con Verza e Funghi Pioppini
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2022 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2022 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi