CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Cheesecake Integrale alle Pere con Gocce di Cioccolato Fondente

6 Febbraio 2015 by pixelicious 8 commenti

Ormai lo sapete, nutro un amore incondizionato per le cheesecakes… E ultimamente mi sto sbizzarrendo coi gusti più disparati! Questa Cheesecake Integrale alle Pere con Gocce di Cioccolato Fondente nasce dalla volontà di preparare un dolce in vista della raccolta del momento, quella che ogni mese abbina il cioccolato a un frutto o comunque ad un ingrediente specifico… E partendo da questo punto fermo, questa è la mia (prima) idea! 🙂

cheesecake pere cioccolato 1 72dpi

INGREDIENTI (per uno stampo rotondo, diametro 27 cm)
per la cheesecake:
300 gr. di biscotti secchi integrali
150 gr. di burro
9 pere Abate (peso lordo 1,650 kg)
300 ml di acqua
1 limone (succo)
240 gr. di zucchero o 190 gr. di fruttosio
45 gr. di maizena
3 uova intere
125 gr. di yogurt al naturale
660 gr. di Philadelphia (o un formaggio equivalente)
200 gr. di ricotta di mucca fresca
150 gr. di cioccolato fondente
farina
per la marmellatina di pere:
80 gr. di zucchero o 60 gr. di fruttosio
3 pere Abate (peso lordo 550 gr.)
1 limone (succo)

PREPARAZIONE
Sbriciolate i biscotti con il mixer e, quando saranno polvere, aggiungete il burro precedentemente fuso. Con una forchetta, mescolate fino ad ottenere una pasta briciolosa, quindi stendete il composto in una tortiera precedentemente rivestita con carta da forno pressandolo bene con le dita e mettetelo in frigorifero.
Sbucciate 7 pere e tagliatele a metà. In una padella larga versate l’acqua ed il succo di limone e fatevi sciogliere 80 gr. di zucchero (o 60 gr. di fruttosio); non appena l’acqua bollirà, unitevi le pere e fatele cuocere per circa 5 minuti per lato; a questo punto poggiatele su carta assorbente ed asciugate delicatamente, eliminando il torsolo. Ponete le pere sulla base di burro e biscotti disponendole a raggiera, con la parte tagliata rivolta verso il basso e la parte più grande rivolta verso l’esterno, quindi ponete la tortiera nuovamente in frigo.
Sbucciate le 2 restanti pere, eliminate il torsolo e tagliatele a cubetti; frullatele al mixer fino ad ottenere una crema. In una ciotola setacciate la maizena con i restanti 160 gr. di zucchero (o 130 gr. di fruttosio), quindi unite questo composto alle uova precedentemente sbattute in una ciotola capiente; unite lo yogurt, le pere frullate ed infine la Philadelphia e la ricotta (per non lasciare grumi io mi sono aiutata con le fruste). Tagliate il cioccolato al coltello, infarinate i pezzetti ed uniteli al composto della cheese cake, eliminando la farina in eccesso. Quando il composto sarà ben amalgamato versatelo nella tortiera. Mettete in forno (preriscaldato) a 180° C per circa 45 minuti (aumentate il tempo se facendo la prova stecchino sentite che all’interno il composto non è ancora solido), quindi fate freddare a temperatura ambiente e poi mettetelo in frigo per almeno 4 ore prima di affettarlo e servirlo (ma se ci sta una notte è ancora meglio).
Mentre la cheesecake cuoce, preparate la marmellatina di pere: sbucciate le pere, eliminate il torsolo e tagliatele a cubetti; mettetele in un pentolino con il fruttosio (o zucchero) ed il succo di limone. Portate ad ebollizione e fate cuocere per circa 10 minuti, quindi frullate le pere con il minipimer ad immersione; lasciate raffreddare la marmellatina a temperatura ambiente e versatela in un vasetto di vetro; mettetela in frigo fino al momento di utilizzarla.
Al momento di servire la cheesecake, decorate ogni fetta con un pochino di marmellatina di pere.

cheesecake pere cioccolato 2 72dpi

Con questa ricetta partecipo alla raccolta/staffetta organizzata da vari foodbloggers: il tema costante è il cioccolato, abbinato ogni mese ad un ingrediente diverso. Questo mese si tratta di Cioccolato e… Pere / Mele, e la referente è Velia de Il Micio Sazio!

cioccolato_e_mele_pere

(Visited 1.705 times, 1 visits today)

More from my site

  • Chocolate Peanut Butter CheesecakeChocolate Peanut Butter Cheesecake
  • Ravioli Dolci di Mandorle al Forno con Confettura di Albicocche e Gocce di CioccolatoRavioli Dolci di Mandorle al Forno con Confettura di Albicocche e Gocce di Cioccolato
  • Trancetti al Cioccolato Fondente con Pere al RhumTrancetti al Cioccolato Fondente con Pere al Rhum
  • Mini Cheesecakes al CioccolatoMini Cheesecakes al Cioccolato
  • Chocolate Cheesecake TrifleChocolate Cheesecake Trifle
  • Ciambellone allo Yogurt con Mele, Fichi Secchi e Cioccolato FondenteCiambellone allo Yogurt con Mele, Fichi Secchi e Cioccolato Fondente

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, torte e crostate Contrassegnato con: biscotti integrali, cheese, cheese cake, cheesecake, cioccolato, cioccolato fondente, gocce di cioccolato, marmellata di pere, pere

« Alici Marinate su Crema di Ricotta al Pecorino e Basilico con Riduzione di Pomodoro
Caccavelle con Cime di Rapa, Burrata e Mazzancolle »

Commenti

  1. Silvia Brisi dice

    6 Febbraio 2015 alle 14:43

    Troppo buona!! Anche io adoro le cheesecake e questa mi fa davvero gola!!
    A presto!!

    Rispondi
    • Sara dice

      6 Febbraio 2015 alle 19:12

      Grazie Silvia!! Ehehe, la cheesecake o la ami o la odi… Io la definisco il mio dolce preferito in ssoluto! A presto! 😉

      Rispondi
  2. Sonia dice

    9 Febbraio 2015 alle 14:30

    Sara bellissimo il tuo cheesecake! Non riesco a salvare la tua foto per aggiungerla al gruppo facebook, me la invieresti? così aggiungo anche te all’album

    Rispondi
    • Sara dice

      9 Febbraio 2015 alle 15:53

      Grazie Sonia! E scusami 🙂 Te l’ho mandata come commento su FB 😉

      Rispondi
  3. antonietta dice

    11 Febbraio 2015 alle 16:37

    veramente buona …un po lunga da fare ma ne è valsa la pena ,delicata …sono riuscita appena ad assagiarla ma la rifarò ciao

    Rispondi
    • Sara dice

      11 Febbraio 2015 alle 19:20

      Grazie Antonietta! Sono felice che tu l’abbia provata 🙂 Sì non è proprio veloce, ma dà tanta soddisfazione! Un abbraccio, a presto!! 🙂

      Rispondi
  4. tizi dice

    30 Settembre 2015 alle 9:43

    già l’abbinamento pere e cioccolato è goloso di per sè, in qualsiasi semplicissima torta. se poi si tratta di una cheese cake super cremosa come questa… mi ci tufferei letteralmente dentroi!! complimenti davvero 🙂

    Rispondi
    • Sara dice

      30 Settembre 2015 alle 19:00

      Tizi ma grazieeeee!!! Devo dire che io adoro le cheesecake quindi sono di parte, ma questa è particolarmente appetitosa! Grazie mille del tuo commento! A presto 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 157 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Mini Baguette con Polpo Arrosto, Ricotta di Pecora e Rucola su Tagliere Sardo, per un aperitivo al top
  • pixelicious su Mousse di Caprino Fresco all’Erba Cipollina con Salsa di Fichi e Croccante di Prosciutto Bazzone
  • Maura su Mousse di Caprino Fresco all’Erba Cipollina con Salsa di Fichi e Croccante di Prosciutto Bazzone
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi