CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

New York Cheesecake alla Zucca con Salsa al Rhum e Cannella

3 Novembre 2020 by pixelicious Lascia un commento

New York Cheesecake alla Zucca con Salsa al Rhum e Cannella
Novembre, pioggia, umidità. È un mese che non mi è mai piaciuto, lo sapete, eppure quest’anno lo vivo un po’ come tutti gli altri, in modo quasi apatico… Si prende quello che viene e nel frattempo si cucina. Come questo strepitoso New York Cheesecake alla Zucca con Salsa al Rhum e Cannella, che, udite udite, non ho preparato più di un anno fa ma la scorsa settimana 😀


Questo nuovo mood di vivere alla giornata sta prendendo possesso di me, e pur odiandolo dal profondo sono costretta, come tutti del resto, a farlo mio. Non mi pongo domande, faccio pochi progetti e non organizzo quasi nessun programma. E così, giornate cariche e dense di lavoro (fallo oggi Sara, fallo oggi, che domani chissà…) si alternano a giorni in cui mi ritrovo del tempo per me e per preparare nuove ricette per il blog. Come questo cheesecake che vi propongo oggi, un golosissimo cheesecake cotto a base di zucca, impreziosito da una robusta salsa al rhum aromatizzata alla cannella!


Sono diventata monotematica, lo so, ma non riesco a pensare ad altro. La mia vita si è ridotta a questo: lavoro, famiglia, asilo di Marta. Salvaguardare tutto questo, per me, viene prima di tutto il resto: prima delle giratine, dei pranzi fuori, delle giornate trascorse con gli amici. Ci sarà, spero, di nuovo tempo per tutto questo. È triste, lo so, ma è il solo modo per minimizzare il rischio di cadere in quarantene senza fine o peggio, in spirali di tamponi che non finiscono mai, e non riesco a capire come sia possibile che tante, troppe persone non comprendano quanto la situazione sia delicata, quanto siamo tutti appesi a un filo e quanto questo equilibrio dipenda forse più dal comportamento delle persone che ci circondano che non dal nostro.

Vabbè, fine dello sproloquio… Vi è venuta fame? Ecco, allora andate ad acchiappare quelle zucche avanzate da Halloween ed iniziate a sbucciarle… 😀
E se poi volete provare anche la versione senza cottura e monoporzione dei miei cheesecake alla zucca, la trovate qui!

New York Cheesecake alla Zucca con Salsa al Rhum e Cannella

INGREDIENTI (per uno stampo a cerniera rotondo, diametro 20-22 cm)
per la base:
150 g di biscotti secchi al cacao
70 g di burro + quello per lo stampo
per il ripieno:
370 g di polpa di zucca Butternut pulita
1 cucchiaino raso di cannella in polvere
45 g di maizena
140 g di fruttosio (o 160 g di zucchero)
2 uova intere
400 g di Philadelphia (o un formaggio equivalente)
250 g di ricotta di mucca fresca
per la salsa al rhum e cannella:
20 g di zucchero a velo
10 g di maizena
2 cucchiaini di cannella in polvere
150 ml di panna fresca
40 ml di rhum scuro
per decorare:
20 g di cioccolato fondente

PREPARAZIONE
Pulite la zucca, tagliate la polpa a cubetti piccoli ricavandone 370 g e poneteli su di un foglio di stagnola; chiudete a cartoccio e cuocete in forno a 200° C per circa 20 minuti o comunque fino a che la polpa non sarà morbidissima, quindi frullatela assieme alla cannella in polvere fino ad ottenere una purea e lasciate raffreddare.
Sbriciolate i biscotti con il mixer e, quando saranno polvere, aggiungete il burro precedentemente fuso. Con una forchetta, mescolate fino ad ottenere una pasta briciolosa, quindi stendete il composto in una tortiera precedentemente rivestita con carta da forno ed imburrata pressandolo bene con le dita e mettetelo in frigorifero.
In una ciotola capiente setacciate la maizena con il fruttosio (o zucchero), quindi unite le uova ed amalgamate con la frusta manuale; unite la purea di zucca, la Philadelphia ed infine la ricotta (per non lasciare grumi io mi sono aiutata con le fruste). Quando il composto sarà liscio e omogeneo versatelo nella tortiera e cuocete nel forno già caldo a 175° C per 60-70 minuti (aumentate il tempo se facendo la prova stecchino sentite che all’interno il composto non è ancora solido, ed eventualmente coprite la superficie con un foglio di carta stagnola), quindi fate freddare a temperatura ambiente e poi mettetelo in frigo, sformandolo e trasferendolo su di un piatto da portata, per almeno 4 ore prima di affettarlo e servirlo (ma se ci sta una notte è ancora meglio).
Mentre il cheesecake cuoce, preparate la salsa: setacciate lo zucchero a velo con la maizena e la cannella, poneteli in un pentolino e stemperate con qualche cucchiaio di panna presa dal totale, mescolando con una frusta manuale per eliminare eventuali grumi. Aggiungete quindi la restante panna ed il rhum, accendete il fuoco mantenendo la fiamma bassa e portate a bollore, mescolando ininterrottamente sempre con la frusta. Continuate la cottura ancora per un minuto o fino a che la salsa non sarà addensata, quindi spegnete il fuoco, trasferitela in una ciotola e lasciatela raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo, coperta con pellicola a contatto.
Al momento di servire, decorate la torta con la salsa al rhum e cannella e con del cioccolato fondente in scaglie.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Pumpkin Cheesecake CookiesPumpkin Cheesecake Cookies
  • Mini Christmas Puddings alle ClementineMini Christmas Puddings alle Clementine
  • No Bake Mini Pumpkin CheesecakesNo Bake Mini Pumpkin Cheesecakes
  • Chocolate Chip Pumpkin BreadChocolate Chip Pumpkin Bread
  • Sonhos de Abobora, Frittelle Dolci di Zucca Portoghesi NatalizieSonhos de Abobora, Frittelle Dolci di Zucca Portoghesi Natalizie
  • Pumpkin Pecan BarsPumpkin Pecan Bars

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, torte e crostate Contrassegnato con: cannella, cheesecake, new york, pumpkin, rhum, rum, zucca

« Rotolo di Pizza
Gnocchi Ripieni di Radicchio e Scamorza su Crema di Porri »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi