Straccetti allo Zafferano con Salsiccia e Verza
Questi Straccetti allo Zafferano con Salsiccia e Verza sono nati un po’ per caso, figli di un avanzo di verza, di salsicce scongelate e quindi in cima alla lista delle cose da mangiare, e di una voglia matta di zafferano, quello vero però 😉
L’abbinamento delle tre cose è davvero sublime, e il sapore di questi Straccetti allo Zafferano con Salsiccia e Verza è di un gustoso che non mi sarei mai aspettata…
Ok, non sarà un primo legerissimo, ma d’altra parte direi che siamo ancora abbondantemente in inverno inoltrato, no? 😉
INGREDIENTI (per 4 persone)
400 g di salsiccia
1 porro
1 carota
200 g di verza
250 ml di brodo vegetale
0,1 g di zafferano in pistilli
50 ml di panna fresca
300 g di straccetti (o stracci, o maltagliati)
40 g di pecorino toscano stagionato (tipo di grotta, o scoperino)
sale
pepe
PREPARAZIONE
Scaldate una padella, sbriciolatevi le salsicce una volta eliminato il budello e fatele rosolare per qualche minuto; spegnete il fuoco e tenetele da parte. Nella stessa padella fate appassire il porro e la carota finemente tritati, quindi tagliate a julienne la verza ed unitela al soffritto; lasciate cuocere per qualche minuto, quindi versate il brodo caldo nel quale avrete diluito lo zafferano e lasciate cuocere a fuoco basso per 10 minuti, coperto.
A questo punto scoprite, unite la salsiccia, versate la panna e fate addensare il sughetto, aggiustando di sale e macinando abbondante pepe. Quando gli straccetti saranno cotti scolateli al dente, saltateli nel sugo un paio di minuti, unite il formaggio grattugiato e servite.
Vi lascio all’ascolto di un pezzo bello tosto, Munich degli Editors, per caricarsi quanto basta per il fine sett… Per quel che mi riguarda, lo passerò in un posto molto lontano da qui… E non vedo l’ora sia stasera 😀
Con questa ricetta partecipo al contest Oro Zafferano di Essenza in Cucina!!! Cliccate il banner ed affrettatevi perchè domani è l’ultimo giorno utile per le vostre ricette!
Ciao Sara, abbiamo inserito il link di questa ricetta nel gruppo facebook web cuisine ricette on line, ti aspettiamo
Ciao Armando! Ho visto e ho richiesto l’iscrizione, grazie infinite anche di aver commentato di qua!
Grazie a te, domenica guardo anche di provare la ricetta, che, come idea, non mi sembra niente male. A presto.
benissimo, poi mi raccomando, se lo fai fammi sapere!
belli dorati e gustosi!!
ciao
cris
Grazie Cris! Sappi che adoro il tuo crumble e quella schiacciatina croccante, dev’essere favolosa… amo la farina di ceci 😀
un piatto che considererei “unico”, ma non solo perché corposo in sé, piuttosto anche per questo abbinamneto, che riesce a rendere legante anche un classico della cucina rustica come salsiccia/verza.
Brava!!! e grazie della tua partecipazione, sei attesa anche per i prossimi mesi, ovviamente!
Grazie Cinzia, del commento e dell’invito (vero, può essere davvero un piatto unico, per entrambi i motivi)… Colgo al volo e continuo a seguirti 😉
A presto!
Bello e sono sicuro anche buono….
fidati, buonissimo 😉 Grazie!!!
Fantastico questo primo!! secondo me questi abbinamenti sono fantastici, ingredienti genuini e semplici, ottime caratteristiche a tavola!
a presto, Valentina
grazie mille del tuo bel commento Valentina! A presto 😉