CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Lasagne con Zucca e Funghi Porcini

4 Novembre 2015 by pixelicious 2 commenti

Zucca, zucca e ancora zucca! Un ingrediente versatile come questo, a disposizione in cucina, è qualcosa di straordinario. La megazucca del suocero è diventata la protagonista delle mie ricette la scorsa settimana, con grande soddisfazione. Queste Lasagne con Zucca e Funghi Porcini hanno avuto un grande successo!

lasagne zucca porcini 2 72dpi

Con un po’ di pazienza si riesce a fare tutto (e non ci vuole neanche chissà quanto tempo): la pasta, il condimento, la besciamella. Per la precisione, la mia zucca stavolta è andata ad insaporire e “colorare” quest’ultima, mentre il condimento è composto da soli funghi porcini. La pasta fatta in casa poi è tutt’altra cosa, non c’è che dire! Ecco quindi la ricetta per questo piatto delicato e gustoso:

stampa
Lasagne con Zucca e Funghi Porcini
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  1 h
tempo di cottura:  50 min
tempo totale:  1 h 50 min
Dosi: per 6 persone – una teglia 20 x 30 cm
 
INGREDIENTI
  • PER LA PASTA:
  • 200 gr. di farina 00
  • 2 uova
  • 1 pizzico di sale
  • ----------
  • PER IL CONDIMENTO:
  • 1 scalogno
  • 800 gr. di polpa di zucca
  • 600 ml di latte
  • 600 gr. di funghi porcini
  • 2 spicchi d’aglio
  • 3-4 rametti di pepolino
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • 40 gr. di farina 00
  • 50 gr. di parmigiano grattugiato
  • 20 gr. di burro
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • noce moscata
PREPARAZIONE
  1. Preparate la pasta: versate la farina a fontana, ricavate un buco al centro e versateci le uova sgusciate; aggiungete un pizzico di sale, quindi iniziate ad amalgamare l’impasto prima con una forchetta e poi con le dita, incorporando la farina dall’esterno verso l’interno. Lavorate l’impasto per una decina di minuti, sbattendolo ripetutamente sul piano di lavoro, quindi formate una palla ed avvolgetela in un panno umido. Lasciate riposare per circa 30 minuti.
  2. Nel frattempo, preparate il condimento delle vostre lasagne: affettate finemente lo scalogno, fatelo rosolare in una casseruola con un filo d’olio, quindi unite la polpa di zucca a cubetti piccoli e fate insaporire qualche minuto. A questo punto unite il latte, grattate abbondante noce moscata, salate e cuocete per circa 15 minuti, fino a che la zucca non sarà morbida.
  3. Mentre la zucca cuoce, pulite i funghi porcini eliminando la parte finale del gambo e togliendo i residui di terra con uno spazzolino (eventualmente usate un panno umido, ma non passateli sotto l’acqua corrente), quindi tagliateli a cubetti. In una padella scaldate l’olio insieme con gli spicchi d’aglio ed il pepolino, quindi unitevi i funghi; lasciate rosolare qualche minuto, incorporate il vino bianco, abbassate il fuoco e lasciate cuocere per circa 10 minuti, fino a che il vino non sarà evaporato (non lasciate però che il sugo si ritiri troppo); aggiustate di sale.
  4. Quando la zucca sarà morbida, frullatela con il mixer ad immersione fino ad ottenere una purea; rimettetela quindi sul fuoco, unite la farina e mescolate bene fino a che la purea non si sarà leggermente addensata.
  5. Riprendete l’impasto per le lasagne, massaggiatelo ancora un po’ fino ad ammorbidirlo e stendetelo col mattarello o con l’apposita macchina sul piano di lavoro infarinato, fino a formare una sfoglia sottile. Da essa, ricavate 4 rettangoli larghi quanto la teglia (i miei sono 20x30 cm) e teneteli da parte, senza sovrapporli.
  6. A questo punto componete le lasagne: sul fondo della pirofila ponete uno strato leggero di purea di zucca, quindi foderate con un rettangolo di sfoglia; ponetevi ¼ dei funghi (dopo aver eliminato gli spicchi d’aglio e il pepolino) e distribuiteli equamente, quindi spalmate nuovamente la purea di zucca e spolverizzate con del parmigiano grattugiato; fate altri tre strati di sfoglia, funghi, purea di zucca e parmigiano (siate più generosi con il parmigiano nello strato finale per far sì che si formi la crosticina croccante) e completate con il burro a fiocchetti. Cuocete nel forno già caldo a 180°C per 35 minuti. Una volta sfornate, lasciate riposare le vostre lasagne circa 30 minuti prima di sporzionarle e servirle.
3.5.3208

lasagne zucca porcini 3 72dpi

(Visited 530 times, 1 visits today)

More from my site

  • Mezzi Rigatoni con Crema di Zucca e Funghi PorciniMezzi Rigatoni con Crema di Zucca e Funghi Porcini
  • Lasagne ai Funghi Porcini con Stracchino e NociLasagne ai Funghi Porcini con Stracchino e Noci
  • Crema di Patate Rosse e Porcini con Pancetta e Salvia CroccantiCrema di Patate Rosse e Porcini con Pancetta e Salvia Croccanti
  • Flan di Funghi Porcini e Mela RossaFlan di Funghi Porcini e Mela Rossa
  • Focaccine Semintegrali con Funghi Porcini, Stracchino e RucolaFocaccine Semintegrali con Funghi Porcini, Stracchino e Rucola
  • Panna Cotta al Pecorino su Crema di Funghi Porcini con Tartufo Bianco e Cialdine di Pane CroccantiPanna Cotta al Pecorino su Crema di Funghi Porcini con Tartufo Bianco e Cialdine di Pane Croccanti

Archiviato in:Le mie ricette, pasta, gnocchi e primi piatti, primi piatti vegetariani Contrassegnato con: funghi, funghi porcini, lasagne, pasta fatta in casa, porcini, zucca

« Dolcetti di Zucca con Uvetta e Zenzero
Polpettine di Zucca e Gorgonzola »

Commenti

  1. zia Consu dice

    4 Novembre 2015 alle 15:49

    Saraaaaa 🙂 Che visione celestiale! Sai che mi è tornata fame??? Adoro fare la pasta in casa e adesso che torna un po’ il fresco stai pur certa che rimetterò le mani in pasta ^_^ Buon pomeriggio e a presto <3
    ps: finalmente ti ho trovata su Bloglovin'..ora non ti libererai più di me 😛

    Rispondi
    • Sara dice

      6 Novembre 2015 alle 14:35

      Consu ma ciao!! 😀 E chi vuole liberarsi di te? Anzi! 😛 Io ultimamente sono sempre con le mani in pasta, l’autunno mi ispira tantissimo, anche oggi tagliatelle di farro… Buonissime!! Ma tu lo sai meglio di me quant’è buona la pasta fatta in casa! 🙂 Un bacino!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi