CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Erbazzone Emiliano

8 Marzo 2013 by pixelicious 4 commenti

Ebbene sì, eccoci qui… Dopo vari tentennamenti e dopo tanto lavoro (Gloria, non smetterò mai di ringraziarti!), finalmente il mio foodblog ha cambiato casa! Anche la padrona del blog sta tentando di farlo, ma questa è un’altra storia, che spero di poter dire conclusa (e ovviamente a lietissimo fine!) quanto prima e che ora non starò qui a raccontarvi (ma potete trovarne qualche cenno in “About me”)… Dunque, veniamo alla ricetta di oggi 😉
Prima che qualche natio delle terre d’Emilia si sollevi offeso, ci tengo a precisare che la mia ricetta non vuole essere d’insegnamento a nessuno. Ho letto molto sull’Erbazzone o Scarpazzone Emiliano (per le info vi rimando qui) e ne ho preparata una versione che penso si avvicini alquanto all’originale, ma l’ho cucinata pensando anche ai miei gusti, optando per la versione con pancetta in superficie e non nel ripieno. La ricetta ha avuto molto successo, complici anche le favolose bietole de La Montanina Umbra, un punto vendita di tre aziende agricole dell’Umbria situato a Firenze gestito da ragazze belle e in gamba, che vende solo ed esclusivamente prodotti da agricoltura biologica e dai sapori veri e di qualità… E rispettando la tradizione che all’Erbazzone Emiliano conferisce anche il nome di scarpazzone, non ho eliminato dalle bietole le coste più grandi, tanto erano buone! Ecco come ho proceduto:

erbazzone 1 72dpi

INGREDIENTI (per una tortiera rotonda, diametro 24 cm, altezza 4 cm)
per l’impasto:
500 gr. di farina
2 grossi pizzichi di sale
60 gr. di burro
250 ml di acqua gassata
per il ripieno:
1,6 kg di bietole (peso da pulire – cmq c’è poco da togliere!)
80 gr. di lardo a fette spesse
3 cipollotti freschi
1 spicchio d’aglio
1 mazzetto di prezzemolo
100 gr. di parmigiano grattugiato
1 tuorlo
160 gr. di pancetta dolce a cubetti
sale
olio extravergine di oliva
pepe nero

PREPARAZIONE
Mettete a bollire un pentolone d’acqua. Setacciate la farina con il sale in una ciotola capiente. Unite il burro freddo a cubetti, quindi impastate con le dita formando un composto bricioloso. Unite l’acqua a poco a poco, impastando fino ad ottenere un composto liscio ed elastico. Formate una palla, avvolgetela con pellicola e ponetela a riposare in un luogo fresco ed asciutto per almeno mezz’ora.
Pulite le bietole eliminando la parte finale di ogni mazzo (quella più dura, che unisce le varie foglie), ponetele in uno scolapasta e sciacquatele bene. Salate l’acqua bollente, gettatevi e bietole e lasciate lessare per circa 10 minuti, quindi scolatele e ponetele su di un tagliere a raffreddare. Nel frattempo, in una wok, scaldate un filo d’olio, unitevi il lardo a cubetti e, quando questo avrà rilasciato gran parte del suo grasso, unite i cipollotti a fettine e lo spicchio d’aglio intero. Sminuzzate le bietole lesse, tritate il prezzemolo ed unite tutto nella wok aggiustando di sale e pepe; lasciate insaporire il tutto qualche minuto e fate in modo che le bietole si asciughino un pochino, quindi spegnete il fornello e lasciate riposare. Infarinate il piano di lavoro e stendete la pasta (che a me è avanzata) in modo da formare due dischi sottili, uno più grande dell’altro; col più grande foderate una teglia rotonda imburrata facendo in modo che la pasta fuoriesca dai bordi, e bucherellate il fondo. Unite il parmigiano grattugiato agli spinaci, mescolate bene, quindi trasferite il composto nella teglia foderata con la pasta e livellate il ripieno; coprite il tutto col disco di pasta più piccolo, sigillate bene i bordi, quindi bucherellate la superficie con una forchetta per permettere al vapore delle verdure di fuoriuscire e spennellate con il tuorlo. Cuocete a 180° C per circa 40 minuti, quindi ricoprite la superficie con la pancetta a dadini e reinfornate sul piano del forno più basso per altri 20 minuti circa. Lasciate intiepidire un pochino prima di affettare e servire. 

erbazzone 2 72dpi

More from my site

  • Crostatine Salate di Farro con Bietole, Feta e NoccioleCrostatine Salate di Farro con Bietole, Feta e Nocciole
  • Crostata Salata di Ricotta, Caprino e Biete con Coste ColorateCrostata Salata di Ricotta, Caprino e Biete con Coste Colorate
  • Filetto di Maiale al Lardo di Colonnata con Riduzione di Rosso di Bolgheri e Ginepro, Bietole Saltate e Scaglie di Tartufo MarzuoloFiletto di Maiale al Lardo di Colonnata con Riduzione di Rosso di Bolgheri e Ginepro, Bietole Saltate e Scaglie di Tartufo Marzuolo
  • Involtini di Pollo con Pancetta, Asiago e Salvia su Crema di FunghiInvoltini di Pollo con Pancetta, Asiago e Salvia su Crema di Funghi
  • Datteri Ripieni di Caprino e Noci con PancettaDatteri Ripieni di Caprino e Noci con Pancetta
  • Cavatelli Molisani al Sugo VedovoCavatelli Molisani al Sugo Vedovo
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:Le mie ricette, torte salate & affini Contrassegnato con: biete, bietole, emilia romagna, erbazzone, lardo, pancetta, scarpazzone

« Sformatini di Cioccolato Fondente con Cuore di Cioccolato Bianco
Tartufini di Caprino Profumato all’Arancia e Pistacchi »

Commenti

  1. sergio dice

    8 Marzo 2013 alle 15:11

    Che meraviglia……

    Rispondi
  2. Klaudia dice

    8 Marzo 2013 alle 19:16

    Beautiful… 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi