CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Pizzette “tipo” Catarì

31 Marzo 2020 by pixelicious 2 commenti

Pizzette “tipo” Catarì
Alzi la mano chi si ricorda le Pizzette Catarì! Antesignane dell’aperitivo, un must degli anni ’80, io le adoravo e tempo fa, in preda alla nostalgia, ho deciso di prepararle anche io… L’esperimento è riuscito ed ecco qui le mie Pizzette “tipo” Catarì 😉

pizzette tipo Catarì
Che in questi giorni di clausura non si faccia altro che mangiare beh, è chiaro come il sole. A proposito di sole, una delle cose positive di questi giorni è stato proprio il cambio dell’ora: le giornate sono più lunghe e quindi più luminose, e per noi che abbiamo la fortuna di godere di un giardino, questo significa uscire un pochino fuori (vento gelido permettendo) non più solo al mattino, ma anche dopo il riposino pomeridiano di Marta (abbiamo orari fuori dal normale in questi giorni: il suo “riposino” inizia alle 16,30 e finisce alle 18 😛 ).
Uscire fuori fa indubbiamente bene: le giornate in cui non siamo riuscite a farlo neanche di mattina (causa pioggia e vento, la scorsa settimana) sono state palesemente più nervose e logoranti 🙁


Ma torniamo a noi: giornate lunghe + reclusione, dicevo, sono un abbinamento che più che mai chiama l’aperitivo… 😀
E voi ve lo ricordate l’aperitivo must degli anni ’80? Per me, che ero una mocciosetta e che non avevo idea di che cosa davvero significasse godersi un aperitivo, erano senza dubbio loro, le Pizzette Catarì, poi misteriosamente scomparse non so bene quando… Se mi concentro, riesco ancora a ricordare il loro sapore!!
Tempo fa, presa dalla voglia, mi sono messa in cerca di qualcosa che potesse togliermela, ma non ho trovato niente che mi rendesse soddisfatta… Così, ho deciso di mettere le mani in pasta e provarci da sola! In realtà poi in rete ho trovato una ricetta (anzi, due, praticamente identiche: questa e questa) ed ho seguito quelle, con due modifiche: ho sostituito poco meno della metà di farina 00 con quella di riso per ottenere un effetto più leggero e sfogliato, meno biscottoso, ed ho aggiunto del Parmigiano grattugiato anche sulla superficie a metà cottura, a ricordare proprio sapore ed aspetto delle famose pizzette anni ’80.
Happy hour per tutti!

INGREDIENTI (per 45 pizzette rotonde, diametro 5 cm)
110 g di farina 00
70 g di farina di riso
100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato + quello per la superficie
½ cucchiaino di sale
80 g di burro
80 g di concentrato di pomodoro
olio extravergine di oliva
origano secco

PREPARAZIONE
In una ciotola setacciate le due farine con il Parmigiano grattugiato ed il sale; unite il burro a tocchetti e lavorate con le dita fino ad ottenere un composto sabbioso. Unite quindi anche il concentrato di pomodoro ed impastate ancora fino ad ottenere una frolla liscia ed omogenea; formate un disco, avvolgetelo con pellicola trasparente e fate riposare in frigo per un’oretta.
Trascorso questo tempo, stendete la frolla su di un piano infarinato dello spessore di circa 3 mm e ritagliate le vostre pizzette; trasferitele su di una teglia coperta con carta da forno, spennellate leggermente con l’olio e cospargete l’origano secco.
Cuocete nel forno già caldo a 180° C per circa 12 minuti; trascorsi i primi 5 minuti sfornate la teglia, cospargete con un pizzico di Parmigiano grattugiato e rimettete in forno. Una volta pronte, sfornate le pizzette e fatele raffreddare su una griglia. Servitele fredde e, se vi avanzano, conservatele in barattoli a chiusura ermetica per tre o quattro giorni.

(Visited 299 times, 1 visits today)

More from my site

  • Cantuccini Salati con Arachidi e Timo FrescoCantuccini Salati con Arachidi e Timo Fresco
  • Biscottini Salati con Pecorino e Olive TaggiascheBiscottini Salati con Pecorino e Olive Taggiasche
  • Sticks di Sfoglia con Pancetta, Pecorino e PistacchiSticks di Sfoglia con Pancetta, Pecorino e Pistacchi
  • Frollini Salati al Parmigiano e RosmarinoFrollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Pizzette di Sfoglia di Ricotta alle Erbe con Pomodori Secchi, Noci di Macadamia e Origano FrescoPizzette di Sfoglia di Ricotta alle Erbe con Pomodori Secchi, Noci di Macadamia e Origano Fresco
  • Fagottini Ripieni di Zucca, Salsiccia e RosmarinoFagottini Ripieni di Zucca, Salsiccia e Rosmarino

Archiviato in:Le mie ricette, antipasti e fingerfood Contrassegnato con: aperitivo, biscottini salati, catarì, frollini salati, pizzette, salatini

« Hawaiian Coconut Butter Mochi Cake
Muffins allo Yogurt Variegati al Cacao »

Commenti

  1. zia Consu dice

    31 Marzo 2020 alle 8:45

    Ma sai che non le conoscevo??? Adesso mi tocca provarle 😛

    Rispondi
    • pixelicious dice

      31 Marzo 2020 alle 10:43

      Daiii Consu ma come! Eppure se ricordo bene hai la mia età!! Devi rimediare… Queste non hanno quel tocco che solo i conservanti e gli aromi sintetici sanno dare (😂) ma si avvicinano molto all’originale 😁💖 Allora aspetto di vedere le tue!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi