CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Torta Pasqualina ai Carciofi con Uova di Quaglia

24 Marzo 2020 by pixelicious Lascia un commento

Torta Pasqualina ai Carciofi con Uova di Quaglia
In questi giorni piuttosto difficili per tutti, anche il freddo è tornato a farci compagnia… Eppure, anche se non si direbbe, tra meno di tre settimane è Pasqua! Io sono già pronta per offrirvi qualche idea, come ad esempio la Torta Pasqualina ai Carciofi con Uova di Quaglia!


Lo so, riesce difficile pensare alle festività in questo momento così duro per il nostro Paese… La famosa data del 3 aprile si avvicina e anche se i dati sembrano lievemente incoraggianti, non è detto che per Pasqua si possano davvero riabbracciare i nostri cari lontani 🙁 Io, però, una certezza ce l’ho: che si sia soli o con tutto il resto della famiglia, quest’anno preparerò la torta Pasqualina 😀


La versione che preferisco, e che qui vi presento oggi, è quella farcita con i carciofi, ortaggio che adoro e che adesso è nel suo momento migliore (e se anche voi lo amate, trovate qui tantissimi spunti per utilizzarlo). E siccome non c’è torta pasqualina senza uova all’interno, ma io non ne vado matta, ho optato per l’utilizzo delle uova di quaglia, più piccole e quindi meno preponderanti… Diciamo che fanno la loro parte senza rubare la scena ai carciofi 😀


Ho seguito la ricetta di un vecchio ritaglio di giornale conservato nel mio quadernone aggiungendo due carciofi in più al ripieno, e vi assicuro che non erano di troppo, anzi… 😉 Vi lascio anche le foto della preparazione passo passo: non è una ricetta difficile, ma se volete prepararla sappiate che vi ci vorrà un pochino di tempo, quello sì 🙂

INGREDIENTI (per uno stampo a cerniera rotondo, diametro 22 cm)
per la farcia:
8 carciofi
1 limone (succo)
1 spicchio d’aglio
1 mazzetto di prezzemolo
1 mazzetto di maggiorana
500 g di ricotta di mucca, fresca
50 g di Parmigiano grattugiato
8 uova di quaglia
olio extravergine di oliva
sale
pepe
per la pasta:
500 g di farina 00 + quella per il piano di lavoro
3 cucchiai di olio extravergine di oliva + quello per spennellare
200 ml di acqua
1 pizzico di sale

PREPARAZIONE
Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, le punte spinose e i gambi (non buttateli, puliteli e congelateli: potrete utilizzarli per un’ottima vellutata), quindi tagliateli in 4 parti ciascuno, eliminate il fieno e tagliate ogni spicchio a fettine sottili, ponendole via via in una bacinella con acqua acidulata con succo di limone per evitare che anneriscano. Scolateli e rosolateli in una padella dove avrete fatto colorire l’aglio sbucciato e lasciato intero con qualche cucchiaio d’olio, quindi salate, pepate e lasciate cuocere a fuoco vivo per circa 10 minuti, versando un mestolo di acqua bollente. A fine cottura alzate eventualmente il fuoco per far ritirare i liquidi, quindi unite il prezzemolo e la maggiorana finemente tritati; aggiustate di sale e fate intiepidire.
Nel frattempo, preparate la pasta: in una ciotola capiente impastate la farina con l’olio e l’acqua, quindi unite un generoso pizzico di sale. Lavorate prima con una forchetta poi, quando i liquidi saranno ben assorbiti, spostatevi su di una spianatoia infarinata ed impastate fino a che il composto non sarà morbido e consistente. Pesate l’impasto, dividetelo in 8 pezzi di uguale peso e formate dei dischi (1). Coprite con un panno asciutto per evitare che si secchino.
Amalgamate ai carciofi ormai freddi la ricotta ben scolata ed il Parmigiano grattugiato. Rivestite lo stampo con carta forno.
Prendete 4 palline di pasta e stendetele sottilissime sul piano di lavoro infarinato; ponete la prima sfoglia all’interno dello stampo, facendola sbordare, quindi spennellate con olio e adagiatevi la seconda sfoglia; ripetete l’operazione fino ad avere 4 sfoglie sovrapposte e spennellate con olio anche l’ultima (2). Sul quarto disco versate il ripieno e livellatelo bene; formate 8 fossette profonde e rompete in ognuna di esse un uovo di quaglia (3), cercando di fare in modo che resti intero (in particolare, cercate di non far sparpagliare troppo l’albume).
Stendete anche gli atri quattro dischi di pasta, adagiandoli uno dopo l’altro molto delicatamente sul ripieno; ricordatevi sempre di spennellare con olio ogni disco, anche l’ultimo.
A questo punto ripiegate verso l’interno i bordi di pasta lasciati sbordare (4), praticate dei piccoli tagli in superficie per far fuoriuscire il vapore in cottura, quindi cuocete la pasqualina nel forno già caldo a 175° C per 45-50 minuti.
Fate raffreddare a temperatura ambiente prima di affettare e servire.

 

(Visited 88 times, 1 visits today)

More from my site

  • Cestini di Brisée al Pecorino con Crema di Carciofi, Uova di Quaglia e AliciCestini di Brisée al Pecorino con Crema di Carciofi, Uova di Quaglia e Alici
  • Pizza di Pasqua al FormaggioPizza di Pasqua al Formaggio
  • Insalata di Puntarelle e Ravanelli con Acciughe e Uova di QuagliaInsalata di Puntarelle e Ravanelli con Acciughe e Uova di Quaglia
  • Carciofi alla CavourCarciofi alla Cavour
  • Clafoutis di CarciofiClafoutis di Carciofi
  • Spätzle Bianchi con Carciofi, Pancetta e PecorinoSpätzle Bianchi con Carciofi, Pancetta e Pecorino

Archiviato in:Le mie ricette, torte salate & affini Contrassegnato con: carciofi, pasqua, pasqualina, pasqualina ai carciofi, quaglia, torta pasqualina, uova, uova di quaglia

« Crespelle Gratinate con Ricotta e Spinaci
Hawaiian Coconut Butter Mochi Cake »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi