CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Risotto con Gorgonzola, Uva Rosata e Nocciole

15 Febbraio 2013 by pixelicious 2 commenti

Vi avverto subito: questa deliziosa ricetta non è farina del mio sacco. Il mio quadernone pieno di ritagli di ricette, molte delle quali prese da quelle riviste coi prezzi ancora in lire gentilmente donatemi dalla suocera, contiene anche cose meno preistoriche. In ogni caso, comunque, quando decido di preparare una ricetta proveniente 466a-risotto ricetta newsdal quaderno dei ritagli, per quanto io possa/voglia stravolgerla, cerco sempre in rete se qualcosa di simile già esiste. Nel caso di questo delicatissimo Risotto con Gorgonzola, Uva Rosata e Nocciole, beh, direi che navigando su internet mi si è aperto un mondo… La ricetta è recente, proviene da News, il periodico che regalano all’Esselunga, e ho visto che in tanti, tantissimi l’hanno riportata sul web senza cambiare neanche una virgola e, cosa che aborro come la peste per quel che mi riguarda, senza citare la fonte (vedere ad esempio qui, qui, qui, qui e qui). Io che la fonte l’ho citata, aggiungo che ho cambiato qualche cosina nelle dosi, che mi parevano un pochino misere, oltre al fatto che uva bianca in giro non ce n’era (la ritirano fuori per capodanno e poi puff, come l’hanno fatta comparire la fanno risparire…) e quindi ho usato l’uva rosata Red Globe. In foto vedete la ricetta di News, qui vi riporto la mia:

risotto nocciole 1 72dpi

INGREDIENTI (per 2 persone – abbondanti)
1 scalogno
30 gr. di burro
50 gr. di nocciole spellate
200 gr. di riso Carnaroli
½ bicchiere di vino bianco
175 gr. di uva rosata (10 acini belli grandi)
150 gr. di gorgonzola dolce
brodo vegetale

PREPARAZIONE
Mettete a bollire un pentolino con l’acqua e due dadi vegetali (io uso quelli bio, senza glutammato). Preparate un trito con lo scalogno; sciogliete il burro in una casseruola, unite lo scalogno e lasciate soffriggere pochi minuti, quindi tritate le nocciole (io mi sono aiutata con il fondo di un bicchiere) e fatele tostare, unendo anche il riso. Dopo qualche minuto versate il vino bianco, lasciate evaporare, dunque iniziate a versare piano piano il brodo, uno/due mestoli alla volta, mano a mano che il riso lo assorbirà, fino a raggiungere la giusta cottura del riso. Nel frattempo lavate l’uva, tagliate a metà ciascun acino, privatelo dei semi, quindi dividete ancora a metà ciascuna semisfera; tagliate a cubetti il gorgonzola. A cottura del riso quasi ultimata unite gorgonzola ed uva, mescolate ancora qualche minuto fino a che il formaggio non sarà del tutto sciolto, quindi spegnete il fuoco; lasciate riposare qualche minuto e servite, magari con della buona birra che, fidatevi, ci sta benissimo 😉

risotto nocciole 2 72dpi

(Visited 400 times, 1 visits today)

More from my site

  • Sfogliatine Ripiene di Pomodoro, Mozzarella e CapperiSfogliatine Ripiene di Pomodoro, Mozzarella e Capperi
  • Panettone al Tè Matcha, Albicocche Candite e Glassa al Cioccolato Bianco con Coulis di MangoPanettone al Tè Matcha, Albicocche Candite e Glassa al Cioccolato Bianco con Coulis di Mango
  • Siamo ToUrnati! Le Torte Salate e l’MTChallenge in TourSiamo ToUrnati! Le Torte Salate e l’MTChallenge in Tour
  • Osteria Bio PeperitaOsteria Bio Peperita
  • Panna Cotta (senza Gelatina) con Salsa ai LamponiPanna Cotta (senza Gelatina) con Salsa ai Lamponi
  • Insalata “Primavera” (con Piselli, Asparagi, Fave, Fragole, Rucola, Cipollotti e Ravanelli)Insalata “Primavera” (con Piselli, Asparagi, Fave, Fragole, Rucola, Cipollotti e Ravanelli)

Archiviato in:risi, risotti ed altri cereali

« Torta di Riso
Crostini con Bufala, Puntarelle e Alici Profumati all’Arancia »

Commenti

  1. Maria Antonietta Grassi dice

    8 Ottobre 2015 alle 14:21

    Ottimo, ma non è una ricetta nuova…è un’antica ricetta piemontese

    Rispondi
    • Sara dice

      8 Ottobre 2015 alle 18:40

      Maria Antonietta intanto ciao e benvenuta 🙂 Come vedi la ricetta è tratta da una rivista, non sapevo fosse una ricetta piemontese, lì non c’era scritto… Grazie della precisazione! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi