CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Chocolate Thumbprint Cookies

31 Gennaio 2020 by pixelicious 6 commenti

Chocolate Thumbprint Cookies
Certe volte anche io ho bisogno di cioccolato 😛 Non ne sono dipendente, non lo amo alla follia, ne faccio a meno tranquillamente preferendo dolci con frutta e/o crema pasticcera… Ma qualche volta sì, ho voglia di cioccolato anch’io. Punto. Se anche voi siete assaliti (ogni tanto, ma anche spesso va bene 😛 ) da un’irrefrenabile voglia di cioccolato, vi consiglio di preparare questi strabilianti Chocolate Thumbprint Cookies!


Vado avanti lentamente con la risistemazione del blog, rientrando con pazienza nel backend di ciascun post a raddrizzare tutto quello che non va. Non è un lavoro difficile, ma è molto noioso 😛 Tra una sessione e l’altra di blog management cucino anche, anzi ultimamente friggo molto, dato che il Carnevale si avvicina 😛
Anche per il weekend in arrivo sono previste parecchie ore ai fornelli: questa sera vado dai miei con Marta e resto lì due giorni, ché come ogni anno il cinghiale da pulire e cucinare mi aspetta 😀 Domenica mattina invece lavorerò da Eataly: niente cinghiale, ma un corposo brunch di coppia 😉


Sempre in tema cucina, ritorniamo a parlare della ricetta di oggi: questi biscotti sono i chocolate thumbprint cookies di Martha Stewart, ricetta popolarissima in rete 😀 Molte blogger li hanno portati alla ribalta definendoli i biscotti al cioccolato più buoni del mondo, e onestamente non posso che essere d’accordo. Tra le tante, io mi sono affidata alla mia amica Leyla, anche lei ferratissima con i dolci: la sua versione la trovate qui ed io non ho cambiato una virgola!
Buon weekend a tutti voi!

INGREDIENTI (per circa 30 biscotti)
per i biscotti:
115 g di burro morbido (a temperatura ambiente)
115 g di fruttosio ( o 130 g di zucchero) + quello per la copertura
1 tuorlo
1 cucchiaio di panna fresca liquida
120 g farina 00
60 g di cacao amaro in polvere
1 generoso pizzico di sale
½ cucchiaino di vaniglia in polvere
per la crema al cioccolato:
45 ml di panna fresca liquida
45 ml di succo d’agave (o miele di acacia)
65 g di cioccolato fondente
35 g di burro

PREPARAZIONE
Preriscaldate il forno a 180° C.
Lavorate il burro morbido con il fruttosio (o zucchero) utilizzando le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto cremoso; unite il tuorlo e la panna e continuate ad amalgamare utilizzando le fruste.
A parte, setacciate la farina con il cacao, il sale e la vaniglia, quindi unite le polveri al composto ed incorporatele con una spatola in silicone. A questo punto spostatevi su di una spianatoia ed impastate con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.
Prelevate con le mani delle piccole quantità di impasto (circa 15 g ciascuna), formate delle palline e rotolatele nello zucchero, quindi disponetele via via su di una teglia rivestita con carta da forno, distanziandoli circa 2 cm l’uno dall’altro.
Con il fondo di un mestolo (di forma cilindrica) inumidito praticate un foro al centro di ogni pallina, facendo attenzione a non arrivare fino in fondo; con il dito indice bagnato allargate leggermente i fori fatti con il mestolo.
Cuocete i biscotti nel forno già caldo per 13-14 minuti, quindi sfornate, ripassate il dito nei fori premendo leggermente verso il basso e trasferiteli su di una griglia per dolci a raffreddare; non preoccupatevi se appena sfornati vi sembreranno morbidi: raffreddandosi acquisiranno la giusta consistenza!
Mentre i biscotti cuociono, preparate la crema al cioccolato: in un pentolino scaldate la panna ed il succo d’agave (o miele); spengete il fuoco non appena si formeranno le prime bolle, unite il cioccolato ed il burro a pezzi e mescolate con una spatola in silicone fino a che la crema non sarà uniforme e liscia. Lasciate raffreddare per una decina di minuti.
Farcite i biscotti con la crema al cioccolato, lasciateli riposare per una mezz’ora in modo da far sì che la farcia si solidifichi e servite.
Questi biscotti si conservano per circa 10 giorni in luogo fresco, in contenitori chiusi ermeticamente; ponete un pezzetto di carta forno tra un biscotto e l’altro per non farli attaccare tra di loro.

(Visited 338 times, 1 visits today)

More from my site

  • Cookies Caramellati al Cioccolato (Chewy Chocolate Chunk Cookies)Cookies Caramellati al Cioccolato (Chewy Chocolate Chunk Cookies)
  • Stelline di Frolla con Arachidi, Caramello Salato e Cioccolato FondenteStelline di Frolla con Arachidi, Caramello Salato e Cioccolato Fondente
  • Biscotti Bicolore Vaniglia e CioccolatoBiscotti Bicolore Vaniglia e Cioccolato
  • Crinkle Cookies al Cioccolato RubyCrinkle Cookies al Cioccolato Ruby
  • Biscotti di Farina di Riso all’Arancia e Cioccolato FondenteBiscotti di Farina di Riso all’Arancia e Cioccolato Fondente
  • Frollini alle Nocciole con Cioccolato FondenteFrollini alle Nocciole con Cioccolato Fondente

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, pasticceria secca Contrassegnato con: biscotti, chocolate, cioccolato, cookies, frollini, thumprint

« Ravioli di Barbabietola Ripieni di Patate e Gorgonzola
Red Velvet Plumcake per San Valentino »

Commenti

  1. Kika dice

    31 Gennaio 2020 alle 9:15

    Questi sono stati il pezzo forte della festa di compleanno delle mie bestioline lo scorso anno. Sono piaciuti a tutti

    Rispondi
    • pixelicious dice

      31 Gennaio 2020 alle 9:23

      ehehe lo immagino Chiara! sfido chiunque a trovare qualcuno a cui questi biscotti non piacciano neanche un po’ 😉

      Rispondi
  2. Sonia dice

    1 Febbraio 2020 alle 11:59

    saranno pure famosi in rete ma solo tu potevi farli così perfetti e fotografarli in maniera così meravigliosa. ricetta salvata, la sglutinerò presto, grazie tesoro, bacioni <3

    Rispondi
    • pixelicious dice

      1 Febbraio 2020 alle 12:25

      Ma che tesoro sei Sonia, grazie!! Non vedo l’ora di vederli sglutinati, sono sicura che saranno bellissimi tanto quanto quelli di Martha 😍 un bacio grande tesoro!!

      Rispondi
  3. Sonia dice

    1 Febbraio 2020 alle 17:19

    li ho fatti poco fa! no words… sono terribilmente buoni! grazie tesoro per avermeli fatti scoprire!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      1 Febbraio 2020 alle 18:04

      Daiiii che bello!!! Taggami che li vogloo vedere!! Hai sentito che goduria? 🙂 Grazie a te per la fiducia tesoro!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi