CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Straccetti allo Zafferano con Salsiccia e Verza

24 Febbraio 2012 by pixelicious 13 commenti

Straccetti allo Zafferano con Salsiccia e Verza
Questi Straccetti allo Zafferano con Salsiccia e Verza sono nati un po’ per caso, figli di un avanzo di verza, di salsicce scongelate e quindi in cima alla lista delle cose da mangiare, e di una voglia matta di zafferano, quello vero però 😉


L’abbinamento delle tre cose è davvero sublime, e il sapore di questi Straccetti allo Zafferano con Salsiccia e Verza è di un gustoso che non mi sarei mai aspettata…

Ok, non sarà un primo legerissimo, ma d’altra parte direi che siamo ancora abbondantemente in inverno inoltrato, no? 😉

INGREDIENTI (per 4 persone)
400 g di salsiccia
1 porro
1 carota
200 g di verza
250 ml di brodo vegetale
0,1 g di zafferano in pistilli
50 ml di panna fresca
300 g di straccetti (o stracci, o maltagliati)
40 g di pecorino toscano stagionato (tipo di grotta, o scoperino)
sale
pepe

PREPARAZIONE
Scaldate una padella, sbriciolatevi le salsicce una volta eliminato il budello e fatele rosolare per qualche minuto; spegnete il fuoco e tenetele da parte. Nella stessa padella fate appassire il porro e la carota finemente tritati, quindi tagliate a julienne la verza ed unitela al soffritto; lasciate cuocere per qualche minuto, quindi versate il brodo caldo nel quale avrete diluito lo zafferano e lasciate cuocere a fuoco basso per 10 minuti, coperto.
A questo punto scoprite, unite la salsiccia, versate la panna e fate addensare il sughetto, aggiustando di sale e macinando abbondante pepe. Quando gli straccetti saranno cotti scolateli al dente, saltateli nel sugo un paio di minuti, unite il formaggio grattugiato e servite.

straccetti allo zafferano con salsiccia e verza

Vi lascio all’ascolto di un pezzo bello tosto, Munich degli Editors, per caricarsi quanto basta per il fine sett… Per quel che mi riguarda, lo passerò in un posto molto lontano da qui… E non vedo l’ora sia stasera 😀

Con questa ricetta partecipo al contest Oro Zafferano di Essenza in Cucina!!! Cliccate il banner ed affrettatevi perchè domani è l’ultimo giorno utile per le vostre ricette!

(Visited 386 times, 1 visits today)

More from my site

  • Strudel Salato con Verza, Salsiccia e CuminoStrudel Salato con Verza, Salsiccia e Cumino
  • Mini-quiches con Verza, Scamorza e NociMini-quiches con Verza, Scamorza e Noci
  • Mezzi Rigatoni con Crema di Cavolfiore Verde, Briciole alle Alici e LimoneMezzi Rigatoni con Crema di Cavolfiore Verde, Briciole alle Alici e Limone
  • Rougail Saucisse con Riso Jasmine allo ZafferanoRougail Saucisse con Riso Jasmine allo Zafferano
  • Involtini di Verza con Salsiccia e ProvolaInvoltini di Verza con Salsiccia e Provola
  • Caserecce ai Carciofi con Mazzancolle e ZafferanoCaserecce ai Carciofi con Mazzancolle e Zafferano

Archiviato in:Le mie ricette, pasta, gnocchi e primi piatti, primi piatti di terra Contrassegnato con: cavolo, maltagliati, pappardelle, pasta, salsiccia, straccetti, stracci, verza, zafferano

« Barchette Integrali alla Crema di Noci e Parmigiano con Confettura di Fichi
Muffins Salati con Zucchine, Stracchino e Noci di Macadamia »

Commenti

  1. armando web cuisine ricette on line dice

    24 Febbraio 2012 alle 13:07

    Ciao Sara, abbiamo inserito il link di questa ricetta nel gruppo facebook web cuisine ricette on line, ti aspettiamo

    Rispondi
    • pixel3v dice

      24 Febbraio 2012 alle 13:13

      Ciao Armando! Ho visto e ho richiesto l’iscrizione, grazie infinite anche di aver commentato di qua!

      Rispondi
      • armando dice

        24 Febbraio 2012 alle 15:50

        Grazie a te, domenica guardo anche di provare la ricetta, che, come idea, non mi sembra niente male. A presto.

        Rispondi
    • pixel3v dice

      24 Febbraio 2012 alle 15:55

      benissimo, poi mi raccomando, se lo fai fammi sapere!

      Rispondi
  2. cristina dice

    24 Febbraio 2012 alle 14:12

    belli dorati e gustosi!!
    ciao
    cris

    Rispondi
    • pixel3v dice

      24 Febbraio 2012 alle 14:32

      Grazie Cris! Sappi che adoro il tuo crumble e quella schiacciatina croccante, dev’essere favolosa… amo la farina di ceci 😀

      Rispondi
  3. cinzia dice

    24 Febbraio 2012 alle 17:20

    un piatto che considererei “unico”, ma non solo perché corposo in sé, piuttosto anche per questo abbinamneto, che riesce a rendere legante anche un classico della cucina rustica come salsiccia/verza.
    Brava!!! e grazie della tua partecipazione, sei attesa anche per i prossimi mesi, ovviamente!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      24 Febbraio 2012 alle 17:36

      Grazie Cinzia, del commento e dell’invito (vero, può essere davvero un piatto unico, per entrambi i motivi)… Colgo al volo e continuo a seguirti 😉
      A presto!

      Rispondi
  4. sergio dice

    24 Febbraio 2012 alle 18:35

    Bello e sono sicuro anche buono….

    Rispondi
    • pixel3v dice

      27 Febbraio 2012 alle 3:28

      fidati, buonissimo 😉 Grazie!!!

      Rispondi
  5. Valentina dice

    25 Febbraio 2012 alle 8:12

    Fantastico questo primo!! secondo me questi abbinamenti sono fantastici, ingredienti genuini e semplici, ottime caratteristiche a tavola!
    a presto, Valentina

    Rispondi
    • pixel3v dice

      27 Febbraio 2012 alle 3:30

      grazie mille del tuo bel commento Valentina! A presto 😉

      Rispondi

Trackback

  1. Vellutata di Cavolfiore Viola Con Nocciole e Pecorino di Fossa | PixeLiciouS ha detto:
    1 Febbraio 2016 alle 14:23

    […] Porcini, Verza e Lardo di Colonnata Insalata di Verza, Carote e Sedano Rapa con Pere, Noci e Brie Straccetti allo Zafferano con Salsiccia e Verza Involtini di Cavolo Verza Strudel Salato con Verza, Salsiccia e Cumino Sformatini di Cavolo Verza […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi