Inizia una nuova settimana, la numero 38 secondo i conti della mia gestazione (anzi, per essere precisi 38+3). Il countdown è inevitabile e l’idea di poter partire (e partorire) da un momento all’altro piuttosto che tra 3 settimane mi destabilizza non poco, io che sono così abituata ad organizzare la mia vita al minuto! E così, mentre mi abituo a questo nuovo (per me) modo di vivere “alla giornata”, continuo a produrre in cucina… Oggi si inizia dolcissimamente con questi Strawberry Crumb Bars – Trancetti di Frolla con Fragole e Crumble!
Non avendo avuto la toxoplasmosi, sono tanti i cibi che mi sono mancati in questi ultimi mesi. La fortuna, però, è stata dalla mia visto che le verdure e la frutta disponibili durante l’autunno, l’inverno e l’inizio della primavera richiedono o di essere cotti (cavoli di ogni genere, legumi, carciofi, asparagi) o di essere sbucciati (mele, pere, kiwi, banane, fave, carote). Ho scelto quindi di adottare la politica “no amuchina & co.” e di consumare solo ciò che avrei potuto sbucciare o cucinare. Le fragole non rientrano però in nessuna di queste opzioni… Quindi, cari i miei bei frutti rossi, resistete ancora un po’, che tra poco potrò farmi una sana scorpacciata!
Nel frattempo, dal momento che al mio ciclista non ho mai impedito di mangiare sotto il mio naso ciò che io potevo solo agognare, per placare la mia “voglia” (si fa per dire!) di fragole, pochi giorni fa ho preparato questi dolcetti di stampo anglosassone, semplicissimi: frolla, taaaante fragole, crumble e via in forno! Una sorta di crostata se vogliamo, ma tagliata in trancetti. A voi la ricetta, semplicissima!
- 230 g di fruttosio (o 260 g di zucchero)
- 5 g di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
- 1 pizzico di sale
- 400 g di farina 00 + quella per la teglia
- 220 g di burro freddo + quello per la teglia
- 1 uovo
- 800 g di fragole fresche (peso da pulite)
- 30 g di maizena
- Preriscaldate il forno a 180° C. In una ciotola setacciate 150 g di fruttosio (o 170 g di zucchero) con il lievito, il sale e la farina, dunque unite il burro a pezzetti e lavorate il tutto con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso. Sbattete l’uovo, unitelo al composto e lavorate ancora con le dita fino a che l’impasto non sarà omogeneo, ma sempre ben sbriciolato.
- Imburrate la teglia, infarinatela, versatevi poco più di metà dell’impasto preparato e pressatelo bene con le dita o con il dorso di un cucchiaio fino ad avere uno strato compatto.
- Lavate le fragole, asciugatele, eliminate il picciolo e tagliatele a pezzetti; ponetele in una ciotola amalgamandovi i restanti 80 g di fruttosio (o 90 g di zucchero) e la maizena, dunque spargetele sulla base posta in teglia. Distribuitevi sopra il restante impasto sbriciolandolo con le dita, facendolo ricadere direttamente sule fragole.
- Infornate per 45 minuti (coprite la superficie con un foglio di alluminio non appena avrà raggiunto la giusta doratura) e lasciate raffreddare completamente prima di sformare, tagliare e servire le vostre strawberry crumb bars.
Kika dice
io ti amo alla follia e ti amerà anche Marta e non solo perchè sei sua madre.
Questa cosa dell’Amuchina io per fortuna non l’ho vissuta, avrò mangiato cacca di gatto da piccola, perché la Toxo mi aveva già fatto visita.
Cmq tornando a noi e a questa meravigliosa torta, la stavo cercando. Giovedì è il compleanno di elisa e cercavo proprio un’idea x la sua torta di compleanno e mi sa che la faccio, magari ci metto qualche gocciolina di cioccolato.
Oddio che meraviglia!
Kika dice
Commento nr. 2 perchè la torta l’ho fatta e me la sono pure mangiata.
Da urlooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!
Mi sa he verrò spesso tra queste pagine a curiosare e rubacchiare.
pixelicious dice
Ecco vedi tesoro, io ti invidio… L’avessi mangiata io la cacca di gatto da bambina! E invece niente :/ Quanto alla torta, sono contenta che sia venuta bene, Elisa non avrà apprezzato ma la mamma sì e questo conta!! Ruba quando e quanto vuoi, anche se questo mese mi sa che in parecchie ruberemo da te eheheh! E cmq… Marta mi amerà alla follia ma anche Irene ed Elisa con una mamma come te saranno più che innamorate! <3