CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Gelato al Pomodoro con Pesto Leggero su Pane Arrostito e Mozzarella di Bufala

15 Settembre 2014 by pixelicious 1 commento

Qualcuno potrà storcere il naso, lo immagino. Ma spero invece che altri, frequentatori magari di ristoranti un po’ meno tradizionali, conoscano già questa moda di preparare questa sorta di gelati salati, che poi in fin dei conti del gelato hanno giusto la consistenza… Prima di essere decisamente fuori stagione, voglio presentarvi questo Gelato al Pomodoro con Pesto Leggero su Pane Arrostito e Mozzarella di Bufala, una sorta di bruschetta a tutti gli effetti, dove i pomodori freschi sono sostituiti da una pallina di fresca polpa di pomodoro ghiacciata… Il pane caldo si sposa a meraviglia, e la bontà di questo fresco antipasto è davvero inaspettata! Vediamo come si fa 😉
Ps. La ricetta del gelato l’ho presa da qui, cambiando qualcosina; l’idea della pallina di gelato su del pane arrostito me la dette invece la miglior gelateria lucchese (Cremeria Opera) lo scorso autunno, quando in occasione del Desco, una manifestazione di prodotti tipici lucchesi, aveva preparato questo gelato utilizzando l’olio nuovo prodotto da una mia amica (Azienda Agricola Il Gobbo), consigliandomi appunto di servirlo su del pane arrostito, a mo’ di bruschetta 🙂

gelato al pomodoro 1 72dpi

INGREDIENTI (per 6 bruschette)
400 gr. di polpa di pomodoro
25 gr. di fruttosio (o 40 gr. di zucchero)
2 tuorli
6 cucchiai di olio extravergine di oliva
100 ml di panna fresca
1 cucchiaino di succo di limone
10 gr. di basilico
1 cucchiaino colmo di pecorino grattugiato
6 fette di pane toscano
1 mozzarella di bufala (peso 200 gr.)
30 gr. di pinoli
sale

PREPARAZIONE
Ponete nel mixer la polpa di pomodoro ed il fruttosio e frullate bene. Trasferite il composto in un pentolino e unite i tuorli, amalgamate bene, quindi accendete il fuoco basso e mescolate in continuazione fino a che il liquido non sarà ritirato e la preparazione addensata (basta portarlo ad ebollizione e continuare giusto un paio di minuti a partire da questa); nel frattempo unite tre cucchiai di olio ed amalgamate. A questo punto spengete il fuoco e lasciate intiepidire.
Montate la panna a neve ben ferma insieme al succo di limone, quindi amalgamatela alla polpa di pomodoro facendo attenzione a non smontarla. A questo punto coprite il pentolino e ponetelo in frigo per un’oretta, quindi trasferitelo in freezer per almeno tre ore, mescolando ogni mezz’ora con una frusta: questa operazione vi consentirà di inglobare aria e di rompere i cristalli di ghiaccio che si formeranno; in questo modo il gelato si congelerà in modo più graduale ed assumerà una consistenza ancor più cremosa e più soffice, fino a solidificarsi senza essere ghiacciato.
Preparate il pesto frullando le foglie di basilico con i restanti 3 cucchiai di olio, il pecorino ed un pizzico di sale; al momento di servire arrostite le fette di pane in forno, quindi sfornate e ponete su ognuna di esse una fetta di mozzarella di bufala. Adagiate su ogni fetta una pallina di gelato ad pomodoro ed irrorate con un cucchiaino di pesto leggero; decorate coi pinoli precedentemente tostati e servite.

gelato al pomodoro 2 72dpi

More from my site

  • Pasta Fredda con Tonno, Limone, Olive e Mozzarella di BufalaPasta Fredda con Tonno, Limone, Olive e Mozzarella di Bufala
  • Cheesecake Salati ai Pomodori di PachinoCheesecake Salati ai Pomodori di Pachino
  • Tartellette Salate al Parmigiano con Bufala al Basilico e PomodoriniTartellette Salate al Parmigiano con Bufala al Basilico e Pomodorini
  • Reginette con Sgombro, Bufala, Limone e Colatura di Alici di CetaraReginette con Sgombro, Bufala, Limone e Colatura di Alici di Cetara
  • Scrigni di CapreseScrigni di Caprese
  • Bruschette con Mozzarella di Bufala, Bottarga e Olio NòvoBruschette con Mozzarella di Bufala, Bottarga e Olio Nòvo

Archiviato in:antipasti e fingerfood, Le mie ricette Contrassegnato con: bufala, gelato, gelato al pomodoro, gelato salato, mozzarella, mozzarella di bufala, pane, pane abbrustolito, pane arrostito, pesto, pomodoro

« Mazzancolle al Timo Limone su Mousse di Melanzane
Insalata di Bulgur all’Arancia con Polpo, Ceci, Sedano e Olive Taggiasche »

Trackback

  1. Gelato al Parmigiano Reggiano con Riduzione di Pere al Chianti e Cialdine Croccanti - PixeliciousPixelicious ha detto:
    29 Giugno 2015 alle 13:15

    […] (ma a dire il vero non l’avevo mai avuto): amo il gelato salato! Ci avevo già provato con il gelato al pomodoro, e in occasione del contest indetto da Parmigiano Reggiano ho deciso di testare anche la versione […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 166 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Dutch Apple Pie, la Torta di Mele Olandese su Torta Invisibile di Mele
  • Triangolini di Pasta Fillo con Pesto con Aglio e Ricotta su Pasta Fredda al Farro con Pesto Senza Aglio, Pomodori Secchi e Noci
  • Fregola Sarda con Vongole, Cime di Rapa e Burrata su Tagliere Sardo, per un aperitivo al top
  • pixelicious su Pumpkin Dump Cake
  • Jestus Mathew su Pumpkin Dump Cake
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi