CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Budini ai Fichi Neri

3 Settembre 2020 by pixelicious Lascia un commento

Budini ai Fichi Neri
Settembre è ormai iniziato da qualche giorno, e finalmente mi sono decisa a riprendere le redini del blog. Ripartiamo, come sempre, con una ricetta di stagione, golosa, veloce e fresca, ché l’estate non è ancora finita: ecco a voi dei deliziosi Budini ai Fichi Neri!


Vi scrivo ancora da San Vincenzo, esattamente come un mese fa quando vi ho salutati. Sono tornata a casa qualche giorno per lavorare ad un paio di servizi, e proprio ieri ho fatto una rapida toccata e fuga a Firenze per un sopralluogo da Eataly, ché finalmente i corsi ripartono, ma le cucine in cui lavorerò con i miei corsisti non sono le stesse, e avevo bisogno di rendermi conto. Insomma, la stagione lavorativa sembrerebbe riprendere a gonfie vele: spero che anche tutto il resto faccia la sua parte!

Due mesi di mare, lo so bene, non sono da tutti, eppure dire che mi sento rigenerata è un parolone. Non sto bene, è inutile nasconderlo, nonostante riesca spesso a “respirare” e a prendermi dei momenti tutti per me… Amo i miei amici, la mia famiglia, il mio mare e tutto quello che ho qui e che so già che a casa mi mancherà, eppure da un lato non vedo l’ora di essere a casa, con la mia solita routine che principalmente prevede che Marta sia all’asilo e non a casa 😛 Perché sì, il problema principale è proprio quello!

budini ai fichi neri
Eppure, se penso che tra qualche giorno dovrò salutare San Vincenzo e tutto quello che ho qui beh, inutile dirvi che mi rattristo solo a pensarci. Insomma, come al solito il caos dentro di me regna sovrano, insieme ad un’insoddisfazione perenne che ormai, lo sapete, non mi abbandona, impedendomi di godermi appieno il presente, il “qui e ora”.

Mi sono goduta tanto, però, questi budini, che ho preparato l’anno scorso (santa previdenza!) con i fichi dell’albero del nostro giardino condominiale a Lucca. La ricetta, o meglio l’ispirazione, è venuta da “Da Noi”, la ex rivista dell’Esselunga; io ho aggiunto i fichi anche all’interno del budino (e non solo, quindi, la composta a decorazione) ed ho eliminato l’agar agar (la ricetta prevedeva sia quest’ultimo che la maizena: mi pareva un inutile ridondanza di addensanti!).

INGREDIENTI (per 4 coppette monoporzione)
400 g di fichi ben maturi
70 g di fruttosio (o 85 g di zucchero semolato)
½ limone (succo)
400 ml di latte intero
60 g di maizena
4 ciuffetti di menta

PREPARAZIONE
Lavate i fichi (spellateli se credete, io non li spello mai!), tenetene da parte un paio e frullateli al mixer fino ad ottenere una purea, quindi versateli in un pentolino assieme a 20 g di fruttosio (o 25 g di zucchero) e al succo di limone e cuocete per circa 10 minuti a partire dal bollore, fino ad ottenere una composta densa. Lasciare raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo.
In un pentolino scaldate il latte senza portare a bollore; a parte, setacciate il fruttosio (o zucchero) rimasto assieme alla maizena. Versate qualche cucchiaiata di latte sulle polveri mescolando bene con la frusta manuale, in modo da far sciogliere completamente la maizena senza che si formino grumi; versate questa crema ottenuta nel pentolino assieme al restante latte caldo e continuate a mescolare ininterrottamente con la frusta a mano fino a che il composto non si addenserà. Fate attenzione a mantenere il fuoco basso e a non portare ad ebollizione il composto o si formeranno dei grumi. Trascorso questo tempo spegnete il fuoco, unite al composto 50 g di purea di fichi, mescolate bene, quindi dividete il preparato nelle coppette, sbattendo bene il fondo di ciascuna per evitare la formazione di vuoti d’aria e per livellare la superficie. Lasciate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo per almeno 5 ore, coperti con pellicola.
Al momento di servire, decorate ogni porzione con una generosa cucchiaiata di composta di fichi, i fichi lasciati interi (metà frutto – quindi 2 spicchi – per ciascuna porzione) ed un ciuffetto di menta.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Pain Perdu con Composta di Fichi Neri e Gocce di Cioccolato FondentePain Perdu con Composta di Fichi Neri e Gocce di Cioccolato Fondente
  • Budini al LimoneBudini al Limone
  • Chocoflan: la Torta Impossibile MessicanaChocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Budini al Cioccolato Fondente (Senza Gelatina e Senza Uova)Budini al Cioccolato Fondente (Senza Gelatina e Senza Uova)
  • Budini alla Vaniglia con Coulis di Lamponi e PistacchiBudini alla Vaniglia con Coulis di Lamponi e Pistacchi
  • Focaccia Dolce Integrale con Fichi, Noci e RosmarinoFocaccia Dolce Integrale con Fichi, Noci e Rosmarino

Archiviato in:dolci & desserts, dolci al cucchiaio Contrassegnato con: budini, budino, fichi, fichi neri

« Gelato “Furbo” al Cioccolato Fondente
Crostata Integrale di Fichi e Ricotta »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 142 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Il Pan di Ramerino
    Il Pan di Ramerino
  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
    Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
  • Mousse al Cioccolato Fondente
    Mousse al Cioccolato Fondente
  • Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
    Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Strangozzi alla gallinella di mare, con datterini gialli e bottarga - La forchetta sull'atlante su Pici alla Gallinella di Mare con Pomodorini Ciliegini e Pinoli
  • pixelicious su Il Pan di Ramerino
  • Desirèe su Il Pan di Ramerino
  • sarapixel su Crostata al Cocco e Limone
  • Cristina su Crostata al Cocco e Limone
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi