Ogni tanto un dolcino ci sta proprio bene, soprattutto in una stagione bastarda come questa: la primavera ha fatto capolino e poi è fuggita, lasciandoci di nuovo in balìa del freddo! Mettiamo quindi per un attimo in stand by le ricette primaverili e quasi estive e concediamoci una coccola golosa: per voi questa meravigliosa Crostata al Cacao con Cioccolato Bianco e Pistacchi!
Sapete che sono una fanatica del caldo e che con l’abbassarsi delle temperature mi spengo piano piano come un lumicino e agogno solo la mia tana, tipo orso in letargo 😛 Beh, con Marta questo non si può più fare e anzi, io che sono sempre stata un animale sì di mare, ma anche parecchio casalingo beh, ultimamente inforco il passeggino ed esco anche due volte al giorno, perché vi assicuro che è decisamente più rilassante fare il giro dell’isolato 12 volte al giorno piuttosto che stare mezz’ora in casa, con Marta che ha un anno (tra 10 giorni) e che sta iniziando ad alzarsi in piedi aggrappandosi a qualunque appiglio o presunto tale…
Di cucinare non se ne parla, anche se le temperature così basse invoglierebbero parecchio ad impastare e accendere il forno 😛 Si esce, col fresco e col vento, non appena la pioggia dà segnali di tregua (per poi riattaccare più forte dopo un’ora), si contano gli alberi, si salutano i cani ed i gatti del quartiere, si sfogliano papaveri e si incontrano amici di passeggino… Le mie giornate ultimamente trascorrono all’incirca così!
Questo dolce non è propriamente cucinato di fresco (anche stavolta si tratta di una ricetta preparata col panzone di 8 mesi), ma quanto a bontà, abbiate fiducia! La ricetta è mia per metà, nel senso che sono stata ispirata da questa meraviglia di Laura Adani: alla sua frolla ho aggiunto un uovo diminuendo il burro, ma questa golosissima farcia è tutta opera sua; io ho solamente diminuito le dosi proporzionandole in base al mio stampo ed ho decorato con pistacchi anziché con lamponi. Io ero incinta e non potevo non assecondare le mie voglie… Voi provate a resistere, se ci riuscite! 😛
- 200 g di farina 00 + quella per lo stampo
- 40 g di cacao amaro in polvere
- 70 g di fruttosio (o 80 g di zucchero)
- 1 pizzico di sale
- 120 g di burro freddo + quello per lo stampo
- 1 uovo
- 165 ml di panna fresca
- 200 g di cioccolato bianco
- 65 g di burro
- 200 g di mascarpone
- per decorare:
- 70 g di pistacchi sgusciati, non salati
- Setacciate la farina con il cacao, il fruttosio (o zucchero) ed il sale; unite il burro a tocchetti e lavorate con le dita fino ad ottenere un composto sabbioso, quindi amalgamate l’uovo e lavorate fino a che l’impasto non sarà liscio ed omogeneo. Formate una palla, avvolgetela in un foglio di pellicola trasparente e ponetela in frigo per un paio d’ore.
- Trascorso questo tempo riprendete la frolla, stendetela su di un piano infarinato a circa ½ cm di spessore e rivestitevi lo stampo precedentemente imburrato ed infarinato; bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, coprite con un foglio di carta da forno e riempite con dei legumi secchi o con le apposite palline in ceramica, per la cottura in bianco. Ponete lo stampo in freezer e, nel frattempo, portate il forno a 180° C.
- Quando il forno avrà raggiunto la temperatura estraete lo stampo dal freezer e cuocete la frolla in bianco per 25 minuti; fate raffreddare completamente.
- Adesso preparate la crema: versate la panna in un pentolino e portate a bollore. Nel frattempo, in una ciotola capiente, spezzettate il cioccolato bianco ed il burro. Quando la panna avrà raggiunto il bollore versatela nella ciotola e mescolate vigorosamente fino a che cioccolato e burro non saranno del tutto sciolti; solo quando la ganache sarà completamente fredda aggiungete il mascarpone e mescolate bene, dunque ponete la crema in frigo.
- Quando il guscio di frolla al cacao sarà freddo ponetelo su di un piatto da portata, eliminate i pesi e la carta da forno e versatevi la crema al cioccolato bianco. Lasciate riposare la crostata in frigo per una notte, quindi decorate la superficie con i pistacchi - io ne tritati metà e l’altra metà li ho lasciati interi - e servite.
zia Consu dice
Fa davvero gola 😛
pixelicious dice
Consu ma grazie!! A te piuttosto, in bocca al lupo di cuore… Ormai ci siamo! Un abbraccio
Elena dice
Mamma mia che goduria Sara !
pixelicious dice
Ma grazie mamy!! <3