CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Frittelle Dolci di Semolino

7 Febbraio 2023 by pixelicious Lascia un commento

Frittelle Dolci di Semolino

Nella settimana più gelida dell’anno imperversa il Carnevale… E quest’anno la festa ci tocca! Io “festeggio” intanto per conto mio scaldando l’olio della frittura, con queste deliziose Frittelle Dolci di Semolino!


Duemila costumi da principessa, uno più bello dell’altro, ma lei vuole vestirsi da Mercoledì. Le mode del momento… Non c’è niente da fare! Lo sapete, non mi dispiace il Carnevale, la maschera, il trucco, mi hanno sempre affascinata. E sono contenta di aver trovato per Marta una festa al chiuso, perché la sola cosa che invece non tollero di questa festa è la “sfilata” per la strada: con zero gradi o sei matto o ti copri con piumino, sciarpa e cappello e quindi il costume non si vede 😛


Quest’anno non ho fritto cenci, ma li ho comprati spesso 😛 In compenso mi sono cimentata con una nuova ricetta, ovviamente fritta, che avevo visto diversi anni sul blog di Alessia (Staffetta in Cucina). Come spesso accade me l’ero segnata e poi non avevo mai trovato il momento per prepararla… Beh, a questo giro ce l’ho fatta!


Riporto qui la ricetta, che ho riprodotto comunque quasi del tutto fedelmente. Queste frittelle dolci di semolino sono meravigliose, provare per credere!

Frittelle Dolci di Semolino

INGREDIENTI (per circa 25 rombini)
1 l di latte intero
180 g di semolino
120 g di fruttosio (o 150 g di zucchero) + quello per la copertura
1 arancia (scorza)
1 limone (scorza)
1 pizzico di sale
3 uova
olio di semi per friggere e per ungere la pirofila
pangrattato

PREPARAZIONE
Versate il latte in un pentolino e portatelo a bollore, quindi versate a pioggia il semolino; unite anche il fruttosio (o zucchero), la scorza di arancia e di limone grattugiata ed il sale e cuocete per circa 5 minuti, mescolando ininterrottamente con una frusta manuale per evitare la formazione di grumi. Appena spento il fuoco unite un tuorlo e mescolate bene.
Trasferite il composto in una teglia rettangolare (la mia è 20×26 cm, perfetta per avere un giusto spessore) rivestita con pellicola, livellate bene la superficie coprendo anch’essa con pellicola a contatto e lasciate raffreddare in frigo per qualche ora (ma tutta la notte andrà benissimo).
Quando il composto sarà freddo e ben sodo trasferitelo su di un tagliere aiutandovi con la pellicola e tagliatelo a rombi non troppo grandi (lato circa 4-5 cm); l’operazione sarà più pulita bagnando via via la lama del coltello che utilizzerete.
Portate a bollore abbondante olio in un tegame dai bordi alti.
In una ciotola sbattete bene le uova e l’albume rimasti, quindi passate ogni rombino prima nelle uova sbattute e poi nel pangrattato; friggete nell’olio caldo fino a doratura.
Poggiate i rombi via via su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso, quindi roteateli nel fruttosio (o zucchero semolato) da entrambe le parti. Servite le frittelle dolci di semolino tiepide.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Brighelle con Crema al Limoncino DiVinoBrighelle con Crema al Limoncino DiVino
  • Castagnole Ripiene di Crema PasticceraCastagnole Ripiene di Crema Pasticcera
  • Limoncini Fritti di CarnevaleLimoncini Fritti di Carnevale
  • Frittelle Ripiene di RicottaFrittelle Ripiene di Ricotta
  • Frittelle con Mele, Uvetta e PinoliFrittelle con Mele, Uvetta e Pinoli
  • Bougatsa: Sfoglia Greca di Pasta Fillo con Crema di Ricotta e SemolinoBougatsa: Sfoglia Greca di Pasta Fillo con Crema di Ricotta e Semolino

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, piccola pasticceria morbida, ricette di Carnevale Contrassegnato con: carnevale, crema, frittelle, semolino

« Malloreddus alla Campidanese (con Salsiccia, Pecorino Sardo e Zafferano)
Crispy Rice Bites con Avocado e Salmone Spicy »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi