CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Strawberry Crumb Bars – Trancetti di Frolla con Fragole e Crumble

8 Maggio 2017 by pixelicious 3 commenti

Inizia una nuova settimana, la numero 38 secondo i conti della mia gestazione (anzi, per essere precisi 38+3). Il countdown è inevitabile e l’idea di poter partire (e partorire) da un momento all’altro piuttosto che tra 3 settimane mi destabilizza non poco, io che sono così abituata ad organizzare la mia vita al minuto! E così, mentre mi abituo a questo nuovo (per me) modo di vivere “alla giornata”, continuo a produrre in cucina… Oggi si inizia dolcissimamente con questi Strawberry Crumb Bars – Trancetti di Frolla con Fragole e Crumble!


Non avendo avuto la toxoplasmosi, sono tanti i cibi che mi sono mancati in questi ultimi mesi. La fortuna, però, è stata dalla mia visto che le verdure e la frutta disponibili durante l’autunno, l’inverno e l’inizio della primavera richiedono o di essere cotti (cavoli di ogni genere, legumi, carciofi, asparagi) o di essere sbucciati (mele, pere, kiwi, banane, fave, carote). Ho scelto quindi di adottare la politica “no amuchina & co.” e di consumare solo ciò che avrei potuto sbucciare o cucinare. Le fragole non rientrano però in nessuna di queste opzioni… Quindi, cari i miei bei frutti rossi, resistete ancora un po’, che tra poco potrò farmi una sana scorpacciata!


Nel frattempo, dal momento che al mio ciclista non ho mai impedito di mangiare sotto il mio naso ciò che io potevo solo agognare, per placare la mia “voglia” (si fa per dire!) di fragole, pochi giorni fa ho preparato questi dolcetti di stampo anglosassone, semplicissimi: frolla, taaaante fragole, crumble e via in forno! Una sorta di crostata se vogliamo, ma tagliata in trancetti. A voi la ricetta, semplicissima!

stampa
Strawberry Crumb Bars - Trancetti di Frolla con Fragole e Crumble
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  25 min
tempo di cottura:  45 min
tempo totale:  1 h 10 min
Dosi: per una teglia rettangolare 23x30 cm
 
INGREDIENTI
  • 230 g di fruttosio (o 260 g di zucchero)
  • 5 g di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
  • 1 pizzico di sale
  • 400 g di farina 00 + quella per la teglia
  • 220 g di burro freddo + quello per la teglia
  • 1 uovo
  • 800 g di fragole fresche (peso da pulite)
  • 30 g di maizena
PREPARAZIONE
  1. Preriscaldate il forno a 180° C. In una ciotola setacciate 150 g di fruttosio (o 170 g di zucchero) con il lievito, il sale e la farina, dunque unite il burro a pezzetti e lavorate il tutto con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso. Sbattete l’uovo, unitelo al composto e lavorate ancora con le dita fino a che l’impasto non sarà omogeneo, ma sempre ben sbriciolato.
  2. Imburrate la teglia, infarinatela, versatevi poco più di metà dell’impasto preparato e pressatelo bene con le dita o con il dorso di un cucchiaio fino ad avere uno strato compatto.
  3. Lavate le fragole, asciugatele, eliminate il picciolo e tagliatele a pezzetti; ponetele in una ciotola amalgamandovi i restanti 80 g di fruttosio (o 90 g di zucchero) e la maizena, dunque spargetele sulla base posta in teglia. Distribuitevi sopra il restante impasto sbriciolandolo con le dita, facendolo ricadere direttamente sule fragole.
  4. Infornate per 45 minuti (coprite la superficie con un foglio di alluminio non appena avrà raggiunto la giusta doratura) e lasciate raffreddare completamente prima di sformare, tagliare e servire le vostre strawberry crumb bars.
3.5.3226

(Visited 600 times, 1 visits today)

More from my site

  • Crumble di FragoleCrumble di Fragole
  • Peach (Pesca) Cheesecake BarsPeach (Pesca) Cheesecake Bars
  • Torta Morbida alle Fragole (Crustless Strawberry Pie)Torta Morbida alle Fragole (Crustless Strawberry Pie)
  • Strawberry Pie con Fragole FrescheStrawberry Pie con Fragole Fresche
  • Strawberry CurdStrawberry Curd
  • Gazpacho di Fragole e Sedano con Alici e BasilicoGazpacho di Fragole e Sedano con Alici e Basilico

Archiviato in:dolci & desserts, Gran Bretagna, Le mie ricette, pasticceria secca, piatti etnici / esotici Contrassegnato con: bars, crumb, crumble, fragole, frolla, strawberries, strawberry, trancetti

« Frittelle di Borragine
Rolls con Salumi, Formaggi e Verdure »

Commenti

  1. Kika dice

    8 Maggio 2017 alle 13:54

    io ti amo alla follia e ti amerà anche Marta e non solo perchè sei sua madre.
    Questa cosa dell’Amuchina io per fortuna non l’ho vissuta, avrò mangiato cacca di gatto da piccola, perché la Toxo mi aveva già fatto visita.
    Cmq tornando a noi e a questa meravigliosa torta, la stavo cercando. Giovedì è il compleanno di elisa e cercavo proprio un’idea x la sua torta di compleanno e mi sa che la faccio, magari ci metto qualche gocciolina di cioccolato.
    Oddio che meraviglia!

    Rispondi
  2. Kika dice

    11 Maggio 2017 alle 9:59

    Commento nr. 2 perchè la torta l’ho fatta e me la sono pure mangiata.
    Da urlooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!
    Mi sa he verrò spesso tra queste pagine a curiosare e rubacchiare.

    Rispondi
    • pixelicious dice

      11 Maggio 2017 alle 18:56

      Ecco vedi tesoro, io ti invidio… L’avessi mangiata io la cacca di gatto da bambina! E invece niente :/ Quanto alla torta, sono contenta che sia venuta bene, Elisa non avrà apprezzato ma la mamma sì e questo conta!! Ruba quando e quanto vuoi, anche se questo mese mi sa che in parecchie ruberemo da te eheheh! E cmq… Marta mi amerà alla follia ma anche Irene ed Elisa con una mamma come te saranno più che innamorate! <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 159 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
    Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
  • Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
    Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
  • Bucatini con Fiori di Zucca, Acciughe e Stracciatella
    Bucatini con Fiori di Zucca, Acciughe e Stracciatella
  • Budini al Limone
    Budini al Limone
  • Spiedini di Melone con Prosciutto Crudo e Caprino ai Pistacchi
    Spiedini di Melone con Prosciutto Crudo e Caprino ai Pistacchi

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Pollo alle Mandorle
  • Francesca su Pollo alle Mandorle
  • pixelicious su Garmugia Lucchese: la Versione Toscana della Vignarola Romana
  • Miren colombo su Garmugia Lucchese: la Versione Toscana della Vignarola Romana
  • pixelicious su Strifti Prasopita (Girella di Pasta Fillo con Porri e Feta)
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2022 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2022 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi