Calamari Ripieni di Carciofi e Patate
Marzo 2021 esattamente come marzo 2020. Un anno è passato e niente è cambiato… Mentre rimugino sul mio futuro, vi lascio una ricetta perfetta per questa situazione incerta (e tra poco capirete perché): i Calamari Ripieni di Carciofi e Patate!
Improvvisamente si è di nuovo abbattuta su tutti noi la minaccia del lockdown, quello vero, con chiusura scuole di ogni ordine e grado annessa. Oggi pomeriggio il governatore della Toscana deciderà la nostre sorti, e così sarà ogni venerdì… Insomma, se non è oggi è domani, mi ritroverà con Marta a casa. E sarà durissima.
Se finora non era facile fare progetti a lungo termine, adesso sarà totalmente impossibile farne anche dall’oggi al domani. Sarà il caos. Vi risparmio i commenti, le polemiche e le imprecazioni, ma sono una pentola a pressione, fidatevi…!
In queste situazioni è bene avere qualche alleato in cucina, ché non si sa mai cosa può accadere! Ad esempio, torna utilissima la scorta di surgelati in freezer… Vi ricordate il mio lavoro di qualche tempo fa, in collaborazione con IIAS (Istituto Italiano Alimenti Surgelati)? Avevo ideato cinque ricette, con i surgelati protagonisti, adatte per diversi momenti della giornata. Questi calamari ripieni di carciofi e patate che vi presento oggi sono una di queste, ed è a base quasi esclusivamente di prodotti surgelati, che – vi ricordo – non vanno affatto demonizzati: i surgelati sono infatti un valido sostituto dei prodotti freschi, poiché rendono certi alimenti disponibili in ogni momento dell’anno, e permettono di preparare in poco tempo piatti sani e gustosi; senza dimenticare inoltre la sicurezza alimentare super garantita.
Tenere in freezer una buona scorta di surgelati, adesso come adesso, è inoltre quanto mai comodo e utile per poter preparare un pasto completo, visto che non si sa se domani potremmo ritrovarci con i figli a casa da scuola, ed impossibilitati ad andare a fare la spesa come avevamo progettato 😛
Ecco qui la ricetta di questi calamari ripieni di carciofi e patate, semplice e buonissima!
INGREDIENTI (per 2 persone)
250 g di calamari surgelati, puliti (4 grandi o 12 piccoli)
2 spicchi d’aglio
300 g di patate a spicchi, surgelate
300 g di carciofi a spicchi, surgelati
1 uovo
½ limone (scorza)
10 g di Parmigiano grattugiato
20 g di pangrattato + quello per la superficie
1 mazzetto di prezzemolo
35 ml di vino bianco
olio extravergine di oliva
sale
pepe
PREPARAZIONE
Scongelate per tempo i calamari: la sera precedente, trasferiteli dal freezer al frigo.
Scaldate qualche cucchiaio d’olio in una padella, unite gli spicchi d’aglio sbucciati e fate rosolare. Aggiungete le patate ed i carciofi a spicchi ancora surgelati e lasciate cuocere per 7-8 minuti a fuoco vivace, mescolando spesso. Aggiustate di sale e pepe e fate intiepidire.
Lavate bene i calamari, dividete il corpo dai tentacoli ed asciugateli sia dentro che fuori con carta assorbente.
Trasferite metà patate e carciofi su un tagliere, spezzettateli grossolanamente con un coltello e poneteli in una ciotola. Amalgamatevi l’uovo, la scorza grattugiata del limone, il Parmigiano grattugiato, il pangrattato e metà del prezzemolo tritato finemente. Aggiustate di sale e pepe.
Preriscaldate il forno a 180° C.
Farcite le sacche dei calamari con il composto preparato (se i calamari sono molto piccoli potete aiutarvi utilizzando una sac à poche) e chiudete con degli stuzzicadenti, fissando anche i tentacoli.
Trasferite i calamari su di una pirofila rivestita con carta da forno, ungete con un filo d’olio, versate il vino bianco e spolverizzate con una manciata di pangrattato. Salate, pepate ed infornate cuocendo per circa 20 minuti (aumentate il tempo se i calamari sono molto grandi).
Quando i calamari saranno quasi pronti, riscaldate i carciofi e le patate rimasti nella padella a fuoco vivace aggiungendo di nuovo un filo d’olio, in modo da far loro riprendere colore.
Servite i calamari decorando con il contorno preparato e completando con un filo d’olio a crudo ed il restante prezzemolo tritato.
Lascia un commento