CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Ciambelline di Zucca Fritte

2 Novembre 2022 by pixelicious Lascia un commento

Ciambelline di Zucca Fritte

Novembre è un altro dei mesi che sopporto poco… Ottobre quest’anno però mi ha fatto ricredere: ci riuscirà anche novembre?
Nel dubbio io lo affronto di petto, inaugurandolo con queste deliziose Ciambelline di Zucca Fritte!


E’ stato un weekend lungo a dir poco speciale, oltre ogni aspettativa: tempo al mare meraviglioso, zero vento, abbiamo fatto il bagno e preso il sole come fosse agosto… Non avrei potuto chiedere di meglio! Amici, famiglia, sabbia, mare cristallino e sole sono stati gli ingredienti che hanno contribuito a rendere uniche queste giornate che non dimenticherò facilmente!


Ma adesso sono di nuovo qui, con le mani in pasta e la testa concentrata sul lavoro, carica e motivata come non mai: novembre, non ti temo! Partiamo alla grande, friggendo ciambelline di zucca… La ricetta non è mia ma della mia amica Silvia, anche se non la troverete sul suo blog ma sul suo profilo IG, tra le stories in evidenza: è una delle ricette super divertenti che ogni tanto prepara con i suoi bambini! 🙂

Ciambelline di Zucca Fritte
Rispetto alla ricetta originale delle ciambelline di zucca di Silvia ho fatto qualche piccola modifica: ho diminuito leggermente il lievito, come farine ho usato metà 00 e metà manitoba, ed ho aumentato leggermente la quantità di zucca. Ricetta super approvata, da fare e rifare! 😀

INGREDIENTI (per 18 ciambelline)
180 g di polpa di zucca
40 g di burro morbido (a temperatura ambiente)
40 g di fruttosio (o 50 g di zucchero) + un paio di cucchiai per la superficie
8 g di lievito di birra fresco
65 ml di latte
200 g di farina manitoba
150 g di farina 00 + quella per la spianatoia
2 cucchiaini rasi di cannella in polvere
1 uovo
1 limone (scorza)
2 cucchiaini di olio extravergine di oliva
1 l di olio di semi di arachide

PREPARAZIONE
Tagliate la polpa di zucca a dadini piccoli, poneteli su un foglio di carta forno e chiudeteli in un cartoccio di stagnola. Cuocete nel forno già caldo a 180°C per circa 25 minuti, quindi lasciatela intiepidire e frullatela assieme al burro morbido e allo zucchero.
Sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido e attendete 10 minuti.
In una ciotola capiente setacciate le farine con la cannella, quindi versate il latte in cui avete sciolto il lievito ed impastate utilizzando una forchetta. Unite l’uovo precedentemente sbattuto ed amalgamatelo sempre utilizzando una forchetta, facendo in modo che i liquidi vengano completamente assorbiti dalla farina. Aggiungete la scorza di limone e la polpa di zucca frullata, impastate ancora con la forchetta, quindi spostatevi su di una spianatoia leggermente infarinata ed impastate vigorosamente con le mani per circa 10 minuti, fino ad ottenere un composto morbido, omogeneo ed elastico.
Ungete una ciotola pulita con l’olio e sistematevi l’impasto formando una palla; coprite con pellicola e lasciatelo lievitare per circa 2 ore (o comunque fino al raddoppio) nel forno spento con la luce accesa.
Trascorso il tempo di riposo, stendete l’impasto con il mattarello sulla spianatoia infarinata ad uno spessore di 1,5 cm e ritagliate tanti dischi del diametro di 6 cm utilizzando un coppapasta; con un coppapasta del diametro di 2 cm ritagliate il foro all’interno di ogni ciambellina. A me sono venute 11 ciambelline di zucca alla prima stesura e altre 7 rimpastando i ritagli per 2 o 3 volte.
Sistemate le ciambelline di zucca su di una teglia rivestita con carta forno, ben distanziate tra loro, coprite con un panno asciutto e pulito e lasciate lievitare ancora per un’ora nel forno spento con la luce accesa.
Scaldate l’olio e portatelo a temperatura, quindi immergetevi le ciambelline delicatamente, friggendone due o tre alla volta.
Friggete le ciambelline di zucca circa 2 minuti per lato, fino a doratura; scolatele appena pronte e ponetele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso, quindi roteatele subito nello zucchero sistemato in un piatto fondo e servite calde (se vi avanzassero, scaldatele un minuto sotto il grill del forno prima di gustarle!).

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Ciambelline alla Zucca con Cannella e MandorleCiambelline alla Zucca con Cannella e Mandorle
  • Alici Croccanti su Crema di Fagiolini e NepitellaAlici Croccanti su Crema di Fagiolini e Nepitella
  • Ciambelline di Ricotta al Succo d’Uva con Ganache al Cioccolato Bianco (e un piccolo regalo)Ciambelline di Ricotta al Succo d’Uva con Ganache al Cioccolato Bianco (e un piccolo regalo)
  • Ciambelline di Farina di Riso all’AranciaCiambelline di Farina di Riso all’Arancia
  • Crispy Rice Bites con Avocado e Salmone SpicyCrispy Rice Bites con Avocado e Salmone Spicy
  • Sonhos de Abobora, Frittelle Dolci di Zucca Portoghesi NatalizieSonhos de Abobora, Frittelle Dolci di Zucca Portoghesi Natalizie

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, piccola pasticceria morbida Contrassegnato con: ciambelle, ciambelline, frati, fritto, frittura, zucca

« Tartare di Salmone con Uovo Pochè
Hummus di Zucca Butternut di Yotham Ottolenghi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 157 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Mini Baguette con Polpo Arrosto, Ricotta di Pecora e Rucola su Tagliere Sardo, per un aperitivo al top
  • pixelicious su Mousse di Caprino Fresco all’Erba Cipollina con Salsa di Fichi e Croccante di Prosciutto Bazzone
  • Maura su Mousse di Caprino Fresco all’Erba Cipollina con Salsa di Fichi e Croccante di Prosciutto Bazzone
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi