CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Focaccine di Patate con Pepe Rosa Ripiene di Caciocavallo Affumicato, Finocchiona, Spinacini e Pesto di Pomodorini Pachino

23 Gennaio 2015 by pixelicious 5 commenti

Avevo preparato queste focaccine pochissimi giorni fa, il giorno prima del compleanno del mio ciclista fotografo… Ovviamente sono seguiti festeggiamenti vari, pranzi e cene fuori… E poi è arrivata la domenica sera: divano, pigiama, filmetto (partita, di solito, ma la scorsa settimana l’Inter ha giocato di sabato, una triste e bigia partita a Empoli che non mi ha messo sonno solo perché per troppe volte ho rischiato l’infarto, tante sono state le occasioni da gol degli avversari – a differenza delle nostre)… E che mangiamo?! Ma io, che sono, oltre che tifosa, anche estremamente previdente, ci avevo già pensato: le focaccine! Ma così, nude e crude?! Eh beh, no, vuoi che la foodblogger di casa non abbia fatto la spesa! 😛 Non solo: ha anche farcito queste Focaccine di Patate con Pepe Rosa Ripiene di Caciocavallo Affumicato, Finocchiona, Spinacini e Pesto di Pomodorini Pachino ad hoc, complice un super contest di cui sotto… Ma intanto vi riporto la ricetta, sia delle focaccine (l’impasto) che del ripieno. Le dosi, come scritto, sono per 20 focaccine, ma il peso degli ingredienti della farcia è quello per 4 focaccine, ossia due a testa per noi! L’abbinamento, vi assicuro, è stragoloso: gusto e freschezza! Il mio panino ideale insomma: un formaggio (e che formaggio!), un salume (e che salume!), una verdura e una salsina home made 😉

focaccine ripiene di caciocavallo 1 72dpi

INGREDIENTI
per le focaccine (impasto per 20 focaccine, diametro 10 cm):
200 gr. di patate (2 piccole)
1 cubetto di lievito di birra fresco (25 gr.)
200 ml di acqua
400 gr. di farina 00
3 cucchiai d’olio extravergine di oliva + quello per la superficie
1 cucchiaino di sale
5 gr. di sale al vino rosso
5 gr. di pepe rosa
per la farcia (per 4 focaccine):
10  pomodorini di Pachino (160 gr.)
15 gr. di pinoli
1 mazzetto di basilico fresco
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 spicchio di aglio piccolo
1 pizzico di sale
180 gr. di caciocavallo affumicato
80 gr. di finocchiona (1 fetta spessa quasi 1 cm)
20 gr. di spinacini freschi

PREPARAZIONE
Preparate le focaccine: ponete le patate in una pentola con abbondante acqua salata e lessatele per 30 minuti a partire dal bollore. Quando saranno morbide scolatele, ponetele sotto il getto dell’acqua fredda, quindi sbucciatele e schiacciate la polpa con una forchetta. Sciogliete il lievito di birra in metà acqua. In una ciotola capiente versate la farina, impastatela prima con le patate schiacciate, quindi unite l’acqua in cui avete sciolto il lievito e l’olio ed iniziate ad impastare. Sciogliete il sale nella restante acqua e unite in ultimo anche questa miscela all’impasto, lavorandolo ancora con le mani fino a che non sarà morbido ed omogeneo (resterà umido, ma va bene così!). Formate una palla, lasciatela nella ciotola coperta con pellicola trasparente e lasciate lievitare per 2 ore a temperatura ambiente. Trascorso questo tempo, con le mani ed il piano di lavoro ben infarinato iniziate a stendere l’impasto, quindi utilizzate il mattarello fino a che non avrete una sfoglia spessa circa 1/2 cm; ritagliate le vostre focaccine con un coppapasta dal diametro di 10 cm, ponetele su di una teglia coperta con carta da forno, spennellatele con poco olio e lasciatele lievitare ancora per 30 minuti. Nel frattempo, in un mortaio, tritate leggermente il pepe rosa ed il sale grosso (il mio è aromatizzato al vino rosso); al momento di infornare praticate delle fossette con le dita sulla superficie delle focaccine, decorate con il mix di sale e pepe ed infornate quindi a 180° C per circa 30-35 minuti o comunque fino a che la superficie non sarà colorita.
Mentre attendete che le focaccine intiepidiscano, preparate il pesto di pomodorini Pachino: ponete nel mixer i  pomodorini, i pinoli, il basilico, l’olio, l’aglio ed il sale e frullate. Aprite a metà le focaccine e spalmate una generosa cucchiaiata di pesto, quindi ponete su di esso una fettina di caciocavallo affumicato; appoggiate quindi qualche foglia di spinaci freschi e completate con la finocchiona (io ho utilizzato ¼ di fetta spessa per ogni focaccina, ma qui da noi la finocchiona ha solitamente un diametro di quasi 20 cm!). Scaldate un paio di minuti sotto il grill del forno e servite subito.

focaccine ripiene di caciocavallo 2 72dpi

Con questa ricetta partecipo al contest Il Cacio a Cavallo, della mitica Cranberry di Cappuccino & Cornetto! 😉

cacioacavallo

More from my site

  • Focaccine di Patate con Pepe Rosa e Sale al Vino RossoFocaccine di Patate con Pepe Rosa e Sale al Vino Rosso
  • Insalata di Spinacini con Fragole, Feta e Semi MistiInsalata di Spinacini con Fragole, Feta e Semi Misti
  • Torta Salata di Grano Saraceno con Ricotta, Pomodorini Pachino ed Erba CipollinaTorta Salata di Grano Saraceno con Ricotta, Pomodorini Pachino ed Erba Cipollina
  • Orecchiette al Pesto di Spinaci con Castelmagno DOP e Mandorle TostateOrecchiette al Pesto di Spinaci con Castelmagno DOP e Mandorle Tostate
  • Tartarine di Pomodorini e Burrata con Noci e Salsa al BasilicoTartarine di Pomodorini e Burrata con Noci e Salsa al Basilico
  • Tortini di Caciocavallo Silano in Foglia di Bietola con Cuore di Stracciatella e Pomodorini Confit al Timo LimoneTortini di Caciocavallo Silano in Foglia di Bietola con Cuore di Stracciatella e Pomodorini Confit al Timo Limone
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:Le mie ricette, pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati Contrassegnato con: caciocavallo, caciocavallo affumicato, finocchiona, focacce, focaccine, pachino, pepe rosa, pesto di pomodorini, pomodorini, pomodorini pachino, sbriciolona, schiacciatine, spinaci, spinaci freschi, spinacini

« Crumble Cake all’Arancia Rossa e Cioccolato Fondente
Muffins al Lime con Cuore di Cioccolato al Latte »

Commenti

  1. SABRINA RABBIA dice

    23 Gennaio 2015 alle 14:41

    cosi’ fragranti, filanti ed appetitose, che gran meraviglia!!!!!baci Sabry

    Rispondi
  2. cranberry dice

    24 Gennaio 2015 alle 12:00

    bellissima ricetta! 🙂 Grazie mille per la partecipazione, vado ad aggiungerti alla lista ^_^
    In bocca al lupo!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi