CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Maki Rolls di Fiori di Zucca con Alici, Verdure Crude e Burrata al Finocchietto e Limone

4 Giugno 2021 by pixelicious Lascia un commento

Maki Rolls di Fiori di Zucca con Alici, Verdure Crude e Burrata al Finocchietto e Limone
Attenzione: questo NON è un post per soli amanti del sushi 😛
Ebbene sì, l’apparenza può ingannare: quelli che vedete in foto sono dei maki rolls, ma non hanno niente a che vedere con i rotolini tipici dei ristoranti giapponesi… Siete curiosi di scoprire di più su questi Maki Rolls di Fiori di Zucca con Alici, Verdure Crude e Burrata al Finocchietto e Limone? 😀


Sapete che io amo così tanto la cucina giapponese al punto da aver sviluppato una sorta di dipendenza, per sopperire alla quale ogni tot devo sfondarmi letteralmente di sushi, vedi tre sere fa per il mio compleanno 😛 Però so bene che molti non sono del mio stesso parere e anzi non la tollerano proprio, principalmente perché storcono il naso di fronte al pesce crudo.


Nella ricetta che sto per presentarvi oggi di crudo non c’è niente, eccezion fatta che per qualche verdurina fresca… Ebbene sì, questi maki rolls sono una ricetta italianissima, che più italiana non si può: oltre ad essere carini da presentare in tavola, quindi, sono anche perfetti per i gusti dei commensali più diffidenti 😉

Maki Rolls di Fiori di Zucca con Alici, Verdure Crude e Burrata al Finocchietto e Limone
Ma insomma, volete sapere come sono fatti questi maki rolls all’italiana? Beh, è presto detto: niente alga nori ma fiori di zucca, niente riso per sushi ma una crema di burrata aromatizzata al finocchietto e limone, niente pesche crudo ma verdurine fresche (lattughino, carote e ravanelli) insaporite dagli speciali filetti di alici Delicius in olio di oliva!
E adesso che vi ho detto tutto, possiamo passare alla ricetta 😀

INGREDIENTI (per 12 rolls)
300 g di burrata
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 limone (scorza)
1 mazzetto di finocchietto selvatico
7 fiori di zucca medio/grandi
1 carota piccola (peso lordo circa 50 g)
4 ravanelli
10 g di lattughino
50 g di filetti di alici Delicius in olio di oliva, peso da sgocciolati (1 vasetto da 90 g)
qualche fogliolina di bietolina rossa per decorare

PREPARAZIONE
Frullate nel mixer la burrata tagliata grossolanamente assieme all’olio, la scorza di limone grattugiata e al finocchietto, fino ad ottenere una crema; coprite con pellicola e ponete in frigo fino all’utilizzo.
Eliminate le spine laterali dei fiori di zucca, tagliate il gambo alla base, quindi apriteli delicatamente da cima a fondo ed estraete il pistillo. Sciacquateli sotto un filo di acqua corrente e lasciateli asciugare poggiandoli su carta assorbente.
Pelate le carote e tagliatele a bastoncini sottili. Lavate i ravanelli, asciugateli, mondateli e tagliateli a fettine sottili. Lavate e asciugate le foglie di lattughino.
Sgocciolate i filetti di alici, tamponandoli con carta assorbente.
Per preparare il roll, stendete sul piano di lavoro una stuoia in bambù e copritelo con un foglio di pellicola; adagiate su di esso i fiori di zucca formando un unico strato, senza spazi vuoti (anzi, meglio se li sovrapponete leggermente tra di loro), a formare un rettangolo regolare di circa 25×20 cm. Ponete delicatamente un peso sopra (ad esempio un tagliere) ed esercitate un po’ di pressione per appiattire lo strato di fiori, quindi toglietelo. Spalmate delicatamente la crema di burrata, lasciando pulita e libera la parte superiore del rettangolo di fiori di zucca (lato lungo); disponete lungo il bordo inferiore le carote a bastoncini, le foglie di lattughino, i ravanelli a fettine e metà dei filetti di alici.
A questo punto arrotolate partendo dal lato con le verdure e le alici, aiutandovi con la pellicola e la stuoia, fino a chiudere il cilindro con la parte finale di fiori di zucca rimasta pulita.
Chiudete a caramella, stringendo le estremità con un nodo stretto.
Mettete il cilindro in frigo per almeno 5 ore o comunque fino a quando avrà raggiunto la consistenza giusta per essere affettato senza deformarsi. Se vi sembra ancora troppo morbido, trasferitelo in freezer per gli ultimi 20 minuti.
Tagliate il rotolo con un coltello bagnato e ben affilato, ottenendo 12 fette spesse circa 2 cm; disponete i rolls su di un piatto da portata, decorateli con i filetti di alici rimasti e con qualche foglia di bietolina rossa e servite.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Bucatini con Fiori di Zucca, Acciughe e StracciatellaBucatini con Fiori di Zucca, Acciughe e Stracciatella
  • Crostini con Agretti, Burrata, Alici, Pinoli e LimoneCrostini con Agretti, Burrata, Alici, Pinoli e Limone
  • Tortini di Alici Infornate Profumate agli AgrumiTortini di Alici Infornate Profumate agli Agrumi
  • Bruschette con Fiori di Zucca, Mozzarelline, Acciughe e Olio al PrezzemoloBruschette con Fiori di Zucca, Mozzarelline, Acciughe e Olio al Prezzemolo
  • Mezzi Rigatoni con Crema di Cavolfiore Verde, Briciole alle Alici e LimoneMezzi Rigatoni con Crema di Cavolfiore Verde, Briciole alle Alici e Limone
  • Tartufini Salati Ricotta, Limone e AcciugheTartufini Salati Ricotta, Limone e Acciughe

Archiviato in:Le mie ricette, antipasti e fingerfood Contrassegnato con: acciughe, alici, burrata, carote, finocchietto, fiori di zucca, lattughino, limone, maki, ravanelli, rolls

« Mousse di More ed un ebook gratis di Dolci Senza Forno!
Salame al Cioccolato Bianco con Ciliegie »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi