CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Mezzi Rigatoni con Crema di Cavolfiore Verde, Briciole alle Alici e Limone

11 Gennaio 2022 by pixelicious 4 commenti

Mezzi Rigatoni con Crema di Cavolfiore Verde, Briciole alle Alici e Limone
Siamo ripartiti finalmente… Non aspettavo altro 😛 Le vacanze di Natale sono ufficialmente concluse e devo dire che sono davvero felice di riprendere la tanto agognata quotidianità, con i suoi ritmi frenetici e, speriamo, non altalenanti ma sempre a mille 😛 A proposito di ripartenze col botto, che ne dite di un bel piatto di pasta per partire col piede giusto? Non ditemi che siete a dieta, che non ci credo 😀
Io vi lascio la ricetta di questi gustosi Mezzi Rigatoni con Crema di Cavolfiore Verde, Briciole alle Alici e Limone, poi vedete voi 😉


Che le scuole non riaprissero, data la situazione durante le feste natalizie, l’ho temuto fino alla fine. So già che non devo farmi illusioni, che la situazione di certo non sarà facile, ma almeno approfitto di questi primi giorni di quotidianità “vera” (solo io, il mio lavoro e i gatti, almeno fino alle 15,30!) dopo tanto tempo per cercare di lavorare senza sosta, che poi chissà! E per festeggiare questo avvenimento, io mi concedo un bel piatto di pasta goloso sì, ma sano: anche se siete a regime adesso, dopo i bagordi delle feste, questo primo piatto va bene anche per voi 😉

Mezzi Rigatoni con Crema di Cavolfiore Verde, Briciole alle Alici e Limone
Adoro i cavoli di ogni tipo e sorta e li trovo favolosi nella pasta, quando dopo una lunga cottura formano una sorta di cremina avvolgente. E si sa che i cavoli ed i cavolfiori, con le alici, vanno a nozze! Alici Delicius non solo intere, a decorazione del piatto, ma anche sbriciolate, ad insaporire il pane tostato in padella che sarà il completamento di questi Mezzi Rigatoni con Crema di Cavolfiore Verde, Briciole alle Alici e Limone e che donerà loro una nota croccante.

Per non sprecare l’olio di conservazione delle alici l’ho utilizzato sia per mantecare la crema di cavolfiori verdi sia per dare un ultimo tocco di sapore al piatto, prima di portarlo in tavola, assieme alla scorza di limone. La campagna “No Allo Spreco” promossa da Delicius, di cui vi avevo già parlato qui e qui, infatti, è davvero importante e mai come adesso è importante non buttare gli avanzi, specie se questi sono buoni e fanno bene… Eh sì, l’olio in cui sono conservate le alici Delicius è assolutamente un buon olio, ricco di vitamina A e di Omega-3 grazie alle alici che trasferiscono all’interno di esso le loro proprietà. Vietato gettarlo… Utilizzatelo anche voi per preparare questi Mezzi Rigatoni con Crema di Cavolfiore Verde, Briciole alle Alici e Limone!

INGREDIENTI (per 4 persone)
500 g di cavolfiore verde
1 spicchio d’aglio sbucciato
18 filetti di alici Delicius in olio di oliva, vaso 90 g, comprensivi dell’olio di conservazione
70 g di mollica di pane raffermo
1 limone (scorza grattugiata)
320 g di mezzi rigatoni
sale
olio extravergine di oliva
pepe

PREPARAZIONE
Lavate il cavolfiore verde, dividetelo in cimette e lessatelo in abbondante acqua bollente salata per circa 15 minuti. Scolate le cimette senza gettare l’acqua e ponetele in una ciotola con acqua e ghiaccio per non far perdere loro quel bel colore verde.
In una padella capiente scaldate un filo d’olio, rosolatevi lo spicchio d’aglio sbucciato e scioglietevi 3 filetti di alici. Unite le cimette di cavolfiore ben scolate, lasciate insaporire qualche minuto, quindi eliminate l’aglio e frullate tutto con il mixer aggiungendo anche 2 cucchiai di acqua di cottura del cavolfiore e 3 cucchiai di olio di conservazione delle alici. Una volta ottenuta una crema, coprite con pellicola.
Spezzettate il pane e sbriciolatelo utilizzando il mixer. In una padellina fate sciogliere altri 3 filetti di alici assieme ad un filo d’olio, quindi unite il pane ridotto in briciole e metà della scorza di limone grattugiata e fatelo tostare, insaporire e colorire. Tenete da parte.
Riportate a bollore l’acqua in cui avete lessato il cavolfiore e cuocetevi i mezzi rigatoni secondo i tempi riportati sulla confezione. Scolatela al dente, mantecatela con la crema preparata unendo, se necessario, ancora un paio di cucchiai di acqua di cottura, quindi impiattate decorando ogni porzione con le briciole alle alici, la restante scorza grattugiata, un pizzico di pepe e tre filetti di alici ciascuno. Completate con un cucchiaino di olio di conservazione delle alici e servite subito.

More from my site

  • Cous Cous di Cavolfiore con Filetti di Alici Delicius, Olive, Cipolla, Melagrana ed Erbe AromaticheCous Cous di Cavolfiore con Filetti di Alici Delicius, Olive, Cipolla, Melagrana ed Erbe Aromatiche
  • Cupcakes Salati al Cavolfiore con Alici e Olio al Tartufo BiancoCupcakes Salati al Cavolfiore con Alici e Olio al Tartufo Bianco
  • Tartufini Salati Ricotta, Limone e AcciugheTartufini Salati Ricotta, Limone e Acciughe
  • Maki Rolls di Fiori di Zucca con Alici, Verdure Crude e Burrata al Finocchietto e LimoneMaki Rolls di Fiori di Zucca con Alici, Verdure Crude e Burrata al Finocchietto e Limone
  • Rigatoni con Melanzane, Pomodori e Alici FrescheRigatoni con Melanzane, Pomodori e Alici Fresche
  • Crostini con Agretti, Burrata, Alici, Pinoli e LimoneCrostini con Agretti, Burrata, Alici, Pinoli e Limone
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:Le mie ricette, pasta, gnocchi e primi piatti, primi piatti di mare Contrassegnato con: acciughe, alici, cavolfiore, cavoli, cavolo, limone, mezzi rigatoni, pasta

« Portokalópita Greca: Torta all’Arancia con Pasta Fillo e Yogurt Greco
Avocado Toast con Uova Sode e Germogli »

Commenti

  1. Loredana dice

    11 Gennaio 2022 alle 16:24

    Ciao Sara. Bella ricetta e, naturalmente, copiata perché ho intenzione di farla questa settimana. Buona e sana visto che c’è anche il cavolfiore.
    Grazie anche per la dritta dell’utilizzo dell’olio delle alici.
    Grazie mille

    Rispondi
  2. Loredana dice

    14 Febbraio 2022 alle 19:14

    Ciao Sara. Ricetta provata più volte perché buonissima. Mooolto soddisfatta.
    Grazie ancora

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi