CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Carciofi Ripieni alla Siciliana

11 Febbraio 2016 by pixelicious 2 commenti

Spero di non aizzare le ire dei siciliani con questa mia ricetta dei Carciofi Ripieni alla Siciliana. Sapete bene che sono toscana DOC ma che mi piace anche guardare oltre, e nel pensare ad una ricetta da condividere con le Alchimiste di Sedici, la mia scelta è ricaduta su di lui, il carciofo… Che ho voluto preparare alla maniera siciliana, sì, ma mixando due preparazioni, entrambe tipiche di Palermo: quella dei carciofi alla villanella, stufati in padella con patate e ripieni di pangrattato, acciughe, capperi, aglio e prezzemolo, e quella dei carciofi “ammuttunati” ( = ripieni), stufati anch’essi ma con il pomodoro, e riempiti con pinoli, uvetta e uova. Amici siciliani, se avete qualche obiezione, sono pronta ad accoglierla!

carciofi alla siciliana 1 72dpi
Nell’unire le due ricette palermitane, rivisitandole, ho optato per un carciofo “nature”, stufato senza patate né sugo di pomodoro, mixando gli ingredienti in un ripieno saporito, esplosivo, divino. Ho aggiunto inoltre la scorza d’arancia, che secondo me si sposa benissimo con questa ricetta. A voi il giudizio finale 🙂

carciofi alla siciliana 2 72dpi

5.0 from 1 reviews
stampa
Carciofi Ripieni alla Siciliana
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  30 min
tempo di cottura:  30 min
tempo totale:  1 h
Dosi: per 14 carciofi - diametro tegame 27 cm
 
INGREDIENTI
  • 14 carciofi
  • 1 limone (succo)
  • 5 filetti d’acciuga
  • 2 spicchi d’aglio
  • 150 gr. di pane raffermo
  • 50 gr. di pinoli
  • 30 gr. di capperi
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 40 gr. di uvetta
  • 50 gr. di parmigiano grattugiato
  • 50 gr. di pecorino stagionato grattugiato
  • 100 gr. di caciocavallo ragusano
  • 400 ml di brodo di verdure
  • 1 arancia (scorza)
  • olio extravergine di oliva
  • sale
PREPARAZIONE
  1. Pulite bene i carciofi eliminando il gambo alla base, togliendo le foglie esterne e più dure, la barbetta interna e le punte; pulite i gambi, fateli a pezzetti e teneteli da parte. Ponete i carciofi così puliti in una ciotola con acqua acidulata per far sì che non anneriscano.
  2. Scaldate un filo d’olio in una padella assieme con i filetti d’acciuga e agli spicchi d’aglio interi; quando i filetti di acciuga saranno sfatti unite il pane raffermo precedentemente frullato al mixer e rosolate fino a che non sarà dorato e croccante. Eliminate l’aglio ed unite i pinoli, i capperi, il prezzemolo e l’uvetta tritati, il parmigiano, il pecorino ed un pizzico di sale; aggiungete al composto 8 cucchiai di olio fino a renderlo morbido e “bricioloso”.
  3. Tagliate a dadini il caciocavallo.
  4. Sgocciolate i carciofi, allargateli il più possibile senza romperli per farci entrare più ripieno possibile e ponete in ognuno un paio di dadini di caciocavallo, un po’ della farcia preparata, pressandola con le dita, ed infine un altro paio di cubetti di caciocavallo.
  5. Disponete i carciofi così preparati in posizione verticale, in un tegame adatto a contenerli tutti senza che questi possano cadere; unite il brodo, quindi ponete i pezzetti di gambo in modo da riempire i “buchi” tra i carciofi. Coprite il tegame e fate cuocere per 30 minuti (i carciofi dovranno risultare teneri), scoprendoli per gli ultimi 5 minuti di cottura e aggiungendo altro liquido se necessario (a me è bastato perfetto; l’ultimo dito di brodo rimasto, si è prosciugato negli ultimi 5 minuti di cottura scoperta).
  6. A fine cottura lasciateli riposare, sempre scoperti, per qualche minuto, quindi serviteli caldi, decorando con la scorza di arancia grattugiata.
3.5.3208

carciofi alla siciliana 3 72dpi

carciofi alla siciliana 4 72dpi

Con questa ricetta partecipo al contest Sedici – L’Alchimia dei Sapori, con l’abbinamento carciofo-formaggio stagionato… Il tema di questo mese sono i sulfurei!

banner-sulfurei-300x300

More from my site

  • Sasizzeddi Aggrassati: Involtini di Carne Palermitani con Pinoli e Uva PassaSasizzeddi Aggrassati: Involtini di Carne Palermitani con Pinoli e Uva Passa
  • Pasta c’Anciova e ca’ Muddica: Chitarrone con Acciughe e Mollica AbbrustolitaPasta c’Anciova e ca’ Muddica: Chitarrone con Acciughe e Mollica Abbrustolita
  • Cavatappi con Cipolle, Acciughe, Olive, Capperi, Pinoli ed Uvetta (Ricordi d’Estate)Cavatappi con Cipolle, Acciughe, Olive, Capperi, Pinoli ed Uvetta (Ricordi d’Estate)
  • Panzanella “in Saor” (con Alici Marinate, Cipolla Bianca, Pinoli e Uvetta)Panzanella “in Saor” (con Alici Marinate, Cipolla Bianca, Pinoli e Uvetta)
  • Pomodori Ripieni alla Crotonese di SergioPomodori Ripieni alla Crotonese di Sergio
  • Spaghetti alla PuttanescaSpaghetti alla Puttanesca
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:contorni, Le mie ricette Contrassegnato con: acciughe, caciocavallo, capperi, carciofi, carciofi ripieni, pangrattato, pinoli, prezzemolo, uvetta

« Risotto Nero di Seppie
Medovik (Torta Russa al Miele con Crema di Mascarpone e Latte Condensato) »

Commenti

  1. Betulla dice

    15 Febbraio 2016 alle 15:40

    Ciao Sara! Grazie mille per questa bella ricetta: l’abbinamento è idilliaco, e le tue foto mettono fame! Super…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi