CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Muffins allo Yogurt Variegati al Cacao

3 Aprile 2020 by pixelicious Lascia un commento

Muffins allo Yogurt Variegati al Cacao
Un altro weekend di clausura è alle porte… Avete già pensato a cosa preparare per i vostri dolci risvegli? Io vi lascio un’idea semplicissima, di facile realizzazione ma dal risultato eccellente: i Muffins allo Yogurt Variegati al Cacao!

muffins allo yogurt variegati al cacao
E’ già passato un mese da quell’ormai lontano 4 marzo. In mattinata già si susseguivano voci riguardo all’imminente chiusura delle scuole (già avvenuta da qualche giorno in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna, se non sbaglio) a causa del pericolo di contagio da Covid-19; quando sono arrivata allo spazio gioco a prendere Marta ricordo i dubbi e gli sguardi interrogativi tra noi mamme e le tate, culminati però con il solito saluto frettoloso che di certo non lasciava presagire un così lungo distacco.

Nel pomeriggio, la conferma della chiusura delle scuole fino al 15 marzo. Ricordo la chat in subbuglio, mamme disperate – io per prima – per quei 10 giorni senza asilo… Ed ecco che quei 10 giorni sono diventati 30. Infine siamo arrivati anche alla fatidica data del 3 aprile, il termine poi raggiunto successivamente e, mentre scrivo, già superato (nuovi aggiornamenti al 13 aprile). Un mese è passato, e non siamo ancora a niente.


I contagi continuano, e laddove sembrano in calo è solamente perché vengono fatti pochi, pochissimi tamponi. Stanno morendo in media 700 persone al giorno, e posso scrivere tutto questo con distacco solo perché al momento, nonostante le cifre altissime, è tutto relativamente “lontano” da me, dalla mia famiglia. Sarà un pensiero egoistico, ma è il solo che mi permette di alzarmi ogni mattina senza lasciarmi fagocitare dal letto… Menomale che c’è Marta, altrimenti credo che lo farei quasi tutti i giorni!

E poi, a darmi uno sprint, c’è la cucina. Gioie e dolori dei fornelli… Da un lato mi lamento perché mi sembra di essere sempre a cucinare: finita la colazione c’è da pensare al pranzo, fatto quello già si ragiona sulla cena, e prima di andare a letto c’è da capire che cosa si mangia l’indomani. Non penso ad altro, eppure non fotografo una ricetta da giorni… Benedetta scorta nell’hard disk, sempre sia lodata!

Proprio questa scorta mi permette adesso di scegliere per voi quel che penso sia più adatto alle vostre esigenze. In tantissimi, in questi giorni, state rifacendo mie ricette e di questo vi sono grata 😀 Per quanto riguarda i dolci, però, spesso noto che avete difficoltà, o meglio vi fanno un po’ paura: tanti step, ingredienti non sempre reperibilissimi e quel quid di pasticceria anglosassone che forse attira più me che chi mi segue. Per questo, ho deciso questo weekend di lasciarvi una ricetta semplice: ingredienti reperibili, procedimento a prova di bimbo, risultato che farà felice tutta la famiglia.
Adesso voglio vedervi al lavoro… E se i muffins sono nelle vostre corde, qui trovate tantissime proposte, non solo dolci ma anche salate 🙂

INGREDIENTI (per 9 muffins)
2 uova
50 g di burro
100 g di yogurt bianco, magro
150 g di farina 00
80 g di fruttosio (o 90 g di zucchero)
½ bustina (7-8 g) di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
20 g di cacao amaro
20 ml di latte

PREPARAZIONE
In una ciotola sbattete le uova con il burro che avrete fuso e con lo yogurt fino ad ottenere una crema. A parte, setacciate la farina con il fruttosio (o zucchero) ed il lievito, quindi unite gli ingredienti secchi nella ciotola degli ingredienti umidi ed amalgamate bene.
Dividete il composto in due parti di uguale peso e aggiungete ad una di esse il cacao amaro setacciato ed il latte; mescolate bene.
Imburrate ed infarinate gli stampini da muffins e riempiteli alternando i due composti (un cucchiaino di impasto bianco, uno di impasto nero etc, senza riempire troppo i pirottini), dunque utilizzate uno stuzzicadenti per creare delle striature.
Cuocete nel forno già caldo a 180° C per circa 20 minuti; fate intiepidire prima di sformare e servire i muffins.

(Visited 186 times, 1 visits today)

More from my site

  • Mini Muffins al Triplo CioccolatoMini Muffins al Triplo Cioccolato
  • Torta di Yogurt e Ricotta al LimoneTorta di Yogurt e Ricotta al Limone
  • Il mio Risolatte alla Vaniglia con Cannella e Cacao per il Club del 27Il mio Risolatte alla Vaniglia con Cannella e Cacao per il Club del 27
  • Torta al Cacao con Pere e YogurtTorta al Cacao con Pere e Yogurt
  • Muffins con Fragole e MascarponeMuffins con Fragole e Mascarpone
  • Muffins alla Carota di MirandaMuffins alla Carota di Miranda

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, muffins e cupcakes Contrassegnato con: cacao, marmorizzati, muffins, variegati, yogurt

« Pizzette “tipo” Catarì
No Knead Bread, il Pane Senza Impasto »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 143 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
    Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
  • Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
    Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
    Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
  • Samosa Indiani Vegetariani
    Samosa Indiani Vegetariani

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Sarapixel su Tosca Cake: Torta Svedese alle Mandorle e Caramello
  • Mammoli Elena su Tosca Cake: Torta Svedese alle Mandorle e Caramello
  • pixelicious su I Bocconotti Calabresi di Maria Giovanna
  • Luigi su I Bocconotti Calabresi di Maria Giovanna
  • pixelicious su Red Velvet Cake
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi