CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Ciambelline alla Zucca con Cannella e Mandorle

18 Novembre 2015 by pixelicious 2 commenti

“C” come Ciambelline alla zucca. Preparate per una merenda semplice, la mia amata zucca nell’impasto, un pizzico di cannella che dona un tocco speziato e le mandorle che impreziosiscono.
“C”, come Considerazioni. Considerazioni sparse, fuori luogo forse, ma in qualche modo doverose. Chi è un foodblogger? E’ colui che racconta il cibo in ogni sua sfaccettatura, colui che, se lavora seriamente, mette anima e cuore in quello che fa, impiegando ore a scrivere un articolo di approfondimento, a consultare fonti, a interrogare personaggi, a pensare ad una ricetta, a provarla, a riprovarla, poi a scriverla, a fotografarla. E poi ci sono i fanfaroni. Come definirli in italiano? Cialtroni, chiacchieroni, tutto fumo e niente arrosto. E no, non sto parlando di colleghi, anche se ce ne sarebbero eccome, di cialtroni. Sto parlando di persone che fanno tutt’altro mestiere, e che però starebbero bene da qualche altra parte. Sto parlando di persone che senza conoscere neanche l’1% di te e di quello che fai si permettono di giudicarti, di disegnarti esattamente come non sei.
Mi sembrava di avere imparato a farmi scivolare via le cose di dosso, quelle poco importanti come questa (l’importanza di un’affermazione si misura sempre in base a chi la proferisce – e qui potrei aprire una parentesi interminabile); il mio tatuaggio, “nevermind”, dovrebbe esserne testimonianza e riprova: non importa, non fa niente. Eppure, di nuovo, mi riscopro vulnerabile. E questo mi fa terribilmente incazzare.

ciambelline zucca cannella mandorle 1 72dpi

Vabbè, niente che un comfort food (ormai ci ho preso gusto, è autunno, capitemi, il cibo caldo e appagante di questo periodo è la mia sola consolazione per non pensare a quanto odio la pioggia, l’umidità, il freddo, le giornate corte etc etc) non possa risolvere. C’è di buono che sono una permalosona con la memoria corta e – probabilmente qui sbaglio – non serbo rancore, insomma ci metto una pietra sopra e ciao, tra qualche tempo sarà tutto nel dimenticatoio.
Nel frattempo, dicevo, mi consolo con queste Ciambelline alla Zucca con Cannella e Mandorle, alla faccia di chi ha la pretesa di conoscere il mio lavoro senza mai avergli dato neanche uno sguardo.
E perdonate lo sfogo, vi prego, perchè io non amo i post rancorosi e astiosi nei confronti di destinatari ignoti al lettore (che gusto c’è? 😛 ), ma questo era necessario, per me, per il mio ego, per la mia autostima.

ciambelline zucca cannella mandorle 2 72dpi

INGREDIENTI (per 8 ciambelline, diametro 7 cm, altezza 4 cm)
200 gr. di polpa di zucca
80 gr. di burro morbido
85 gr. di fruttosio (o 100 gr. di zucchero)
2 uova
150 gr. di farina 00
5 gr. di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di cannella in polvere
50 gr. di mandorle
100 ml di latte

PREPARAZIONE
Fate a cubetti la polpa di zucca e cuocetela in forno a 180° C per circa 20 minuti (dovrà essere tenerissima). In una ciotola sbattete il burro morbido assieme al fruttosio (o zucchero), quindi amalgamate le uova. A parte, setacciate la farina con il lievito, il sale, la cannella e le mandorle grossolanamente spezzettate, quindi unite gli ingredienti secchi al composto umido.
Quando la zucca sarà cotta frullatela al mixer assieme al latte, quindi amalgamate la purea di zucca all’impasto. Suddividete il preparato negli stampini (imburrateli ed infarinateli se non sono in silicone come i miei), quindi cuocete nel forno già caldo a 180° C per circa 25 minuti. Fate intiepidire prima di sformare e servire.

ciambelline zucca cannella mandorle 3 72dpi

ciambelline zucca cannella mandorle 4 72dpi

More from my site

  • Ciambelline di Zucca FritteCiambelline di Zucca Fritte
  • Sonhos de Abobora, Frittelle Dolci di Zucca Portoghesi NatalizieSonhos de Abobora, Frittelle Dolci di Zucca Portoghesi Natalizie
  • Zimtsterne, Stelline Tedesche Glassate alla CannellaZimtsterne, Stelline Tedesche Glassate alla Cannella
  • Mince Pies, le Crostatine Inglesi Ripiene di Frutta SpeziataMince Pies, le Crostatine Inglesi Ripiene di Frutta Speziata
  • New York Cheesecake alla Zucca con Salsa al Rhum e CannellaNew York Cheesecake alla Zucca con Salsa al Rhum e Cannella
  • Stelline di Frolla alla Cannella con Mandorle a LamelleStelline di Frolla alla Cannella con Mandorle a Lamelle
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, piccola pasticceria morbida Contrassegnato con: cannella, ciambelle, ciambelle alla zucca, ciambelle di zucca, ciambelline, ciambelline alla zucca, ciambelline di zucca, mandorle, zucca

« Food & Wine in Progress e il Cuoco 3.0 – Stazione Leopolda (Firenze)
Tordelli Lucchesi “al Sugo” (con Ragù Toscano) »

Commenti

  1. Cecilia dice

    18 Novembre 2015 alle 19:42

    Belli golosi con quella sommità bruna e lucida, bellissimi!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi