CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Albondigas (Polpette Spagnole di Carne al Pomodoro)

7 Settembre 2021 by pixelicious Lascia un commento

Albondigas (Polpette Spagnole di Carne al Pomodoro)
Dalla Spagna con furore! Oggi vi faccio assaggiare un piatto tipico andaluso che, sono sicura, vi conquisterà: sono le Albondigas, le Polpette Spagnole di Carne al Pomodoro!


Siete mai stati in Andalusia? Io sì, per ben due volte, ma ci ritornerei immediatamente… Magia, calore, passione, architettura araba, flamenco… E tapas! 😀 Ammetto che il cibo, entrambe le volte, ha giocato un ruolo fondamentale, e assaggiare ogni volta tapas diverse era la missione di ogni pasto, soprattutto la seconda volta 🙂

Tra le tante tapas degustate ci sono state anche loro, le albondigas, ossia le polpette di carne al sugo di pomodoro. Il termine spagnolo “albondigas” ha origine dalla parola araba “al-bunduq”, ossia “nocciola”, facendo intendere quindi polpette di piccole dimensioni. Nel tempo, però, le polpette di cui sopra hanno acquisito le sembianze (e le dimensioni) attuali 😀 Sebbene “albondiga” significhi “polpetta” in modo generico, ormai con questo termine ci si riferisce solamente alle polpette di carne classiche, che non differiscono poi molto dalle nostre (dopotutto, si tratta pur sempre di cucina mediterranea) tranne per il fatto che in Spagna non si utilizza formaggio all’interno dell’impasto. Tuttavia, le varianti rispetto alla versione classica delle albondigas si sprecano, e le più comuni prevedono aggiunta di peperoni grigliati o di chorizo a pezzettini.

Albondigas (Polpette Spagnole di Carne al Pomodoro)
Nel mio caso non ci sono né varianti né aggiunte rispetto alla ricetta base. Piuttosto, c’è un condimento davvero di qualità che regala il tocco di classe a queste polpette: è la Passata Rustica La Fiammante, un’azienda campana molto nota che da più di cinquant’anni produce conserve di alta qualità. Questa passata ha un alto contenuto di licopene, un potente antiossidante contenuto naturalmente nei pomodori (soprattutto se cotti) che fa bene alla nostra salute: inibisce la crescita delle cellule cancerogene, agisce contro l’ossidazione del colesterolo cattivo e protegge la nostra pelle dall’invecchiamento causato dall’esposizione solare.

Insomma, una passata con la P maiuscola, densa e fragrante, che si è rivelata davvero perfetta per condire queste golosissime polpette dai profumi spagnoli.

Non vi resta che provarle, seguendo tutti i miei consigli… Ecco la ricetta!

INGREDIENTI (per 4 persone – 24 polpette)
per le polpette:
50 g di mollica di pane appena raffermo (2 fette)
40 ml di latte
1 spicchio d’aglio
1 mazzetto di prezzemolo
250 g di macinato di manzo
250 g di macinato di maiale
1 uovo
1 cucchiaino di paprika dolce
10 g di pangrattato
1 l di olio di semi di arachide
sale
40 g di farina 00
per la salsa:
1 cipolla rossa
400 g di Passata Rustica La Fiammante
1 puntina di cannella in polvere
olio extravergine di oliva
sale
pepe

PREPARAZIONE
Sbriciolate la mollica di pane in una ciotola, versatevi il latte e fate ammorbidire. Tritate finemente l’aglio sbucciato e le foglie del prezzemolo. Quando il pane sarà morbido amalgamatevi entrambi i tipi di carne, l’uovo, il trito di aglio e prezzemolo e la paprika; aggiustate di sale. Mescolate bene prima con una forchetta e poi con le mani, quindi mescolatevi il pangrattato.
Formate delle polpette grandi come noci e roteatele nella farina sistemata in un piatto fondo.
Scaldate l’olio di semi in una casseruola con i bordi alti e, quando avrà raggiunto la temperatura, friggetevi le polpettine fino a doratura. Ponete le polpette via via su di un vassoio ricoperto con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Per la salsa: tritate finissimamente la cipolla e rosolatela a fuoco basso con qualche cucchiaio d’olio fino a renderla trasparente; aggiungete la passata di pomodoro e la cannella, aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere a fuoco dolce per circa 10 minuti, fino a fare addensare.
A fine cottura unite le polpette fritte, cuocete per circa 3 minuti a fuoco vivo mescolando spesso e servite subito.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Manfredi con la RicottaManfredi con la Ricotta
  • Crespelle con Scamorza, Porcini e Spinacini al PomodoroCrespelle con Scamorza, Porcini e Spinacini al Pomodoro
  • Melanzane dell’Imam Svenuto (Imam Bayildi) TurcheMelanzane dell’Imam Svenuto (Imam Bayildi) Turche
  • Torta Salata con Filetti di Pomodoro, Mozzarella, Zucchine e PancettaTorta Salata con Filetti di Pomodoro, Mozzarella, Zucchine e Pancetta
  • Castagnole Salate Ripiene di Pomodori Pelati e AcciugheCastagnole Salate Ripiene di Pomodori Pelati e Acciughe
  • Carciofi Ripieni al PomodoroCarciofi Ripieni al Pomodoro

Archiviato in:Le mie ricette, piatti etnici / esotici, secondi piatti, secondi piatti di carne, Spagna Contrassegnato con: albondigas, andalusia, la fiammante, passata, passata rustica, polpette, pomodoro, spagna, tapas

« Cestini di Pasta Fillo con Ricotta, Fichi e Cioccolato
Toast Burger con Maionese Vegana, Pesto di Pomodori Secchi e Germogli di Ravanello »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi