Un classico intramontabile della nostra cucina, che da tanto volevo provare a preparare, oggi arriva sul blog: ecco a voi gli Sformatini di Cioccolato Fondente con Cuore di Cioccolato Bianco!
Era veramente da molto che non preparavo un dolcino come Dio comanda… Tra i vari ritagli del mio quaderno, dolcetti più o meno particolari tutti da provare, un paio di fine settimana fa la scelta del mio ciclista fotografo (ebbene sì, ho lasciato decidere a lui…) è ricaduta su questi deliziosi sformatini dolci dal cuore fondente 😀
In effetti il nome “sformatini”, anziché ad esempio “tortini”, è davvero azzeccato in quanto non avendo lievito, la loro consistenza è proprio quella di uno sformato salato… La preparazione è molto veloce ed il risultato è garantito!
- 8 quadratini di cioccolato bianco (35 g)
- 130 g di cioccolato fondente
- 80 g di burro + quello per gli stampini
- 2 uova
- 65 g di fruttosio (o 80 g di zucchero)
- 25 g di farina 00
- 1 pizzico di sale
- ½ cucchiaino di vaniglia in polvere
- cacao amaro per gli stampini
- Dividete in quadratini il cioccolato bianco e ponetelo in freezer per circa 30 minuti.
- Imburrate gli stampini (spennellateli delicatamente con burro fuso se utilizzate gli usa e getta, o potrebbero deformarsi con la pressione delle dita) e spolverizzateli con il cacao amaro, quindi poneteli in frigo.
- In una casseruola spezzettate il cioccolato fondente ed il burro, quindi lasciate sciogliere il tutto a fuoco bassissimo. Una volta pronto lasciate intiepidire e nel frattempo, con la frusta manuale, montate le uova ed insieme con il fruttosio (o zucchero) in una ciotola, fino ad ottenere un composto chiaro. Versate a filo la cioccolata ed il burro fusi nella ciotola delle uova amalgamando con la frusta manuale, quindi unite la farina setacciata con il sale e la vaniglia (mescolate sempre con la frusta a mano).
- Versate il composto negli stampini arrivando a circa 1 cm dal bordo, mettete al centro due quadratini di cioccolato bianco accoppiati “pucciandoli” nell’impasto in senso verticale fino a che non saranno allo stesso livello dell’impasto, quindi utilizzate un cucchiaino per ricoprire quel poco che ancora si vede del cioccolato bianco con il composto circostante.
- Ponete gli sformatini in frigo per almeno un’ora (ma se vi fa comodo, potrete conservarli crudi in frigo fino ad un massimo di 24 ore), quindi cuocete per 12 minuti a 180°C (consiglio comunque di sacrificarne uno per essere sicuri: non tutti i forni funzionano allo stesso modo, magari per qualcuno 12 minuti sono decisamente pochi, mentre per altri i tortini potrebbero cuocere troppo perdendo l’effetto “fondente”).
- Una volta sfornati lasciateli intiepidire qualche minuto, quindi sformateli su dei piattini da dessert e servite subito: un’attesa più lunga potrebbe far sì che, raffreddandosi troppo, gli sformatini perdano la cremosità del cuore di cioccolato bianco.
Lascia un commento