CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Biscotti di Farro con Mele Speziate

23 Dicembre 2015 by pixelicious 2 commenti

Il Natale si avvicina inesorabilmente, e resta giusto il tempo di sistemare le ultime cose: incartare gli ultimi regali, pulire un po’ la casa che sembra una trincea, preparare un dolcetto per il pranzo dalla nonna, organizzare la nostra Vigilia romantica (ammetto, sono felice che nè la mia famiglia nè quella del mio ciclista abbia l’usanza del cenone prenatalizio!) 🙂 Ma prima di tutto ciò, vi lascio un altro spunto dolce per queste feste… 

biscotti farro mele speziate 3 72dpi

Questi Biscotti di Farro con Mele Speziate sono degli sfiziosi bocconcini dolci, croccanti biscotti che nascondono un cuore tenero, fruttato e profumato… Ecco come si preparano:

biscotti farro mele speziate 2 72dpi

stampa
Biscotti di Farro con Mele Speziate
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  1 h
tempo di cottura:  25 min
tempo totale:  1 h 25 min
Dosi: per 20 biscotti rotondi, diametro 8 cm
 
INGREDIENTI
  • --> PER LA PASTA:
  • 170 gr. di farina di farro
  • 200 gr. di farina 00
  • 110 gr. di fruttosio (o 125 gr. di zucchero)
  • 1 pizzico di sale
  • 150 ml di latte
  • 100 ml di olio di noci (o di semi, ma leggero)
  • --> PER LA FARCIA:
  • 60 gr. di fruttosio (o 75 gr. di zucchero)
  • 3 cucchiai di acqua calda
  • ¼ di limone (succo)
  • 3 mele Gala (peso lordo 600 gr.)
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • ½ cucchiaino di zenzero in polvere
  • 5 chiodi di garofano interi
  • zucchero a velo per la superficie
PREPARAZIONE
  1. Setacciate le due farine con il fruttosio (o zucchero) ed il sale, quindi versate a filo il latte e l’olio e lavorate velocemente l’impasto; formate una palla, avvolgetela con pellicola e ponetela per un’ora in frigo.
  2. Nel frattempo, preparate la farcia: ponete il fruttosio (o zucchero) in un pentolino unendo l’acqua ed il succo di limone; sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a pezzetti. Una volta che il fruttosio ed i liquidi avranno formato uno sciroppo unite le mele, la cannella, lo zenzero e i chiodi di garofano e cuocete per circa 10 minuti, fino a che le mele non saranno morbidissime e ben caramellate. Lasciate raffreddare, eliminando i chiodi di garofano.
  3. Terminato il tempo di riposo riprendete l’impasto, stendetelo col mattarello su di un piano di lavoro ben infarinato a circa ½ cm e ricavate dei dischi con un coppapasta rotondo dal diametro di 8 cm. Ponete metà dei dischi su di una teglia rivestita con carta da forno, disponete su di essi un cucchiaino di mele speziate, quindi ricoprite coi restanti dischi e sigillate i biscotti premendo sui bordi con i rebbi di una forchetta.
  4. Cuocete nel forno già caldo a 180° C per circa 25 minuti; fate raffreddare su di una griglia e cospargete con dello zucchero a velo prima di servire.
Note
1 ora di riposo della pasta
3.5.3208

biscotti farro mele speziate 1 72dpibiscotti farro mele speziate 4 72dpi

Ancora però non vi faccio gli auguri di Natale: ci rileggiamo anche domani! 😉

(Visited 681 times, 1 visits today)

More from my site

  • Biscotti di Farro Ripieni di Confettura di Olive NereBiscotti di Farro Ripieni di Confettura di Olive Nere
  • Biscotti di Farro all’Arancia (Senza Latticini)Biscotti di Farro all’Arancia (Senza Latticini)
  • Quiche Dolce di Mele allo ZenzeroQuiche Dolce di Mele allo Zenzero
  • Pepparkakor: i Biscottini Svedesi Speziati di NatalePepparkakor: i Biscottini Svedesi Speziati di Natale
  • Tortini Ripieni di Mele alla CannellaTortini Ripieni di Mele alla Cannella
  • Mele al Forno Ripiene di Frutta Secca e CannellaMele al Forno Ripiene di Frutta Secca e Cannella

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, pasticceria secca, ricette di Natale Contrassegnato con: biscotti, biscotti farciti, biscotti ripieni, cannella, chiodi di garofano, farina di farro, farro, mele, zenzero

« Vellutata di Finocchi con Mazzancolle al Sesamo Nero
Minestra di Pane (Ribollita) »

Commenti

  1. tizi dice

    23 Dicembre 2015 alle 15:44

    amo proprio tutto di questa ricetta: il ripieno di mele, l’aroma della cannella e l’utilizzo della farina di farro nella frolla… e ti sono venuti proprio belli! mi sa che te li copierò!
    un bacio cara e ancora tantissimi auguri! 🙂

    Rispondi
    • pixelicious dice

      23 Dicembre 2015 alle 16:30

      Wow Tizi, ma grazieeeee!! Devo dire che erano davvero buoni 🙂 E poi scommetto che ti piace anche la tavola di legno che c’è sotto, è quella famosa di cui ti parlavo 😀 Un bacione a te e di nuovo cari auguri! :*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi