CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Buono! Storie Italiane di Agricoltura, Territori e Cibo Sostenibili

28 Luglio 2021 by pixelicious Lascia un commento

Buono! Storie Italiane di Agricoltura, Territori e Cibo Sostenibili
Ho avuto la fortuna di essere tra i foodblogger scelti per raccontare Buono! Storie Italiane di Agricoltura, Territori e Cibo Sostenibili, il grande evento organizzato da Maker Faire Rome in collaborazione con Santa Chiara Lab – Università degli Studi di Siena, con il supporto di Camera di Commercio di Roma e Rural Hack. Il 24 ed il 25 giugno sono stati due giorni intensi dedicati a tematiche fondamentali per il mondo del cibo, della salute e del nostro futuro… Qui il sito ufficiale!

Buono! Storie Italiane di Agricoltura, Territori e Cibo Sostenibili
Buono… Come cosa? Buono! come la dieta mediterranea, quella che noi italiani conosciamo bene: non la dieta per ridurre i grassi, no, piuttosto quella per ridurre gli sprechi di cibo, le distanze infinite e le stagioni lontane. Buono! ha raccontato di sostenibilità, di salute, di approfondimenti nei confronti di agricoltori, di produttori di zona, piccoli magari, ma meritevoli perché lanciati con uno sguardo al futuro, a salvaguardare la nostra salute e quella del pianeta in cui viviamo. Buono! è anche la tecnologia utilizzata come veicolo per migliorare le pratiche e la filiera, ma anche come mezzo per raccontare attraverso la nostra voce “sociale” che cosa le aziende ed i protagonisti del settore fanno e che cosa anche noi possiamo fare.
Buono! è stato questo, e molto di più!


I miei colleghi foodblogger ed io siamo stati scelti per raccontare questo evento istituzionale di grande portata con parole più semplici e più comprensibili. Il 24 ed il 25 giugno siamo stati sempre connessi, a seguire e condividere le parti più salienti dell’evento, i dibattiti più interessanti, i panel in cui venivano affrontati gli argomenti più attuali. Abbiamo ascoltato esperti, istituzioni, protagonisti ed associazioni di categoria delle imprese del settore agroalimentare e seguito i loro racconti in diretta streaming, arricchendo noi stessi ed anche voi che ci avete seguiti e che adesso state leggendo.


D’altra parte, è innegabile che il concetto di dieta mediterranea porti con sé questioni che riguardano il valore e la salubrità del cibo, la lotta allo spreco alimentare, le buone pratiche di agricoltura sostenibile e gli sforzi fatti nell’ambito della ricerca e dell’innovazione, concetti fondamentali che non possono prescindere dal parlare di cibo oggi. Un occhio alla tavola con uno sguardo al futuro, insomma, senza però dimenticare la tradizione, che ci ha fatti grandi in tutto il mondo, e la salute, senza la quale non si possono immaginare progressi di alcun tipo. Proprio del concetto di salute a tavola ho parlato anche io nel mio intervento durante l’evento: se ve lo siete perso, potete trovarlo qui!


Il dialogo portato avanti durante la due giorni di Buono! precede il Vertice Mondiale sui Sistemi Alimentari (UN Food Systems Summit – UNFSS) che avrà luogo a New York nel settembre 2021 in concomitanza con l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Sono state giornate prolifiche dal punto di vista degli obiettivi comuni: tutta l’industria agroalimentare, così come i settori della distribuzione e gli enti impegnati in questi ambiti, hanno ribadito una direzione univoca e comune verso la sostenibilità del cibo e delle pratiche che lo caratterizzano, e l’hanno fatto concordando sulla rilevanza della dieta mediterranea e dei suoi valori intrinseci: riciclo, filiera corta, lotta allo spreco, valorizzazione dei territori e importanza delle tecnologie a supporto di questi obiettivi.


Il modello agroalimentare italiano è senza dubbio eccellente e già sulla via della sostenibilità: è importante, però, che questo concetto si espanda anche ad altri contesti ad esso legati, come quello ambientale e quello sociale.
La nostra missione è stata ed è tuttora quella di farci portavoce di questi valori e di queste necessità: l’unione ha fatto senz’altro la forza!

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Food & Wine in Progress e il Cuoco 3.0 – Stazione Leopolda (Firenze)Food & Wine in Progress e il Cuoco 3.0 – Stazione Leopolda (Firenze)
  • Polpette “Malai Kofta” in Salsa Cremosa all’IndianaPolpette “Malai Kofta” in Salsa Cremosa all’Indiana
  • Insalata di Bietole Fresche con Shropshire Blue, Mirtilli Rossi e NoccioleInsalata di Bietole Fresche con Shropshire Blue, Mirtilli Rossi e Nocciole
  • Polpette di Pane alle Alici con Cuore di Mozzarella FilantePolpette di Pane alle Alici con Cuore di Mozzarella Filante
  • Bicchiere di Manzo al Merlot con Porcini FrittiBicchiere di Manzo al Merlot con Porcini Fritti
  • Flan di Ricotta alla Vaniglia con Coulis di Cachi e Nocciole CroccantiFlan di Ricotta alla Vaniglia con Coulis di Cachi e Nocciole Croccanti

Archiviato in:eventi, contest e blogtour, eventi e contest Contrassegnato con: agricoltura, buono!, cibo, sostenibilità, territori

« Ghiaccioli alla Pesca e Lamponi
Crema Fredda al Caffè e Maca »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi