CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Gingerbread Bundt Cake

15 Dicembre 2021 by pixelicious Lascia un commento

Gingerbread Bundt Cake
Profumissimo di Natale oggi, con una torta speziata ed elegante… Oggi portiamo in tavola un ciambellone che vi esorto a rifare al più presto: la Gingerbread Bundt Cake!


Quella di cucinare in solitudine è probabilmente una delle tradizioni più tramandate della mia famiglia: non ho mai impastato con la nonna (lei amava cucinare, sì, ma all’epoca io per niente 😛 ), la mia mamma non ha mai preparato neanche un ragù e quindi non mi sono mai svegliata con il profumo di lasagne appena sfornate, e mia figlia detesta mettere le mani in pasta. Non ho mai aiutato la nonna a cucinare, la mamma nemmeno, e mia figlia non ha mai aiutato me.
Ok, direte voi, ha solo 4 anni e mezzo, dalle tempo… Beh, se il buongiorno si vede dal mattino, sono condannata a cucinare da sola 😛
Ma vi dirò, la cosa non mi dispiace affatto: io nella mia cucina, sola con me stessa, ci sto da Dio!


La sola eccezione, che sta diventando quasi una tradizione, sono i gingerbread: preparati per il terzo anno consecutivo pochi giorni fa, anche stavolta hanno attirato l’attenzione di Marta, che ha decorato volentieri i suoi omini di pan di zenzero, come l’anno scorso e come due anni fa. Meglio che niente 😛

Il profumo degli omini di pan di zenzero è unico e speciale: melassa, noce moscata, cannella, pimento e chiodi di garofano, miscelati a dovere, sprigionano nell’aria un’atmosfera davvero magica. Dopo aver sfornato i biscotti, ho voluto riprodurre quest’atmosfera imprigionandola dentro uno stampo da bundt cake preparando questa Gingerbread Bundt Cake: Marta non se ne è interessata per niente, ma io ero felice come una bambina che scarta i suoi regali di Natale quando l’ho sformato e affettato!

Per la ricetta di questa Gingerbread Bundt Cake ho preso spunto da qui e qui, con qualche aggiustamento personale: non ho mixato burro e olio ma utilizzato soltanto burro e ho dimezzato la melassa: secondo me è perfetta così, dolce al punto giusto!

Gingerbread Bundt Cake

INGREDIENTI (per uno stampo a ciambella, diametro 25 cm, altezza 10 cm)
per il bundt cake:
240 g di burro + quello per lo stampo
360 g di farina 00 + quella per lo stampo
1 cucchiaio di zenzero in polvere
2 cucchiaini di cannella in polvere
1 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
½ cucchiaino di sale
1 cucchiaino di vaniglia in polvere
½ cucchiaino di pimento (allspice) in polvere
¼ cucchiaino di chiodi di garofano in polvere (o 5 chiodi di garofano polverizzati – basta sbriciolare le testine)
½ cucchiaino di noce moscata in polvere
320 g di zucchero di canna integrale
170 g di melassa scura
4 uova
245 g di latticello a temperatura ambiente
per la glassa:
120 g di zucchero a velo
1 puntina di cannella in polvere
1 puntina di zenzero in polvere
1 puntina di noce moscata in polvere
1 puntina di pimento (allspice) in polvere
25 g di sciroppo d’acero
15 ml di latte

PREPARAZIONE
Preriscaldate il forno a 175° C. Imburrate ed infarinate lo stampo da bundt cake.
Fondete il burro in un pentolino a fuoco basso; quando sarà fuso, alzate la fiamma e fatelo colorire ancora per circa 3 minuti (otterrete il cosiddetto “burro nocciola”, più colorito e dal leggero profumo di caramello), quindi spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.
In una ciotola setacciate la farina con lo zenzero, la cannella, il bicarbonato, il lievito, il sale, la vaniglia, il pimento, i chiodi di garofano e la noce moscata. Tenete da parte.
Trasferite il burro fuso ormai tiepido in una ciotola capiente, filtrandolo con un colino a maglie fini per eliminare eventuali impurità depositate sul fondo. Con le fruste elettriche sbattete il burro con lo zucchero di canna e la melassa per circa 3 minuti, fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio (vedrete proprio un cambiamento di consistenza). Incorporate un uovo alla volta, mescolando sempre con le fruste elettriche tra un uovo e l’altro per farli amalgamare bene. A questo punto versate la farina setacciata con le spezie in 3 volte, alternando con il latticello (1/3 di farina + spezie, poi ½ latticello, di nuovo 1/3 di farina + spezie, ½ latticello ed infine l’ultimo 1/3 di farina + spezie). In questa fase mescolate con una frusta manuale, senza lavorare troppo l’impasto ma eliminando comunque eventuali grumi.
Versate l’impasto nello stampo da ciambella e cuocete per circa 60 minuti; fate comunque la prova stecchino che, infilato al centro del dolce, dovrà uscire pulito. Coprite la superficie con un foglio di stagnola quando sarà sufficientemente dorata.
Una volta sfornato il vostro gingerbread bundt cake, attendete circa 10 minuti prima di sformarlo capovolgendolo su di un piatto da portata. Fate raffreddare a temperatura ambiente.
Mentre la torta raffredda, preparate la glassa: in una ciotola setacciate lo zucchero a velo con le spezie, quindi unite lo sciroppo d’acero ed il latte e sbattete con le fruste elettriche per pochi secondi, fino ad ottenere un composto amalgamato e liscio.
Versate la glassa sul bundt cake solo quando sarà freddo. Affettate e servite. Conservate in frigo.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Tartufini Pan di Zenzero (Gingerbread)Tartufini Pan di Zenzero (Gingerbread)
  • Biscotti Pan di Zenzero (Gingerbread Men)Biscotti Pan di Zenzero (Gingerbread Men)
  • Spiced Gingerbread Loaf con Glassa all’AranciaSpiced Gingerbread Loaf con Glassa all’Arancia
  • Bundt Cake al CaffèBundt Cake al Caffè
  • Torta di Zucca Speziata con Salsa al Caramello SalatoTorta di Zucca Speziata con Salsa al Caramello Salato
  • Chisöl, la Ciambella Dolce BrescianaChisöl, la Ciambella Dolce Bresciana

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, piatti etnici / esotici, ricette di Natale, Stati Uniti, torte e crostate Contrassegnato con: bundt, cannella, ciambella, ciambellone, gingerbread, pan di zenzero, zenzero

« Insalata di Cavoletti di Bruxelles Arrosto con Gorgonzola Piccante, Alici, Lamponi e Noci
Panettone al Tè Matcha, Albicocche Candite e Glassa al Cioccolato Bianco con Coulis di Mango »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi