CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Tarte con Crema al Limone e Composta di Ribes

4 Gennaio 2019 by pixelicious Lascia un commento

Oggi è una giornata dolcissima 😀 Nonostante il freddo che buca le ossa, noi tra poche ore saremo al mare 😀 La casa è già calda, i nonni sono già lì e non vedono l’ora di spupazzarsi la Marta… E anche io ehehe 😛 Vi lascio un dolcino in vista del weekend, non c’entra niente con la Befana ma è davvero buono: la Tarte con Crema al Limone e Composta di Ribes!


Questa crostata, preparata ormai da qualche tempo, stava nell’archivio insieme ad una cinquantina di ricette dolci pronte da pubblicare… Ho aspettato anche troppo a dire il vero, come del resto faccio sempre: scrivo, cucino, fotografo, postproduco e archivio, nell’attesa di non si sa bene cosa. Adesso però che con la cucina sono ferma da un po’ sto attingendo dall’archivio, ed è giunto il momento di questa deliziosa tarte…


La ricetta da cui ho tratto spunto me l’ha “spacciata” la Vale, come spesso accade 😛 Dell’originale, ho sfruttato alla fine soltanto l’idea; per il resto, la ricetta della frolla e quella della crema pasticcera sono le mie, quelle della mia nonna Lilia (la crema della ricetta originale prevedeva la gelatina!). Ma bando alle ciance: eccovi la ricetta, vi mando un bacio e vi auguro uno strepitoso fine settimana!

stampa
Tarte con Crema al Limone e Composta di Ribes
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  40 min
tempo di cottura:  45 min
tempo totale:  1 h 25 min
Dosi: per uno stampo rettangolare, 36x12 cm
 
INGREDIENTI
per la pasta frolla:
  • 200 g di farina 00 + quella per infarinare la tortiera
  • 1 pizzico di sale
  • 75 g di fruttosio (o 90 g di zucchero)
  • 100 g di burro + quello per imburrare la tortiera
  • 1 uovo
  • 1 limone (scorza grattugiata)
per la crema:
  • 500 ml di latte
  • 50 g di maizena
  • 100 ml di limone (2 frutti) + la scorza di uno
  • 6 tuorli
  • 140 g di fruttosio (o 165 g di zucchero)
per la composta di ribes:
  • 250 g di ribes
  • 120 g di fruttosio (o 140 g di zucchero)
  • 5 g di maizena
per decorare:
  • 1 limone
  • 70 g di ribes
PREPARAZIONE
  1. Impastate dolcemente tutti gli ingredienti per la frolla iniziando col mescolare farina, sale e fruttosio (o zucchero), quindi unendo il burro a tocchetti e lavorandolo fino ad ottenere un composto granuloso; incorporate anche l’uovo e la scorza di limone e lavorate la pasta fino a renderla omogenea. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un’ora.
  2. Trascorso questo tempo, stendete la pasta frolla sottile su di un piano ben infarinato e rivestitevi lo stampo precedentemente imburrato ed infarinato. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, rivestite con un foglio di carta da forno e riempite con legumi secchi o con le apposite palline in ceramica per la cottura in bianco. Cuocete il guscio di frolla nel forno già caldo a 180° C per 25 minuti e fate raffreddare bene.
  3. Mentre la frolla cuoce, preparate la crema al limone: prelevate 30 ml di latte dal totale, versatelo in una ciotolina e stemperatevi la maizena. In una casseruola capiente portate ad ebollizione il restante latte con il succo di limone e la scorza intera, che poi eliminerete. Nel frattempo, in una ciotola, sbattete con la frusta a mano i tuorli con il fruttosio (o zucchero), quindi versate a filo il latte caldo (eliminata la buccia del limone) e quello in cui avete stemperato la maizena. Mescolate sempre con la frusta fino a che il composto non sarà liscio ed omogeneo, quindi trasferitelo di nuovo nella casseruola e portate ad ebollizione, mescolando di continuo; lasciate sobbollire per circa 5 minuti, sempre mescolando (io utilizzo la frusta a mano), fino a che la crema non si sarà addensata. A questo punto trasferitela in una ciotola e ponete quest’ultima in un recipiente con acqua e ghiaccio, coperta con pellicola a contatto.
  4. Per la composta di ribes: versate i ribes lavati in un pentolino assieme al fruttosio (o zucchero), cuocete per 5 minuti dal bollore, quindi frullate con il mixer e filtrate con un colino a maglie finissime per eliminare i semi. Rimettete la salsa nel pentolino, aggiungetevi la maizena setacciata e riportate a bollore mescolando ininterrottamente con una frusta. Quando avrà raggiunto la giusta densità trasferitela in una ciotolina e fatela raffreddare a temperatura ambiente, coprendola con pellicola a contatto.
  5. Quando tutte le preparazioni saranno a temperatura ambiente, versate la crema al limone nel guscio di frolla, livellate la superficie con una spatola, quindi versate su di essa la composta di ribes a cucchiaiate e spalmatela sulla crema. Decorate con il limone a fettine ed i ribes interi e ponete in frigo almeno un paio d’ore fino al momento di affettare e servire.
3.5.3251

(Visited 254 times, 1 visits today)

More from my site

  • Crostata di Riso Fiorentina al CioccolatoCrostata di Riso Fiorentina al Cioccolato
  • Crostata con Crema di Ricotta e Orange CurdCrostata con Crema di Ricotta e Orange Curd
  • Crostata al Cacao con Cioccolato Bianco e PistacchiCrostata al Cacao con Cioccolato Bianco e Pistacchi
  • Crostata alla Crema con Fragole FrescheCrostata alla Crema con Fragole Fresche
  • English Lemon Curd (Crema al Limone)English Lemon Curd (Crema al Limone)
  • Skoleboller: Panini Dolci Norvegesi con Crema e CoccoSkoleboller: Panini Dolci Norvegesi con Crema e Cocco

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, torte e crostate Contrassegnato con: composta di ribes, coulis di ribes, crema, crema al limone, crema pasticcera, crema pasticcera al limone, crostata, frolla, limone, pasta frolla, ribes, salsa di ribes, tarte

« Orecchiette con Speck e Cavolfiore al Profumo d’Arancia
Cacciucco di Ceci »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi