CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Focaccia Dolce Integrale con Fichi, Noci e Rosmarino

4 Settembre 2019 by pixelicious 4 commenti

Focaccia Dolce Integrale con Fichi, Noci e Rosmarino
Dopo più di un mese di stop, PixeLiciouS riapre finalmente i battenti! Ci siamo salutati con un dessert e ci ritroviamo nuovamente con una ricetta dolcissima ed inevitabilmente di stagione: Focaccia Dolce Integrale con Fichi, Noci e Rosmarino!


Siamo tornati domenica sera, catapultati nell’arco di un’ora dalla splendida atmosfera marina all’afa appiccicosa della città, con noia e zanzare a prendere il posto di brezza, salsedine e sabbia sotto ai piedi. Sarò monotona, lo so, ma quest’anno davvero il rientro mi è pesato più di altre volte e, nonostante siano ormai quasi 3 giorni che siamo a casa, stento a ripartire con la solita routine. Spero tanto che l’ingresso di Marta allo spazio gioco (ancora 12 giorni e poi ci siamo!) rappresenti per me una svolta in termini di tempo da dedicare al lavoro e a me stessa, anche se le prime due settimane saranno di rodaggio e dovrò occuparmi dell’inserimento… Ho bisogno di forza e al momento non riesco a trovarla. Ma, come si dice, in fondo il tempo è un gran dottore…


Di una cosa, però, sono felice: di aver lavorato tanto per il blog in tempi più felici, e di aver accumulato ricette belle e buone pronte per “riempire buchi” come questo. Ancora non mi sono rimessa ai fornelli (se non per il sostentamento quotidiano) e non tocco la reflex (con annessi e connessi) da quasi 2 mesi… Ma una ricetta di stagione, pronta per essere pubblicata, ce l’ho: vi presento questa strepitosa focaccia dolce a base di farina integrale con fichi neri, noci e rosmarino, ideale per merenda ma, perché no, anche per una colazione sana 🙂 E se i fichi sono quelli del vostro albero (come nel mio caso) allora verrà anche più buona!
L’idea per preparare questa focaccia dolce l’ho presa da qui; io ho reso più dolce la pasta, ho preparato l’impasto nel modo in cui sono solita farlo ed ho diminuito le dosi per ottenere una focaccia leggermente meno spessa, aumentando inoltre le quantità di fichi e noci perché volevo che fosse bella carica 😉

stampa
Focaccia Dolce Integrale con Fichi, Noci e Rosmarino
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  20 min
tempo di cottura:  30 min
tempo totale:  50 min
Dosi: per uno stampo rettangolare, 23 x 30 cm
 
INGREDIENTI
  • 8 g di lievito di birra
  • 150 ml di acqua
  • 150 g di farina 00
  • 150 g di farina integrale
  • 50 g di fruttosio (o 60 g di zucchero) + quello per la superficie
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva + quello per la ciotola e per la teglia
  • 5 g di sale
  • 8 fichi neri, piccoli
  • 50 g di gherigli di noci
  • 1 mazzetto di rosmarino
PREPARAZIONE
  1. In un recipiente di plastica sciogliete il lievito di birra in ⅓ dell’acqua prelevato dal totale.
  2. Setacciate le due farine con il fruttosio, quindi versate al centro il lievito sciolto in acqua ed iniziate ad impastare. Quando il lievito sarà assorbito versate la restante acqua, unite l’olio ed il sale e lavorate bene l’impasto fino a che non risulterà liscio ed omogeneo. Formate una palla, ponetela in una ciotola leggermente unta coperta con un canovaccio pulito e lasciate lievitare in un luogo caldo (il forno spento con la luce accesa andrà benissimo) per almeno 2 ore o comunque fino al raddoppio.
  3. Trascorso questo tempo stendete l’impasto con le mani nella teglia che avrete leggermente oliato. Lavate i fichi, tagliateli a metà e poggiateli sulla superficie della focaccia affondandoli leggermente, con la parte interna (quella del taglio) rivolta verso l’alto; distribuite i gherigli di noci tritati grossolanamente e qualche aghetto di rosmarino e coprite di nuovo con un canovaccio, lasciando riposare per 30 minuti.
  4. A questo punto spolverizzate con fruttosio (o zucchero), versate un filo d’olio e cuocete la focaccia nel forno già caldo a 190° C per circa 30 minuti, coprendo con un foglio di carta stagnola non appena la superficie sarà sufficientemente colorita.
  5. Lasciate intiepidire prima di sformare, tagliare a quadretti e servire.
Note
circa 2 ore e 30 min di lievitazione
3.5.3251

(Visited 451 times, 1 visits today)

More from my site

  • Focaccia Locatelli (senza impasto) al RosmarinoFocaccia Locatelli (senza impasto) al Rosmarino
  • Focaccia Integrale con Fiori di Zucca, Gorgonzola e Semi di GirasoleFocaccia Integrale con Fiori di Zucca, Gorgonzola e Semi di Girasole
  • Crostata Integrale di Fichi e RicottaCrostata Integrale di Fichi e Ricotta
  • Barchette Integrali alla Crema di Noci e Parmigiano con Confettura di FichiBarchette Integrali alla Crema di Noci e Parmigiano con Confettura di Fichi
  • Focaccia di Mais con Scalogni, Olive Taggiasche e RosmarinoFocaccia di Mais con Scalogni, Olive Taggiasche e Rosmarino
  • Focaccia Multicereali con Broccoli, Olive Taggiasche e NociFocaccia Multicereali con Broccoli, Olive Taggiasche e Noci

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, torte e crostate Contrassegnato con: farina integrale, fichi, fichi neri, focaccia, focaccia dolce, integrale, noci, rosmarino, schiacciata, schiacciata dolce

« Mousse di Ricotta e Lamponi
Crostini con Pere Caramellate al Brandy, Brie e Nocciole »

Commenti

  1. speedy70 dice

    4 Settembre 2019 alle 9:18

    Sono ghiottissima di fichi e questa focaccia dolce è super!!!!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      4 Settembre 2019 alle 9:48

      Sono contentissima che ti piaccia 😙😙

      Rispondi
  2. Paola Damiani dice

    4 Settembre 2019 alle 9:41

    BUon giorno Sara! MI tenti con questa bellezza!!!! Pensi che sia possibile farla solo con farina integrale?

    Grazie!
    PAOLA

    Rispondi
    • pixelicious dice

      4 Settembre 2019 alle 9:48

      Ciao Paola!! Sono contenta che ti piaccia 😍 allora in genere io “taglio” sempre la farina integrale perché con un po’ di 00 la lievitazione è più facile, ma puoi comunque provare, forse usando un pelino più di lievito… Fammi sapere! 😗

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 142 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
    Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
    Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
  • Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
    Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
  • Spiedini di Melone con Prosciutto Crudo e Caprino ai Pistacchi
    Spiedini di Melone con Prosciutto Crudo e Caprino ai Pistacchi

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su I Bocconotti Calabresi di Maria Giovanna
  • Luigi su I Bocconotti Calabresi di Maria Giovanna
  • pixelicious su Red Velvet Cake
  • erica su Red Velvet Cake
  • Strangozzi alla gallinella di mare, con datterini gialli e bottarga - La forchetta sull'atlante su Pici alla Gallinella di Mare con Pomodorini Ciliegini e Pinoli
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi