CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Polpettine di Zucca e Gorgonzola

6 Novembre 2015 by pixelicious 6 commenti

Stavolta vi prendo decisamente per la gola… Mai provato l’abbinamento zucca+gorgonzola? Non mi stancherò mai di ripeterlo, la zucca è un ortaggio estremamente versatile ed averne a disposizione una gigante, che ho pazientemente sbucciato e pulito, mi ha davvero stimolata, ispirandomi le più svariate ricette… Come queste Polpettine di Zucca e Gorgonzola!

polpettine zucca gorgonzola 2 72dpiok

Ne ho viste passare diverse sul web in questo periodo, di polpette a base di zucca (ad esempio queste della bravissima Gabila), ma non credo di aver visto la zucca abbinata al gorgonzola in qualcosa che non fosse un primo piatto… Beh, eccovi serviti, questi bocconcini sono golosi, credetemi, uno tira l’altro!

polpettine zucca gorgonzola 3 72dpiok

Ammetto che spesso opto per la cottura al forno delle polpette, evitando di friggere (per la salute, per la mia cucina, per il pelo dei miei gatti che resta intriso a settimane… 😛 ), ma stavolta non ho resistito… Croccantissime fuori e morbidissime dentro, un sapore delicato ma al contempo sfizioso… Che volere di più? 😉

polpettine zucca gorgonzola 4 72dpiok

INGREDIENTI (per 25 polpettine grandi poco più di una noce)
300 gr. di polpa di zucca
2 patate piccole (peso lordo 200 gr.)
180 gr. di gorgonzola piccante (a pasta più dura)
1 uovo
40 gr. di parmigiano grattugiato
60 gr. di pangrattato + quello per la panatura
sale
olio di semi per friggere

PREPARAZIONE
Tagliate a cubetti la zucca e la patata sbucciata e fatele cuocere nel forno già caldo a 180° C per 30 minuti. A questo punto frullatele nel mixer assieme a 100 gr. di gorgonzola (bastano pochi secondi, non dovrete formare una purea cremosa!) e trasferitele in una ciotola. Unite l’uovo, il restante gorgonzola a cubetti piccoli, il parmigiano grattugiato e il pangrattato; salate, quindi ponete l’impasto in frigo per un paio d’ore.
Trascorso questo tempo, che il composto sarà ben rassodato, prelevate delle manciate di impasto e formate delle palline grandi poco più di noci; passatele nel pangrattato, quindi friggetele in una padella dai bordi alti nella quale avrete versato abbondante olio. Prelevatele con una schiumarola non appena saranno dorate e ponetele su della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servite calde.

polpettine zucca gorgonzola 1 72dpiok

polpettine zucca gorgonzola 5 72dpiok

polpettine zucca gorgonzola 6 72dpiok

EDIT DEL 28/11/2019: Di recente le ho provate con il gorgonzola al centro effetto cuore filante e… Sono anche meglio! Se volete provarle, alla ricetta sopra aggiungete 20 g in più di parmigiano e 20 g in più di pangrattato ed omettete di amalgamare i restanti 80 g di gorgonzola all’impasto ma teneteli da parte. Al momento di formare le polpette, pesate 30 g di impasto alla volta, formate delle sfere, schiacciatele col palmo della mano, ponete al centro 5-6 cubettini di gorgonzola e richiudete delicatamente aiutandovi con le mani inumidite, riformando delle sfere. Pangrattato, frittura e via… Vi mostro l’effetto che fa!

More from my site

  • Polpettine di Spinaci in Crosta di Nocciole su Crema al GorgonzolaPolpettine di Spinaci in Crosta di Nocciole su Crema al Gorgonzola
  • Tortini di Zucca con Gorgonzola Piccante, Speck Alto Adige IGP e Salsa Yogurt all’Erba CipollinaTortini di Zucca con Gorgonzola Piccante, Speck Alto Adige IGP e Salsa Yogurt all’Erba Cipollina
  • Cheesecake Salate alla Zucca con Gorgonzola, Timo e Filetti di Alici del Canale di SiciliaCheesecake Salate alla Zucca con Gorgonzola, Timo e Filetti di Alici del Canale di Sicilia
  • Polpette di Patate, Radicchio e GorgonzolaPolpette di Patate, Radicchio e Gorgonzola
  • Polpettine di Primavera (con Asparagi e Piselli) con Patatine Kid Smile McCainPolpettine di Primavera (con Asparagi e Piselli) con Patatine Kid Smile McCain
  • Polpettine di Piselli e RicottaPolpettine di Piselli e Ricotta
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:antipasti e fingerfood, Le mie ricette Contrassegnato con: gorgonzola, polpette, polpette di zucca, polpette vegetariane, polpettine, zucca, zucca e gorgonzola

« Lasagne con Zucca e Funghi Porcini
Blogtour AIFB alla Scoperta del Cilento – Parte 1 »

Commenti

  1. Angela dice

    6 Novembre 2015 alle 12:33

    Le polpette, vogliono essere fritte.. Non si discute!
    Chissà se dalla zucca che mi aspetta a casa riesco a farci almeno quelle due o tre cose che ho in mente per il week end!!! E queste polpette sono in lista 🙂

    Rispondi
  2. zia Consu dice

    6 Novembre 2015 alle 21:36

    L’abbinamento zucca e gorgonzola mi manca..devo assolutamente rimediare e x queste polpettine vale la pena anche la frittura ^_*
    Buon we cara <3

    Rispondi
  3. tizi dice

    11 Novembre 2015 alle 16:34

    che bontà queste polpettine! sai che effettivamente nonostante cucini spesso la zucca non l’ho mai abbinata al gorgonzola? ricetta interessante e tutta da provare… grazie sara 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi