CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Pain Perdu con Composta di Fichi Neri e Gocce di Cioccolato Fondente

7 Settembre 2015 by pixelicious 3 commenti

La stagione settembrina è ricca di prodotti che adoro forse più di quelli estivi. I fichi sono uno di questi, ed ultimamente volente o nolente mi ritrovo sempre a dovermi cimentare con essi. Non che sia un male, eh! Sto scoprendo un frutto che avevo spesso sottovalutato e che invece si presta a miliardi di interpretazioni, essendo versatilissimo ed abbinabile a preparazioni dolci tanto quanto a quelle salate.

pain perdu fichi cioccolato 1 72dpi

La ricetta dolce di questo primo lunedì di settembre è una ricetta veloce, perfetta per chi come me è sempre a corsa (vi capita mai di voler fermare il tempo? Di svegliarvi presto ma di rendervi conto che dovevate alzarvi ancora prima, se possibile, per riuscire a fare tutto? Uff): il Pain Perdu con Composta di Fichi Neri e Gocce di Cioccolato Fondente, un dolce francese che si prepara solitamente utilizzando il pane in cassetta ma che non è raro trovare anche declinato in versione “italiana”: in sostanza, un’alternativa alla panzanella e alla pappa al pomodoro per non sprecare il pane raffermo, stavolta in versione dolce!

pain perdu fichi cioccolato 2 72dpi

L’abbinamento fichi e cioccolato è sublime, ma immagino sappiate già di che cosa sto parlando (“cioccolato e…” è ripartito!)… Vi lascio quindi alla ricetta, poi leggete in fondo! 😉

pain perdu fichi cioccolato 3 72dpi

INGREDIENTI (per 5 persone)
per i fichi:
350 gr. di fichi neri (io ne ho utilizzati 12)
½ cucchiaino di vaniglia
50 gr. di fruttosio (o 60 gr. di zucchero)
70 ml di acqua
per il pane:
200 ml di latte
½ cucchiaino di vaniglia in polvere
2 uova
40 gr. di fruttosio (o 50 gr. di zucchero) + quello per la superficie
1 pizzico di cannella in polvere
50 gr. di burro
10 fette di pane raffermo (peso circa 300 gr.)
30 gr. di gocce di cioccolato fondente

PREPARAZIONE
Lavate i fichi, asciugateli delicatamente, eliminate il picciolo e tagliateli in 4 spicchi ciascuno. In una casseruola unite la vaniglia, il fruttosio (o zucchero) e l’acqua e lasciate cuocere per 5 minuti a partire dall’ebollizione, dunque unite i fichi, abbassate il fuoco e lasciate andare per una decina di minuti; tenete in caldo.
Versate il latte in una scodella assieme alla vaniglia. In un’altra ciotola dai bordi bassi e larga sbattete le uova con il fruttosio (o zucchero) e la cannella. In una padella larga, fate sciogliere un po’ di burro e spegnete il fuoco. Prendete le fette di pane e passatele, una alla volta, prima nel latte (tenetele qualche secondo a mollo) e poi, ben sgocciolate, nelle uova, inzuppando ambo i lati. A questo punto accendete nuovamente il fuoco e fate cuocere ogni fetta di pane prima da un lato e poi, quando questo sarà ben rosolato, cospargete con poco fruttosio (o zucchero) il lato superiore e girate le fette; quando anche il secondo lato sarà dorato girate nuovamente le fette, cospargete altro fruttosio (o zucchero) e fate di nuovo caramellare per pochi secondi. Ripetete l’operazione (latte, uova, cottura nel burro e caramellizzazione) fino ad esaurire le fette di pane, imburrando nuovamente la teglia ogni volta.
Servite il vostro pain perdu completando con i fichi neri e le gocce di cioccolato fondente. Servite subito.

pain perdu fichi cioccolato 4 72dpi

pain perdu fichi cioccolato 5 72dpi

Con questa ricetta partecipo alla raccolta/staffetta organizzata da varie foodbloggers: il tema costante è il cioccolato, abbinato ogni mese ad un ingrediente diverso. Questo mese si tratta di Cioccolato e… Fichi, e la referente è Barbara di Son Nata Paperoga!

cioccolato-e-fichi

(Visited 266 times, 1 visits today)

More from my site

  • Ciambellone allo Yogurt con Mele, Fichi Secchi e Cioccolato FondenteCiambellone allo Yogurt con Mele, Fichi Secchi e Cioccolato Fondente
  • Budini ai Fichi NeriBudini ai Fichi Neri
  • Canederli allo Speck in BrodoCanederli allo Speck in Brodo
  • Panna Cotta al Gorgonzola con Fichi Caramellati al Vino RossoPanna Cotta al Gorgonzola con Fichi Caramellati al Vino Rosso
  • Focaccia Dolce Integrale con Fichi, Noci e RosmarinoFocaccia Dolce Integrale con Fichi, Noci e Rosmarino
  • Ravioli Dolci di Mandorle al Forno con Confettura di Albicocche e Gocce di CioccolatoRavioli Dolci di Mandorle al Forno con Confettura di Albicocche e Gocce di Cioccolato

Archiviato in:dolci & desserts, dolci al cucchiaio, Le mie ricette Contrassegnato con: cioccolato fondente, composta di fichi, fichi, fichi caramellati, fichi neri, gocce di cioccolato, pain perdu, pane raffermo

« Vellutata Fredda di Melone con Culatello di Norcia Croccante
BlogTour AIFB: Tutti i Colori della Marca Trevigiana »

Trackback

  1. Fichi arrostiti al vino con salsa al cioccolato | Son nata Paperoga ha detto:
    8 Settembre 2015 alle 7:54

    […] Pain Perdu con composta di fichi neri e  gocce di cioccolato fondente – Pixelicious […]

    Rispondi
  2. Fichi arrostiti al vino con salsa al cioccolato - Son nata Paperoga ha detto:
    7 Marzo 2016 alle 14:45

    […] Pain Perdu con composta di fichi neri e  gocce di cioccolato fondente – Pixelicious […]

    Rispondi
  3. Fichi arrostiti al vino con salsa di cioccolato ha detto:
    23 Giugno 2016 alle 11:46

    […] Pain Perdu con composta di fichi neri e  gocce di cioccolato fondente – Pixelicious […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 142 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
    Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
    Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
  • Gnudi di Carciofi con Burro e Salvia
    Gnudi di Carciofi con Burro e Salvia
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Red Velvet Cake
  • erica su Red Velvet Cake
  • Strangozzi alla gallinella di mare, con datterini gialli e bottarga - La forchetta sull'atlante su Pici alla Gallinella di Mare con Pomodorini Ciliegini e Pinoli
  • pixelicious su Il Pan di Ramerino
  • Desirèe su Il Pan di Ramerino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi