CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Spadellata di Moscardini, Gamberi e Radicchio di Chioggia

10 Novembre 2014 by pixelicious 4 commenti

Ed è già lunedì! Un fine settimana tutto sommato piacevole, dato il meteo, ma anche gastronomicamente parlando… Sia dentro casa (un paio di pranzetti casalinghi niente male ed una cenetta a base di salumi di Bolgheri gentilmente offerta da mamma e babbo) sia fuori casa (ottima cena sabato sera fuori Lucca, un locale che frequentiamo da una decina d’anni e non ci delude mai)!
E adesso, veniamo a noi. Le ricette che ho preparato in questi pranzi verranno pubblicate quanto prima, quello che oggi invece vi propongo è in linea con la mia continua sperimentazione in fatto di abbinamenti “verdure invernali-pesce”… Si tratta di un’ottima Spadellata di Moscardini, Gamberi e Radicchio di Chioggia, un’idea che non è mia ma che proviene da qui, anche se ho cambiato qualcosina. Eccovi la ricetta:

spadellata 1 72dpi

INGREDIENTI (per 2 persone)
225 gr. di moscardini (peso netto; peso lordo 285 gr.)
100 gr. di gamberi sgusciati (peso da pulire 200 gr. – 8 gamberoni)
1 spicchio d’aglio
½ bicchiere di vino bianco
1 cespo di radicchio di Chioggia (300 gr.)
½ bicchiere di vino rosso
1 mazzetto di prezzemolo
olio extravergine di oliva
sale
pepe
aceto balsamico

PREPARAZIONE
Pulite i moscardini tagliando le teste e pulendole bene all’interno eliminando le interiora; eliminate occhi e becco al centro dei tentacoli, quindi sciacquate tutto sotto il getto di acqua fredda. Sgusciate i gamberi.
In una padella versate un filo d’olio, unitevi l’aglio, quindi mettete i moscardini tagliati a pezzetti, lasciate colorire, unite il vino bianco e fate evaporare. Una volta evaporato, versate un bicchiere d’acqua e cuocete a fuoco più basso per 10 minuti.
Nel frattempo, in un’altra padella scaldate un filo d’olio ed unite il radicchio tagliato al coltello; unite il vino rosso e fate evaporare, quindi coprite e fate appassire per 5 minuti, unendo poca acqua se necessario; aggiustate di sale e pepate.
Quando i moscardini saranno sufficientemente teneri unite i gamberi e cuocete ancora un paio di  minuti; aggiustate di sale e pepe, dunque unitevi il radicchio; mescolate con cura unendo un filo di aceto balsamico ed il prezzemolo tritato, quindi servite.

spadellata 2 72dpi ok

Con questa ricetta partecipo al contest Sfumature di Gusto (Sfumature in… Gara), di Essenza in Cucina e Caffè col Cioccolato, nella categoria dei secondi piatti di color rosso/rosa/viola!

sfumature_di_gusto

More from my site

  • Farfalle con Gamberoni e Radicchio Trevigiano al Profumo di LimoneFarfalle con Gamberoni e Radicchio Trevigiano al Profumo di Limone
  • Insalata di Fagioli Verdi e Pomodori con Moscardini e Gamberi al VaporeInsalata di Fagioli Verdi e Pomodori con Moscardini e Gamberi al Vapore
  • Gambas al Ajillo y Tomate SpagnoliGambas al Ajillo y Tomate Spagnoli
  • Spiedini di Melone con Zucchine e Gamberi e con Crudo e MozzarellaSpiedini di Melone con Zucchine e Gamberi e con Crudo e Mozzarella
  • Tacos con Gamberoni al Curry, Cavolo Rosso, Pomodorini e Guacamole ClassicoTacos con Gamberoni al Curry, Cavolo Rosso, Pomodorini e Guacamole Classico
  • Spiedini di Gamberi al Burro, Lime ed Erbe Aromatiche con Le Patatine Originali McCainSpiedini di Gamberi al Burro, Lime ed Erbe Aromatiche con Le Patatine Originali McCain
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:Le mie ricette, secondi piatti, secondi piatti di pesce Contrassegnato con: chioggia, gamberi, gamberoni, moscardini, radicchio, radicchio di chioggia

« Torta Rustica di Farina di Castagne con Pere e Lamponi al Vino Rosso
Garganelli con Funghi Porcini e Verza (e Lardo di Colonnata) »

Commenti

  1. Fausta dice

    11 Novembre 2014 alle 9:31

    ciao Sara, che bella ricetta!!! Un’ottima idea per rallegrare un po’ queste giornate uggiose e grazie per aver pensato a noi :)))).
    Riesci ad inserire il banner, con link ad uno dei due blog, anche nella barra laterale?
    Un abbraccio e… se ti va ti aspettiamo anche per le altre categorie! 😉
    Ciao e grazie ancora

    Rispondi
  2. Cinzia dice

    11 Novembre 2014 alle 17:20

    Eccomi, per ringraziarti di questo ottimo secondo piatto, in tema col nostro contest 🙂 mi piace la punta di amarognolo del radicchio, vicina alla dolcezza di moscrdini e gamberi
    Grazie!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi