CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Torta Rustica di Farina di Castagne con Pere e Lamponi al Vino Rosso

7 Novembre 2014 by pixelicious Lascia un commento

“La torta di Nonna Papera”, così mi è stata ribattezzata. In realtà questo dolce lo sembra, sì, ma solo all’esterno, avendo la frolla che ne copre anche la superficie. Questa Torta Rustica di Farina di Castagne con Pere e Lamponi al Vino Rosso è in realtà forse qualcosa di più ricco (ma che poi, che cosa c’era dentro alla torta di Nonna Papera qualcuno lo sa?!): la dolcezza della farina di castagne si sposa a meraviglia con le pere, altrettanto dolci ma lievemente inacidite dai lamponi, mentre il vino rosso dona un tocco particolare, anche se il sentore è lieve… Un dolce perfetto per le colazioni (e non solo) d’autunno! Ecco la ricetta:

torta rustica farina castagne pere lamponi vino rosso 1 72dpi

INGREDIENTI (per una tortiera rotonda, diametro 26 cm)
per la frolla:
100 gr. di farina 00
300 gr. di farina di castagne
1 pizzico di sale
150 gr. di zucchero (o 130 gr. di fruttosio)
170 gr. di burro
1 uovo + 2 tuorli
1 limone (scorza)
2 cucchiaini di Vin Santo
per il ripieno:
4 pere (peso lordo 1,3 kg)
1 limone (succo)
200 ml di vino rosso
120 gr. di zucchero ( o 100 gr. di fruttosio)
250 gr. di lamponi
1 cucchiaino colmo di maizena

PREPARAZIONE
Impastate dolcemente tutti gli ingredienti per la frolla iniziando col mescolare le farine, il sale e lo zucchero (o fruttosio), unendo il burro a tocchetti e lavorandolo fino ad ottenere un composto granuloso; incorporate quindi anche l’uovo, i tuorli, la scorza del limone ed il Vin Santo e lavorate la pasta fino a renderla omogenea. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Nel frattempo, preparate il ripieno: sbucciate le pere, fatele a cubetti e, via via, mettetele in una ciotola con acqua fredda ed il succo del limone. Quando avrete finito scolate bene le pere e cuocetele per 15 minuti in una casseruola, coperte, insieme al vino rosso ed allo zucchero (o fruttosio); trascorso questo tempo togliete il coperchio, unite i lamponi e proseguite la cottura per altri 5 minuti a fuoco più alto, fino a che i lamponi non saranno sfatti. A questo punto trasferite la frutta cotta in uno scolapasta per farla raffreddare; rimettete sul fuoco il fondo di cottura unendo la maizena e fate sobbollire un paio di minuti, giusto il tempo di farlo restringere ed addensare; tenete da parte.
Trascorso il tempo di riposo stendete la pasta frolla sottile su di un piano ben infarinato ricavando due dischi, uno leggermente più grande dell’altro. Con il più grande rivestitevi uno stampo da crostata (il mio ha il diametro di 26 cm ed i bordi alti 3 cm) precedentemente imburrato ed infarinato (alternativa: stendete la frolla su un foglio di carta da forno e poi rivestitevi la tortiera non imburrata nè infarinata), ritagliando la frolla in eccesso; ponete al centro la frutta cotta ben fredda, quindi coprite con il secondo disco di pasta e chiudete bene i bordi pizzicando la pasta con le dita all’attaccatura dei due dischi; praticate in superficie dei fori con una forchetta. Infornate nel forno preriscaldato a 180° C per 25 minuti; coprite con un foglio di carta stagnola se la superficie dovesse dorarsi troppo. Lasciatela raffreddare bene, quindi servitela irrorando ogni fetta con il fondo di cottura della frutta precedentemente tenuto da parte.
ps. le dosi della frolla sono leggermente abbondanti, ma io quando stendo preferisco avere qualcosina in più, al massimo poi con l’avanzo ci faccio dei biscottini oppure congelo la palla e la utilizzo per un’altra occasione!

torta rustica farina castagne pere lamponi vino rosso 2 72dpi

Con questa ricetta partecipo al contest Mani in Pasta: i dolci alle Castagne, de La Cultura del Frumento in collaborazione con Il Molino Chiavazza…

farinacastagne

… e al contest Ricette d’Autunno, del blog C’è Crisi!

ricette-d'autunno-banner-250

(Visited 355 times, 1 visits today)

More from my site

  • Crostata con Frolla alle Mandorle, Crema di Ricotta e Pere al LambruscoCrostata con Frolla alle Mandorle, Crema di Ricotta e Pere al Lambrusco
  • Tarte Bourdaloue: Crostata Francese con Crema Frangipane al Rhum e Pere CaramellateTarte Bourdaloue: Crostata Francese con Crema Frangipane al Rhum e Pere Caramellate
  • Crostata di Ricotta con Pecorino, Pere e Noci: Papa Pio II e il Cacio di PienzaCrostata di Ricotta con Pecorino, Pere e Noci: Papa Pio II e il Cacio di Pienza
  • Gelato al Parmigiano Reggiano con Riduzione di Pere al Chianti e Cialdine CroccantiGelato al Parmigiano Reggiano con Riduzione di Pere al Chianti e Cialdine Croccanti
  • Insalata di Polpo con Ceci, Lamponi e Basilico con Aceto di MelogranoInsalata di Polpo con Ceci, Lamponi e Basilico con Aceto di Melograno
  • Crostata di Riso Fiorentina al CioccolatoCrostata di Riso Fiorentina al Cioccolato

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, torte e crostate Contrassegnato con: crostata, farina di castagne, lamponi, pere, torta rustica, vino rosso

« Capesante al Lardo di Colonnata su Passatina di Lenticchie di Castelluccio
Spadellata di Moscardini, Gamberi e Radicchio di Chioggia »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi