CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Ravioli di Barbabietola Ripieni di Patate e Gorgonzola

29 Gennaio 2020 by pixelicious 4 commenti

Ravioli di Barbabietola Ripieni di Patate e Gorgonzola
E’ davvero un sacco di tempo che non preparo della pasta ripiena! Rimedio quest’oggi con una ricetta diversa dal solito: questi golosi Ravioli di Barbabietola Ripieni di Patate e Gorgonzola!


Sono un po’ in ritardo questa settimana, ma dopo gli attacchi hackers subiti al blog, le cose sono ancora da sistemare. L’allarme è rientrato, sì, ma il SEO è risultato danneggiato e sto lavorando pazientemente rimettendo a posto ogni singolo post… Sono 1132, pregate per me 😛


Veniamo a noi e alle cose belle, ossia a questi ravioli di barbabietola ripieni di patate e gorgonzola… La ricetta viene da questo sito, ma io ho aggiunto il gorgonzola e quindi ovviamente non risulta più vegan come l’originale. La salvia, invece, l’ho utilizzata solo nel condimento e non nel ripieno. Ci credete se vi dico che sono meravigliosi? 🙂

INGREDIENTI (per 4 persone – circa 40 ravioli rotondi, diametro 5 cm)
per la sfoglia:
160 g di barbabietola cotta
240 g di semola + quella per la spianatoia e per il vassoio
sale
per il ripieno:
200 g di patate pulite (2 piccole – peso lordo 250 g)
1 spicchio di aglio
100 g di gorgonzola piccante
olio extra vergine di oliva
sale
per il condimento:
1 rametto di salvia
olio extra vergine di oliva

PREPARAZIONE
Schiacciate con una forchetta la barbabietola cotta con un pizzico di sale, quindi amalgamatela alla semola in una ciotola, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Formate una palla, avvolgetela con pellicola trasparente e lasciatela riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti.
Nel frattempo, preparate il ripieno: sbucciate le patate e tagliatele a cubetti piccoli. In una padella capiente scaldate un filo d’olio, unite uno spicchio d’aglio sbucciato e rosolate qualche minuto, quindi aggiungete le patate, aggiustate di sale e cuocete, coperto, per 15 minuti a fiamma medio-bassa, controllando spesso e girando le patate. A fine cottura eliminate l’aglio e trasferite le patate in una ciotola, schiacciandole grossolanamente con una forchetta assieme al gorgonzola.
Riprendete l’impasto dei ravioli, con il mattarello stendetelo finissimo (circa 1 mm) su di una spianatoia infarinata e posizionate un cucchiaino di ripieno ogni 3 cm circa su circa metà dell’impasto steso. Bagnate un pennello da cucina con acqua tiepida e spennellatevi i bordi del ripieno. A questo punto poggiate con delicatezza la sfoglia rimasta sopra ai cumuletti di patate, con le dita fate aderire la pasta intorno al ripieno cercando di far fuoriuscire l’aria e ritagliate i vostri ravioli con lo stampino apposito, della forma che preferite. Posizionate i ravioli via via su di un vassoio leggermente infarinato e coprite con un canovaccio pulito e asciutto.
Mettete a bollire una pentola con abbondante acqua, salate al bollore e cuocetevi i ravioli per circa 10 minuti. Nel frattempo, preparate il condimento: in una padella scaldate qualche cucchiaio d’olio, unitevi la salvia tritata e rosolate qualche minuto. Quando i ravioli saranno cotti scolateli, saltateli un minuto nel condimento preparato girandoli molto delicatamente e servite subito.

 

(Visited 230 times, 1 visits today)

More from my site

  • Ravioli Semintegrali Ripieni di Patate e Cozze in Brodo di Gallinella allo Zafferano con Cipolla CroccanteRavioli Semintegrali Ripieni di Patate e Cozze in Brodo di Gallinella allo Zafferano con Cipolla Croccante
  • Ravioli Ripieni di Parmigiano Reggiano e Stracciatella di Bufala su Crema di Pomodori FreschiRavioli Ripieni di Parmigiano Reggiano e Stracciatella di Bufala su Crema di Pomodori Freschi
  • Ravioli di Spinaci Ripieni di Salsiccia e PecorinoRavioli di Spinaci Ripieni di Salsiccia e Pecorino
  • Culurgiones di Patate, Menta e Pecorino SardoCulurgiones di Patate, Menta e Pecorino Sardo
  • Ravioli al Basilico (Senza Uova) Ripieni di Pomodoro con Emulsione di Acqua di Pomodoro e Olio all’AcciugaRavioli al Basilico (Senza Uova) Ripieni di Pomodoro con Emulsione di Acqua di Pomodoro e Olio all’Acciuga
  • Gnocchi di Barbabietola su Besciamella di Broccoli con Mandorle CroccantiGnocchi di Barbabietola su Besciamella di Broccoli con Mandorle Croccanti

Archiviato in:Le mie ricette, pasta, pastasciutta & simili, primi piatti vegetariani Contrassegnato con: barbabietola, gorgonzola, pasta ripiena, patate, ravioli

« Banana Bread al Farro con Cioccolato al Latte e Anacardi
Chocolate Thumbprint Cookies »

Commenti

  1. speedy70 dice

    29 Gennaio 2020 alle 8:54

    Un piatto delizioso, applausi alla cuoca!!!!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      29 Gennaio 2020 alle 9:25

      Ma grazie di cuore cara!! :*

      Rispondi
  2. carmine dice

    24 Aprile 2020 alle 23:42

    complimenti??

    Rispondi
    • pixelicious dice

      25 Aprile 2020 alle 0:47

      E’ una domanda?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 145 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale

le ricette più lette

  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Carciofi Ripieni alla Siciliana
    Carciofi Ripieni alla Siciliana
  • Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
    Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
  • Plumcake alle Mele con Farina di Mandorle e Mirtilli Rossi
    Plumcake alle Mele con Farina di Mandorle e Mirtilli Rossi
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Frittelle di Parmigiano – #foodlover su Frittelline di Parmigiano per i vostri Menu di Carnevale
  • Sarapixel su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Mammoli Elena su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Sarapixel su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
  • speedy70 su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi