CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Fiori di Zucca Fritti Ripieni di Alici e Mozzarella

12 Ottobre 2012 by pixelicious 6 commenti

… Ed il mattino seguente, il ciclista mattiniero e fotografo mi ha stupita sfoderando una vaschetta di fiori di zucca freschi 😀 Io adoro i fiori fritti, come li faceva la nonna Lilia, e come poi ha imparato a farli la mamma… Ma non ho mai provato a cucinarli, un po’ per paura di non essere all’altezza ma un po’ anche perché, va detto, a me friggere sta decisamente sull’anima. E però, mi son detta, è l’occasione giusta questa… E quindi, in una domenica piovosa di settembre, ci siamo messi a friggere i fiori di zucca. Ma non mi bastava: ho voluto provare a cucinare quel piatto romano o presunto tale tanto millantato da blog e ristoranti: i Fiori di Zucca Fritti Ripieni di Alici e Mozzarella. La difficoltà del piatto sta solo ed esclusivamente nella pulizia dei fiori, il che significa che il farli ripieni non è una gran fatica in più… 😉
Ah: perdonate l’estremismo ma ci tenevo a dirvi che non concepisco chi usa l’uovo per la pastella dei fiori fritti 😛

INGREDIENTI (per 12 fiori)
12 fiori di zucca medio-grandi
200 gr. di mozzarella fiordilatte
6 filetti di acciuga
250 gr. di farina
1 pizzico di sale
150 ml di acqua gassata fredda
200 ml di birra fredda (io ho usato la San Miguel)
olio per friggere

PREPARAZIONE
Lavate bene i fiori di zucca sia esternamente che internamente; con il getto dell’acqua cercate di allargarne la “bocca” e staccate delicatamente il pistillo; tagliate il gambo ed asciugate con carta assorbente. Tagliate la mozzarella a dadini piccoli e dividete ciascun filetto d’acciuga a metà nel senso della lunghezza. In una ciotola preparate la pastella: setacciate la farina con un pizzico di sale, quindi versate l’acqua gassata e la birra mescolando fino a che non si sarà formata una pastella liscia e senza grumi che dovrà essere abbastanza densa da velare il cucchiaio.
Scaldate l’olio in una padella dai bordi alti; farcite i fiori con una manciata di dadini di mozzarella e mezzo filetto di acciuga, quindi cercate di chiuderli bene e poneteli nella ciotola della pastella: Prelevate i fiori con un cucchiaio friggendone circa 3 alla volta, fateli dorare bene da ambo le parti, quindi prelevateli con una schiumarola e fate assorbire l’olio in eccesso con dello scottex. Non salate (c’è l’acciuga!) e servite caldi.

 

Il ripieno di mozzarella ed alici, essendo morbido, contribuisce a far perdere un po’ della loro proverbiale croccantezza ai fiori fritti, ma vi assicuro che se la pastella è ben fatta ed i fiori ben chiusi, saranno morbidi ed “umidi” giusto all’interno 😉

Ps. Grazie anche stavolta a Luca per le sue super-foto 🙂

(Visited 963 times, 1 visits today)

More from my site

  • Bruschette con Fiori di Zucca, Mozzarelline, Acciughe e Olio al PrezzemoloBruschette con Fiori di Zucca, Mozzarelline, Acciughe e Olio al Prezzemolo
  • Tortini di Zucca con Spinacino, Bufala Affumicata e AliciTortini di Zucca con Spinacino, Bufala Affumicata e Alici
  • Patate Ripiene di Cime di Rapa, Alici e Bufala con Salsa VerdePatate Ripiene di Cime di Rapa, Alici e Bufala con Salsa Verde
  • Maki Rolls di Fiori di Zucca con Alici, Verdure Crude e Burrata al Finocchietto e LimoneMaki Rolls di Fiori di Zucca con Alici, Verdure Crude e Burrata al Finocchietto e Limone
  • Bucatini con Fiori di Zucca, Acciughe e StracciatellaBucatini con Fiori di Zucca, Acciughe e Stracciatella
  • Crostini con Bufala, Puntarelle e Alici Profumati all’AranciaCrostini con Bufala, Puntarelle e Alici Profumati all’Arancia

Archiviato in:antipasti e fingerfood, contorni, Le mie ricette Contrassegnato con: acciughe, alici, birra, fiori di zucca, mozzarella, verdure ripiene

« Crespelle al Forno con Scamorza e Funghi Porcini
Garganelli con Finferli e Verza (e Lardo di Colonnata) »

Commenti

  1. sergio dice

    12 Ottobre 2012 alle 17:38

    I fiori fritti…benche non mangio le zucchine, loro sono una delle cose che amo di più e la tua ricetta si avvicina moltissimo alla mia…brava come al solito 😉

    Rispondi
    • pixel3v dice

      12 Ottobre 2012 alle 17:50

      Grazie Sergio!! Com’è la tua? 🙂

      Rispondi
  2. patalice dice

    29 Ottobre 2012 alle 9:06

    …è il periodo dei fiori di zucca…
    per me la pastella è la sua normale compagna, però non disdegno un incontro nuovo… mozzarella si, le alici non mi fanno impazzire, come potrei sostituirle a parer tuo?

    Rispondi
    • pixel3v dice

      29 Ottobre 2012 alle 18:44

      Ciao! MMhhh sai che proprio non saprei? Stavo pensando a dei capperi, potrebbe essere un’idea., o forse meglio ancora pomodori secchi… Oppure prova a farli ripieni solo di ricotta, che è un po’ più saporita magari rispetto alla mozzarella… Fammi sapere!

      Rispondi
  3. Cristina (Poverimabelliebuoni/InsalataMista) dice

    9 Gennaio 2013 alle 17:43

    bòòòòòòni!!!! aggiunti!! :-))
    grazie
    Ciao
    Cris

    Rispondi
    • pixel3v dice

      9 Gennaio 2013 alle 18:16

      In extremisssss!!! Grazie!! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi