CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Vellutata di Cavolfiore Verde con Cozze al Curry

16 Gennaio 2018 by pixelicious Lascia un commento

Vi avevo promesso leggerezza, e per ora stiamo proseguendo bene… Ma mi sa che sarà così ancora per poco! Molte ricette interessanti e parecchio golose scalpitano per essere pubblicate 😛 Dai su, vi sarete “disintossicati” ormai, no?! 😛 Comunque, per ora anche questa settimana inizia all’insegna della leggerezza: ecco qui un primo piatto caldo e delicato, la Vellutata di Cavolfiore Verde con Cozze al Curry!

Non avevo mai cucinato il cavolfiore verde. In realtà l’avevo sempre snobbato, considerandolo un ibrido indefinito tra il classico cavolfiore bianco ed il broccolo romanesco, poiché, cimette appuntite a parte, a quest’ultimo assomiglia parecchio. Poi mi son decisa, l’altro giorno, a prenderlo: mi sono documentata ed ho scoperto che il cavolfiore verde è in pratica una qualità precoce, più autunnale, rispetto a quello bianco e invernale, e poiché, proprio in quanto precoce, non ha avuto il tempo di stare racchiuso all’interno delle foglie come il cavolfiore bianco, esso sviluppa in sé la clorofilla; da qui il suo colore caratteristico, verde pistacchio, esattamente come il cavolo romano.


Lo spunto per questa mia vellutata viene da qui (su questo sito hanno davvero tanti spunti particolari per delle idee carine e ricercate, ma spesso le dosi sono, a mio parere, totalmente inventate!), e per quanto io sia delusa quanto voi dal fatto che la vellutata non venga verde come è invece l’ingrediente principale prima della cottura, vi assicuro che il gusto è fantastico e l’accompagnamento con le cozze è più che valido… Un piatto delicato e leggero ma gustoso!

stampa
Vellutata di Cavolfiore Verde con Cozze al Curry
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  30 min
tempo di cottura:  40 min
tempo totale:  1 h 10 min
Dosi: per 4 persone
 
INGREDIENTI
  • 2 scalogni
  • 2 cavolfiori verdi (peso lordo circa 1,3 kg)
  • 1 l di brodo vegetale
  • 500 ml di latte
  • 1 kg di cozze (peso col guscio)
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cucchiaino colmo di curry
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
PREPARAZIONE
  1. In una casseruola fate soffriggere gli scalogni tritati con un paio di cucchiai d’olio; lavate i cavolfiori, divideteli a cimette e rosolateli qualche minuto con gli scalogni. A parte, scaldate il brodo. Coprite il cavolfiore con il brodo bollente e lasciate cuocere a fuoco alto per dieci minuti, facendo ritirare; nel frattempo, scaldate il latte. Trascorsi i dieci minuti versatelo sul cavolfiore, abbassate la fiamma e lasciate cuocere sempre senza coperchio per circa 20 minuti. A questo punto frullate il tutto utilizzando il mixer ad immersione, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua se la vellutata vi sembra troppo densa. Aggiustate di sale e pepe e tenete in caldo.
  2. Pulite bene le cozze, quindi ponetele in una pentola, coperta, insieme ad uno spicchio d'aglio ed un filo d'olio e fatele aprire a fuoco alto; una volta aperte scolatele, conservando il loro liquido di cottura, quindi eliminate i gusci (tenetene giusto un paio per la decorazione) e saltatele in padella insieme con un cucchiaino di curry diluito in 70 ml della loro acqua di cottura; fate ridurre, quindi unite il prezzemolo tritato.
  3. Servite la vellutata di cavolfiore calda adagiando in ogni zuppiera una generosa manciata di cozze al curry; versate un filo d’olio a crudo e servite subito, assieme a dei crostini di pane tostati.
3.5.3229

More from my site

  • Vellutata di Cavolfiore con Speck Croccante e Semi di GirasoleVellutata di Cavolfiore con Speck Croccante e Semi di Girasole
  • Zuppa di Broccoli al Latte di Cocco con Ceci Croccanti al CurryZuppa di Broccoli al Latte di Cocco con Ceci Croccanti al Curry
  • Crema di Patate Rosse e Porcini con Pancetta e Salvia CroccantiCrema di Patate Rosse e Porcini con Pancetta e Salvia Croccanti
  • Vellutata di Zucca all’Arancia con Yogurt Greco, Melagrana e PinoliVellutata di Zucca all’Arancia con Yogurt Greco, Melagrana e Pinoli
  • Crema di Patate al Parmigiano con Mazzancolle e LamponiCrema di Patate al Parmigiano con Mazzancolle e Lamponi
  • Vellutata di Lenticchie Rosse al Rosmarino con Mazzancolle e Semi di ZuccaVellutata di Lenticchie Rosse al Rosmarino con Mazzancolle e Semi di Zucca
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:Le mie ricette, zuppe, creme e vellutate Contrassegnato con: cavolfiore, cavolfiore verde, cozze, crema, curry, vellutata

« Mazzancolle al Moscow Mule (con Lime, Zenzero, Vodka e Gelatina di Ginger Beer)
Pasta e Fagioli Borlottini con le Cozze alla Napoletana »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi