CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Crema Fredda al Caffè e Maca

30 Luglio 2021 by pixelicious Lascia un commento

Crema Fredda al Caffè e Maca
In ritardo sulla tabella di marcia, quest’oggi, causa postumi della seconda dose di vaccino. Non ci voleva, no, anche perché era un bel po’ che non mi sentivo così a pezzi! In fase di ripresa, però, arrivo da voi per lasciarvi una ricetta inusuale ma golosissima: la Crema Fredda al Caffè e Maca!


Intanto, quanti di voi conoscono la Maca Peruviana? Si tratta di una pianta erbacea di piccole dimensioni che si sviluppa principalmente sulla Cordigliera delle Ande del Perù e della Bolivia, tra l’altro ad un’altezza considerevole (tra i 2500 ed i 5000 metri di altitudine). Il suo habitat sono quindi terreni rocciosi ed ostili, con poca presenza di ossigeno ed escursioni termiche notevoli: una pianta che sa adattarsi anche alle condizioni meteo più avverse!

La maca è una pianta perenne che fa parte delle crucifere (come il cavolo, la rapa, il rafano, il ravanello etc), e le sue radici sono commestibili e ricche di sostanze nutritive importanti: è per questo che viene considerata un “superfood” proprio come il the matcha! Da queste radici, tuberi rotondi di colore giallo-rosso, simili alle rape, si ricava una polvere molto particolare, il cosiddetto “ginseng peruviano”, dalle numerose proprietà benefiche. La radice della maca, infatti, è un efficace sostegno metabolico per contrastare la fatica fisica e mentale, per migliorare la resistenza dell’organismo di fronte allo stress fisico e psichico e per migliorare la nostra capacità di adattamento. Queste proprietà erano note fin dall’antichità: ci sono leggende che narrano che alcune tribù di guerrieri Inca la considerassero “un dono degli dèi” e che la consumassero prima di combattere in battaglia allo scopo di incrementare la forza e la resistenza.

Crema Fredda al Caffè e Maca
Quando Naturale Bio mi ha chiesto di partecipare al progetto del ricettario estivo (che potete scaricare gratuitamente qui), ho scelto di preparare una ricetta con la maca proprio perché incuriosita da queste sue proprietà. Di certo non immaginavo che proprio in questa fase post-vaccino mi sarebbe tornata così utile! 🙂

La polvere ricavata dalle radici della Maca ha un sapore particolare: dolciastro, lievemente amarognolo, davvero interessante. Se ben dosata può aggiungere un tocco davvero unico a bevande, creme, frullati, succhi e yogurt, ma anche a piatti salati come minestre, brodi e insalate e, perché no, per aromatizzare impasti sia dolci che salati.

Io ho scelto di abbinarla al caffè e, credetemi, la scelta si è rivelata giusta: in questa crema fredda al caffè, la polvere di maca accompagna la dolcezza e al contempo il sapore amaro e pungente del caffè; il cacao in polvere, in superficie, completa il tutto e vi consiglio per questo di non ometterlo.

Vi lascio la ricetta e vado subito a prepararmi di nuovo questa crema per vedere se mi rimetto un po’ in sesto! 😀

INGREDIENTI (per 2 coppe monoporzione)
85 ml di caffè
25 g di zucchero a velo
10 g di polvere di maca
250 ml di panna fresca liquida, ben fredda
per decorare:
cacao amaro in polvere
chicchi di caffè

PREPARAZIONE
Preparate il caffè (con la moka o espresso), quando è ancora caldo miscelatevi lo zucchero a velo e la polvere di maca, mescolate bene fino a fare sciogliere e lasciate raffreddare in frigo per almeno 2 ore (o in freezer per almeno 30 minuti).
Trascorso questo tempo, in una ciotola capiente montate la panna a neve fermissima; versate il caffè a filo e mescolate ancora con le fruste elettriche.
Coprite la crema con pellicola a contatto e ponetela in freezer per 2 ore, quindi mescolate di nuovo con le fruste elettriche per pochi secondi in modo da rendere il composto di nuovo cremoso e suddividete la crema nelle coppe.
Decorate ciascuna porzione con un pizzico di cacao amaro e qualche chicco di caffè e servite subito.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Panna Cotta al Caffè (senza Gelatina)Panna Cotta al Caffè (senza Gelatina)
  • Frittelle Dolci di SemolinoFrittelle Dolci di Semolino
  • Skoleboller: Panini Dolci Norvegesi con Crema e CoccoSkoleboller: Panini Dolci Norvegesi con Crema e Cocco
  • Bundt Cake al CaffèBundt Cake al Caffè
  • Babka con Crema di Pistacchio DolceBabka con Crema di Pistacchio Dolce
  • Biscotti Chicco di Caffè con Farina di CastagneBiscotti Chicco di Caffè con Farina di Castagne

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, dolci al cucchiaio Contrassegnato con: caffè, crema, crema fredda, maca, superfood

« Buono! Storie Italiane di Agricoltura, Territori e Cibo Sostenibili
Insalata di Farro con Rucola, Ciliegie, Halloumi Grigliato e Arachidi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi