CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Bocconcini di Coda di Rospo con Panatura di Nocciole su Crema di Olive Taggiasche

20 Giugno 2014 by pixelicious 1 commento

… Ed è già venerdì! A volte perdo il conto dei giorni, cosa che prima non accadeva. Le giornate passano lo stesso, e per fortuna la bella stagione ci mette del suo nell’aiutarmi in questo… Il lato positivo è che con le giornate libere, anche snervanti attese all’INAS o alla Posta, come quelle di stamattina, diventano quasi divertenti! L’approccio all’altro è più disteso, e anche se essere disoccupati non è ovviamente piacevole, ci ho certamente guadagnato in salute… Prima i sorrisi durante una giornata si contavano sulle dita di una mano, e il fegato ne risentiva… Quanto è bello incazzarsi così di rado! E’ una situazione a me decisamente nuova 😀
Ok, fine OT, veniamo a noi. questi Bocconcini di Coda di Rospo con Panatura di Nocciole su Crema di Olive Taggiasche, cucinati qualche settimana fa, rispecchiano la mia voglia di sperimentare con il pesce… Un secondo piatto che stupirà per la fusione di morbidezza, cremosità e croccantezza, da accompagnarsi magari con una bella insalata fresca… Provatelo 😉

coda di rospo nocciole 1 72dpi

INGREDIENTI (per 3 persone)
260 gr. di filetti di coda di rospo
3 fette di pane raffermo (70 gr.)
60 gr. di nocciole tostate
1/2 cucchiaino di origano
1 cucchiaino di pepe
1 cucchiaino di sale nero delle Hawaii + quello per la guarnizione
100 gr. di olive taggiasche (peso da snocciolate)
40 gr. di Philadelphia o formaggio equivalente
2 filetti di acciuga sott’olio
olio extravergine di oliva
granella di nocciole per la decorazione

PREPARAZIONE
Lavate ed asciugate i tranci di pesce, eliminate la pelle e ricavatene dei bocconcini, facendo attenzione ad eliminare con cura le lische. Intanto preparate la panatura frullando nel mixer il pane, le nocciole, l’origano, il pepe e il sale nero. Ponete questo mix in una scodella e rotolatevi con cura i bocconcini di coda di rospo, quindi disponeteli ben distanziati tra loro in una pirofila rivestita di carta da forno ed oliata, versate un filo d’olio e cuocete a 200° C per circa 20 minuti (dovranno dorarsi).
Snocciolate le olive e frullatele insieme ad un cucchiaio di olio, la Philadelphia ed i filetti di acciuga. Quando la coda di rospo sarà pronta, impiattate ponendo prima un cucchiaio di olive frullate, quindi ponetevi sopra i bocconcini di pesce. Servite caldo, guarnendo ogni piatto con della granella di nocciole tenuta da parte e dei chicchi di sale nero.

coda di rospo nocciole 2 72dpi

(Visited 794 times, 1 visits today)

More from my site

  • Eliche con Rana Pescatrice, Calamaretti, Ciliegini Gialli e Olive di CerignolaEliche con Rana Pescatrice, Calamaretti, Ciliegini Gialli e Olive di Cerignola
  • Coda di Rospo (Rana Pescatrice) con Pomodori e OliveCoda di Rospo (Rana Pescatrice) con Pomodori e Olive
  • Bocconcini di Rana Pescatrice con Salsa al Franciacorta, Lime, Bottarga e Tuile al BasilicoBocconcini di Rana Pescatrice con Salsa al Franciacorta, Lime, Bottarga e Tuile al Basilico
  • Capesante al Burro su Purea di Zucca all’Arancia con Nocciole e Speck CroccanteCapesante al Burro su Purea di Zucca all’Arancia con Nocciole e Speck Croccante
  • Polpo Spadellato con Pomodorini e Olive e Quadrotti di CecìnaPolpo Spadellato con Pomodorini e Olive e Quadrotti di Cecìna
  • Finti Hamburger di Palamita: Bignè Salati alle Acciughe con Palamita Scottata, Maionese al Basilico e Salsa di Pomodori e OliveFinti Hamburger di Palamita: Bignè Salati alle Acciughe con Palamita Scottata, Maionese al Basilico e Salsa di Pomodori e Olive

Archiviato in:Le mie ricette, secondi piatti, secondi piatti di pesce Contrassegnato con: coda di rospo, granella di nocciole, nocciole, olive, olive taggiasche, patè di olive, rana pescatrice

« Budini Freddi di Fragole
Sformatini di Asparagi »

Trackback

  1. Coda di Rospo (Rana Pescatrice) con Pomodori e Olive | Pixelicious ha detto:
    20 Agosto 2014 alle 13:55

    […] preferisco quelli più stopposi, meno callosi. Però, la coda di rospo mi ispira ricette (vedi qui, ma anche qui), e quindi ogni tanto qualche filetto me lo prendo, da cucinare amalgamato a qualche […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 146 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mazzancolle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Gamberoni alla Gallipolina
    Gamberoni alla Gallipolina
  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
    Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
  • Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
    Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Sarapixel su Sformato di Patate con Salsiccia e Provola
  • saltandoinpadella su Sformato di Patate con Salsiccia e Provola
  • Le Mbriulate | Mint On My Mind - Ealing Home Food Delivery su ‘Mbriulate Siciliane
  • pixelicious su Red Velvet Cake
  • Serena su Red Velvet Cake
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi