CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Polpettine di Verdure con “Maionese” alla Curcuma (l’Arte del Riciclo)

20 Settembre 2014 by pixelicious 2 commenti

Come vi dicevo qui, tempo fa, in una delle mie tante giornate libere, ho preparato per la prima volta il brodo vegetale. Mi sono chiesta anche, però, come riciclare tutte le verdure utilizzate per prepararlo… Cercando il rete, la risposta che cercavo l’ho trovata qui, e quindi ecco che vi riporto la mia versione di queste Polpettine di Verdure con “Maionese” alla Curcuma (l’Arte del Riciclo): se l’idea vi piace, potete prepararle anche se non avete fatto il brodo, lessando insieme le stesse verdure per circa 45 minuti dal bollore dell’acqua; certo è che, beh, visto che ci siete… Vi consiglio di prepararci il brodo, niente di più buono! Io ormai lo preparo spesso, ed ogni volta, insieme coi cappelletti in brodo che ci riporta un’amica ogni volta che torna nella sua terra, la Romagna, come secondo ci pappiamo sempre anche queste polpettine!
Ps. Per la salsa, io ho preso spunto dalla “soianese” di cui parla Marilù, una sorta di maionese vegana, con il latte di soia al posto delle uova, per preparare questa mia “maionese” alla curcuma; l’ho fatto semplicemente perché non avevo più uova, ed ho usato il latte di mucca, non di soia, quindi la mia salsa non è affatto vegana. Ma vi consiglio comunque di provarla, per cambiare… E’ una rivelazione! 😉

polpettine verdure curcuma 1 72dpi

INGREDIENTI (per 30 polpette rotonde schiacciate, diametro 6 cm, h. 1,5 cm)
per le polpette:
3 patate piccole lessate e sbucciate
2 carote pelate lessate
1 zucchino lessato
1 pomodoro lessato
2 cipolle bionde lessate
3 coste di sedano lessate
1 bel mazzetto di prezzemolo lessato + 1 mazzo fresco
1 uovo
3 fette di pane raffermo (mollica)
40 gr. di parmigiano grattugiato
20 gr. di pan grattato + quello per la panatura
pepe
olio extravergine di oliva
insalata (bietole per me) per la presentazione
per la “maionese” alla curcuma:
130 ml di olio di semi di arachide
70 ml di latte intero
4 gr. di succo di limone
2 gr. di sale
½ cucchiaino di senape di Dijon
½ cucchiaino di curcuma in polvere

PREPARAZIONE
Dopo aver scolato bene le verdure, schiacciatele con una forchetta (eliminate la buccia del pomodoro, i filamenti del sedano ed i gambi del prezzemolo), quindi ponetele in un colapasta e lasciatele nell’acquaio per un’ora, con un peso sopra, affinché rilascino la loro acqua. Trascorso questo tempo, sbattete un uovo in una ciotola, quindi unitevi le verdure, la mollica del pane raffermo sbriciolata, il parmigiano grattugiato ed il pan grattato; macinate abbondante pepe, unite del prezzemolo fresco tritato, quindi fate riposare l’impasto per un’ora in frigo.
Trascorso questo tempo, formate delle palline con le mani e schiacciatele leggermente; passate ogni polpetta nel pan grattato, quindi ponetele tutte su un vassoio. Fate riposare a temperatura ambiente un’ora (ho seguito l’esempio di Marilù, che consiglia di non saltare i tre tempi di riposo per dare all’impasto la giusta consistenza), quindi irrorate con un filo d’olio e cuocete nel forno già caldo a 180° C per circa 30 minuti, girando le polpette a metà cottura (versate di nuovo poco olio). Una volta sfornate, fate intiepidire le polpette e servitele accompagnando con qualche foglia di insalata fresca (io ho usato bietole fresche) insieme con la salsina, per preparare la quale vi basterà versare tutti gli ingredienti nel bicchiere del minipimer e frullare fino ad ottenere una salsa gonfia e densa, della consistenza della maionese.

polpettine verdure curcuma 2 72dpi

Con questa ricetta partecipo al contest Il Riciclo in Cucina, di Magnacook… 🙂

Il-riciclo-in-Cucina magnacook

(Visited 1.025 times, 1 visits today)

More from my site

  • Polpettine al Forno di Carote al Curry con Maionese al PrezzemoloPolpettine al Forno di Carote al Curry con Maionese al Prezzemolo
  • Polpettine di Zucchine e ScamorzaPolpettine di Zucchine e Scamorza
  • Sartù di Riso al Pomodoro con Melanzane, Provola e Polpettine di SalsicciaSartù di Riso al Pomodoro con Melanzane, Provola e Polpettine di Salsiccia
  • Caponata di MelanzaneCaponata di Melanzane
  • Polpettine di Primavera (con Asparagi e Piselli) con Patatine Kid Smile McCainPolpettine di Primavera (con Asparagi e Piselli) con Patatine Kid Smile McCain
  • Torta Salata con Filetti di Pomodoro, Mozzarella, Zucchine e PancettaTorta Salata con Filetti di Pomodoro, Mozzarella, Zucchine e Pancetta

Archiviato in:antipasti e fingerfood, Le mie ricette Contrassegnato con: carote, cipolla, curcuma, maionese, maionese con curcuma, patata, polpette, polpette di verdure, polpette in forno, polpettine, polpettine di verdure, pomodoro, sedano, zucchine

« Insalata di Bulgur all’Arancia con Polpo, Ceci, Sedano e Olive Taggiasche
Crumble (Dolce) di More e Meline Selvatiche »

Commenti

  1. Marilù dice

    23 Settembre 2014 alle 13:44

    Grazie per aver preso spunto dalle mie polpette di verdure fatte con gli “scarti” del brodo vegetale, le tue sono venute splendide, e la cottura al forno voglio provarla anche io (e visto che stiamo entrando nella stagione fredda,non mancherà l’occasione!). Trovo poi che la maionese alla curcuma sia molto stuzzicante.
    Ancora grazie per la fiducia e complimenti per il tuo blog.
    Marilù

    Rispondi
    • Sara dice

      25 Settembre 2014 alle 0:35

      Ciao Marilù! Grazie a te per l’ispirazione, le tue polpette ormai sono un must in casa nostra! Sono una strenua sostenitrice del riciclo e questa ricetta è davvero perfetta! Friggendo poco o niente, le ho provate in forno la prima volta e visto che l’esperimento è riuscito, le ho sempre cotte così (anche in estate, ammetto 😛 ).
      Grazie di nuovo quindi, sono felice che tu abbia apprezzato la citazione… Mi piace il tuo blog, se riesci aggiornalo più spesso, anche se so bene che non è facile: a volte il tempo è poco, così come la voglia e/o la possibilità di cucinare / impiattare / preparare il set / fotografare /postprodurre (in quasi 7 anni di blog ho vissuto anche io diversi momenti di silenzio)…
      Un abbraccio
      Sara

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi