CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Calamari Ripieni di Carciofi e Patate

5 Marzo 2021 by pixelicious Lascia un commento

Calamari Ripieni di Carciofi e Patate
Marzo 2021 esattamente come marzo 2020. Un anno è passato e niente è cambiato… Mentre rimugino sul mio futuro, vi lascio una ricetta perfetta per questa situazione incerta (e tra poco capirete perché): i Calamari Ripieni di Carciofi e Patate!


Improvvisamente si è di nuovo abbattuta su tutti noi la minaccia del lockdown, quello vero, con chiusura scuole di ogni ordine e grado annessa. Oggi pomeriggio il governatore della Toscana deciderà la nostre sorti, e così sarà ogni venerdì… Insomma, se non è oggi è domani, mi ritroverà con Marta a casa. E sarà durissima.

Se finora non era facile fare progetti a lungo termine, adesso sarà totalmente impossibile farne anche dall’oggi al domani. Sarà il caos. Vi risparmio i commenti, le polemiche e le imprecazioni, ma sono una pentola a pressione, fidatevi…!

In queste situazioni è bene avere qualche alleato in cucina, ché non si sa mai cosa può accadere! Ad esempio, torna utilissima la scorta di surgelati in freezer… Vi ricordate il mio lavoro di qualche tempo fa, in collaborazione con IIAS (Istituto Italiano Alimenti Surgelati)? Avevo ideato cinque ricette, con i surgelati protagonisti, adatte per diversi momenti della giornata. Questi calamari ripieni di carciofi e patate che vi presento oggi sono una di queste, ed è a base quasi esclusivamente di prodotti surgelati, che – vi ricordo – non vanno affatto demonizzati: i surgelati sono infatti un valido sostituto dei prodotti freschi, poiché rendono certi alimenti disponibili in ogni momento dell’anno, e permettono di preparare in poco tempo piatti sani e gustosi; senza dimenticare inoltre la sicurezza alimentare super garantita.

Tenere in freezer una buona scorta di surgelati, adesso come adesso, è inoltre quanto mai comodo e utile per poter preparare un pasto completo, visto che non si sa se domani potremmo ritrovarci con i figli a casa da scuola, ed impossibilitati ad andare a fare la spesa come avevamo progettato 😛
Ecco qui la ricetta di questi calamari ripieni di carciofi e patate, semplice e buonissima!

Calamari Ripieni di Carciofi e Patate
INGREDIENTI (per 2 persone)
250 g di calamari surgelati, puliti (4 grandi o 12 piccoli)
2 spicchi d’aglio
300 g di patate a spicchi, surgelate
300 g di carciofi a spicchi, surgelati
1 uovo
½ limone (scorza)
10 g di Parmigiano grattugiato
20 g di pangrattato + quello per la superficie
1 mazzetto di prezzemolo
35 ml di vino bianco
olio extravergine di oliva
sale
pepe

PREPARAZIONE
Scongelate per tempo i calamari: la sera precedente, trasferiteli dal freezer al frigo.
Scaldate qualche cucchiaio d’olio in una padella, unite gli spicchi d’aglio sbucciati e fate rosolare. Aggiungete le patate ed i carciofi a spicchi ancora surgelati e lasciate cuocere per 7-8 minuti a fuoco vivace, mescolando spesso. Aggiustate di sale e pepe e fate intiepidire.
Lavate bene i calamari, dividete il corpo dai tentacoli ed asciugateli sia dentro che fuori con carta assorbente.
Trasferite metà patate e carciofi su un tagliere, spezzettateli grossolanamente con un coltello e poneteli in una ciotola. Amalgamatevi l’uovo, la scorza grattugiata del limone, il Parmigiano grattugiato, il pangrattato e metà del prezzemolo tritato finemente. Aggiustate di sale e pepe.
Preriscaldate il forno a 180° C.
Farcite le sacche dei calamari con il composto preparato (se i calamari sono molto piccoli potete aiutarvi utilizzando una sac à poche) e chiudete con degli stuzzicadenti, fissando anche i tentacoli.
Trasferite i calamari su di una pirofila rivestita con carta da forno, ungete con un filo d’olio, versate il vino bianco e spolverizzate con una manciata di pangrattato. Salate, pepate ed infornate cuocendo per circa 20 minuti (aumentate il tempo se i calamari sono molto grandi).
Quando i calamari saranno quasi pronti, riscaldate i carciofi e le patate rimasti nella padella a fuoco vivace aggiungendo di nuovo un filo d’olio, in modo da far loro riprendere colore.
Servite i calamari decorando con il contorno preparato e completando con un filo d’olio a crudo ed il restante prezzemolo tritato.

 

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Carciofi Ripieni al PomodoroCarciofi Ripieni al Pomodoro
  • Focaccine con Patate Novelle, Cipolle Rosse e ScamorzaFocaccine con Patate Novelle, Cipolle Rosse e Scamorza
  • Tortino di Patate, Carciofi e PecorinoTortino di Patate, Carciofi e Pecorino
  • Calamari RipieniCalamari Ripieni
  • Biscotti Ripieni di Mandarini CaramellatiBiscotti Ripieni di Mandarini Caramellati
  • Polpette di Patate, Radicchio e GorgonzolaPolpette di Patate, Radicchio e Gorgonzola

Archiviato in:Le mie ricette, secondi piatti, secondi piatti di pesce Contrassegnato con: calamari, carciofi, patate, ripieni, surgelati

« Torta della Nonna
Pan d’Arancio Siciliano »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi