CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Filetto di Maiale al Lardo di Colonnata con Riduzione di Rosso di Bolgheri e Ginepro, Bietole Saltate e Scaglie di Tartufo Marzuolo

14 Aprile 2015 by pixelicious 4 commenti

filetto al tartufo 1 72dpi

Ho ideato questa ricetta pensando al contest “La Macchia nel Piatto”, un contest esclusivo dedicato a noi soci AIFB organizzato da La Strada del Vino e dell’Olio della Costa degli Etruschi e il Comune di Castagneto Carducci, e legato alla manifestazione “Genius Loci – La Terra è Viva” che si svolgerà a Castagneto Carducci dall’8 al 10 maggio 2015.

la_macchia_nel_piatto

Ho pensato a quelle terre, che sono un po’ mie in fondo, dal momento che la mia casetta a San Vincenzo, che dista 5 minuti da Castagneto, è la mia seconda casa, un bene prezioso che la mia famiglia coltiva con fatica da una vita e della quale non posso far altro che ringraziarli ogni qualvolta ci vado… Le mie estati sono a San Vincenzo, ma non solo: quella casetta è il luogo in cui si fugge spesso anche in inverno, quando si ha voglia di tranquillità, di silenzio, di serenità, di cibo buono e di amici veri. Perché là, sì, a San Vincenzo, c’è la mia seconda famiglia, i miei luoghi del cuore.

filetto al tartufo 2 72dpi

Ma non divaghiamo. Gli ingredienti pensati per questo Filetto di Maiale al Lardo con Riduzione di Rosso di Bolgheri e Ginepro, Bietole Saltate e Scaglie di Tartufo Marzuolo sono ispirati principalmente a quelle terre, ma non solo: la Toscana è in fondo una terra mediterranea nel suo complesso! Se il ginepro, arbusto mediterraneo per eccellenza dal momento che cresce in presenza di terreni sabbiosi e clima temperato, proviene dal mare, da “quel mare” (così come l’alloro, pianta aromatica dal profumo unico tipicamente mediterranea), e se anche il vino utilizzato è, non a caso, un corposo vino rosso di Bolgheri (prodotto da un’azienda che ha sede nel pisano), poetico borgo del comune di Castagneto, gli altri ingredienti fanno riferimento ad altre zone della Toscana a me care: il lardo di Colonnata, che mio suocero non manca mai di farci avere ogni volta che bazzica quelle zone (molto più spesso di noi, e qui faccio un doveroso mea culpa); il tartufo Marzuolo, il cosiddetto “bianchetto” tipico della zona in cui vivo, la Lucchesia, ma anche e soprattutto del pisano; le bietole, che crescono spontaneamente più o meno in tutta la zona del Mediterraneo ed infine il filetto di maiale, carne che viene allevata un po’ dappertutto, chiaro, ma che ho scelto appositamente di acquistare presso un rivenditore della mia zona che ha solo carni della Garfagnana e della Valle del Serchio, abbracciando la filosofia della filiera corta.

filetto al tartufo 3 72dpiok

Un secondo piatto toscano a tutti gli effetti, mediterraneo al massimo, che della macchia conserva i colori e, soprattutto, i profumi: quello intenso ed intrigante del vino rosso, quello aromatico e durevole del ginepro, quello deciso e spiccato del tartufo marzuolo, il tutto avvolto dal gusto speziato e sapido del lardo di Colonnata… Una cornice perfetta per un semplice filetto di maiale e delle ancor più semplici bietole saltate. Il tutto, ça va sans dire, condito con dell’olio extravergine di oliva di Vitolini (Firenze), dove i miei zii hanno una splendida tenuta: menomale che son stata formichina l’anno scorso e l’ho centellinato… Quest’anno è stato tragico per le olive 🙁

filetto al tartufo 4 72dpi

INGREDIENTI (per 4 filetti)
30 bacche di ginepro
25 gr. di burro
15 gr. di farina
250 ml di vino rosso (io ho usato un Cantina Etrusca di Bolgheri)
150 ml di brodo di carne
600 gr. di bietole fresche (peso lordo)
1 spicchio d’aglio
800 gr. di lonza di maiale
8 fette di lardo di Colonnata (80 gr.)
8 foglie di alloro
5 gr. di tartufo Marzuolo (una pallina grande come ½ noce)
olio extravergine di oliva
sale

PREPARAZIONE
Con il fondo di un bicchiere schiacciate le bacche di ginepro. Fate sciogliere il burro in una casseruola, unite la farina e mescolate bene per far sì che non si formino grumi; dopo un paio di minuti unite le bacche di ginepro, versate il vino e continuate a mescolare cuocendo a fuoco alto. Quando la parte alcolica sarà evaporata unite il brodo e continuate la cottura, mescolando di tanto in tanto, fino a che la salsa non si sarà ridotta quasi della metà e si sarà addensata; a questo punto filtrate la salsa con un colino per eliminare i grumi e le bacche di ginepro e lasciatela riposare, coperta.
Mentre la salsa si addensa lavate le bietole, eliminate le coste più dure e tritatele grossolanamente al coltello. Scaldate un filo d’olio in una padella, unitevi uno spicchio d’aglio, quindi fatevi appassire le bietole (circa 10 minuti), salando leggermente.
Tagliate la lonza di maiale in 4 filetti del peso di circa 200 gr. ciascuno; salate le due facciate di ogni filetto, avvolgetelo con due fette di lardo, fate aderire due fette di alloro ciascuno, quindi legate con dello spago da cucina per far prendere loro la forma rotonda.
In una padella antiaderente versate un filo d’olio, adagiatevi i filetti di maiale e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 7-8 minuti per lato. Una volta che i filetti saranno pronti, serviteli adagiandoli sui piatti da portata, utilizzando la salsa al vino rosso e ginepro come base e ponendo sui filetti le bietole saltate ed il tartufo grattugiato.

filetto al tartufo 5 72dpi

(Visited 1.355 times, 1 visits today)

More from my site

  • Cocottes di Spinaci e Stilton con Nocciole e Tartufo MarzuoloCocottes di Spinaci e Stilton con Nocciole e Tartufo Marzuolo
  • Chisciöi al Lardo su Letto di VerzaChisciöi al Lardo su Letto di Verza
  • Terrina di Maiale al Lardo con Prugne e Mele, Tortini di Patate e Cipolle di Montoro e Chutney di Carote al Rosmarino con Perle di Vin SantoTerrina di Maiale al Lardo con Prugne e Mele, Tortini di Patate e Cipolle di Montoro e Chutney di Carote al Rosmarino con Perle di Vin Santo
  • Il Lardo di Colonnata: Gamberoni Lardellati su Crema di Patate allo Zenzero e Scaglie di MandorleIl Lardo di Colonnata: Gamberoni Lardellati su Crema di Patate allo Zenzero e Scaglie di Mandorle
  • Risotto con Lardo di Colonnata, Mele e RosmarinoRisotto con Lardo di Colonnata, Mele e Rosmarino
  • Filetto di Maiale all’Uva con Pancetta CroccanteFiletto di Maiale all’Uva con Pancetta Croccante

Archiviato in:Le mie ricette, secondi piatti, secondi piatti di carne Contrassegnato con: alloro, bacche di ginepro, bianchetto, bietole, bietole fresche, bolgheri, filetto di maiale, ginepro, lardo, lardo di colonnata, lonza di maiale, maiale, riduzione di ginepro, riduzione di vino rosso, tartufo, tartufo bianchetto, tartufo marzuolo, vino di bolgheri, vino rosso

« “Svogliato” Ciambellone al Cacao Amaro
Crostata Ciocco-Banana »

Commenti

  1. cristina galliti dice

    16 Aprile 2015 alle 12:01

    Sempre più brava Sara!!! CLAP CLAP CLAP!!

    Rispondi
    • Sara dice

      16 Aprile 2015 alle 13:04

      Ma grazie Cris! Detto da te fa un immenso piacere! 🙂

      Rispondi
  2. sara b dice

    22 Aprile 2015 alle 10:27

    Ciao Sara, abbiamo appena presentato la tua ricetta nella pagina pubblica AIFB di facebook: complimenti e in bocca al lupo per il contest!

    Rispondi
  3. Sara (pixel) dice

    22 Aprile 2015 alle 10:46

    Ciao Sara, grazie mille del tuo commento e crepi il lupo!! Corro a sbirciare su facebook 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi