CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Crespelle con Scamorza, Porcini e Spinacini al Pomodoro

16 Settembre 2022 by pixelicious Lascia un commento

Crespelle con Scamorza, Porcini e Spinacini al Pomodoro

E’ ancora presto per dare il benvenuto all’autunno, lo so, però è tempo di porcini e di ricominciare con le vecchie abitudini! E allora fate spazio in tavola per un primo piatto davvero super, le Crespelle con Scamorza, Porcini e Spinacini al Pomodoro!


Sapete bene quanto io ami l’estate e non mi rassegni al fatto che siamo davvero agli sgoccioli, che il tempo del mare è finito e che settembre sia ancora soltanto a metà! Ma c’è qualcosa che mi rende meno amaro il passaggio dall’estate all’autunno: le piogge di fine agosto che riempiono i boschi di funghi porcini!

Avevo davvero voglia di funghi buoni e così, non appena David me li ha portati, pochissimi giorni fa, mi sono subito messa all’opera. Un primo piatto bello ricco era quello che sognavo; un primo che sapesse di buono, di casa, di calore… Non troppo eh, che l’inverno è ancora lontano, ma abbastanza da essere un buon continuum tra la libertà ed i colori estivi ed il tepore dell’autunno, con i suoi toni caldi ed i suoi profumi intensi.

Crespelle con Scamorza, Porcini e Spinacini al Pomodoro
E così eccoci qua: i miei porcini appena raccolti non potevano che sposarsi con la Passata Biologica de La Fiammante, preparata di fresco, che con la sua fragranza e la sua naturale dolcezza accompagna il gusto dei funghi porcini. Insieme a loro qualche spinacino fresco e tanta scamorza filante: un mix perfetto di ingredienti racchiusi in queste Crespelle con Scamorza, Porcini e Spinacini al Pomodoro… Aspetto di vederle sulle vostre tavole in queste domeniche d’autunno!

INGREDIENTI (per 4 persone – 8 crespelle)
per le crespelle (8 dischi, diametro 20 cm circa):
2 uova
400 ml di latte
200 g di farina 00
1 pizzico di sale
burro per la teglia
per il ripieno:
300 g di funghi porcini freschi
2 spicchi d’aglio
1 mazzetto di nepitella
300 g di spinacini freschi
150 g di scamorza bianca
olio extravergine di oliva
sale
per il condimento:
2 spicchi d’aglio
500 g di passata di pomodoro Bio La Fiammante
olio extravergine di oliva
sale
pepe
per completare:
30 g di Parmigiano grattugiato
30 g di burro + quello per la pirofila

PREPARAZIONE
In una ciotola sbattete le uova, quindi versate il latte a filo continuando a sbattere con la frusta manuale. Setacciate la farina con il sale, quindi unitela al composto e mescolate bene affinchè non si formino grumi. Lasciate riposare in frigo una mezz’ora, coperto da pellicola.
Nel frattempo, preparate il ripieno: pulite i funghi porcini eliminando la parte finale del gambo e togliendo i residui di terra con uno spazzolino (eventualmente usate un panno umido, ma non passateli sotto l’acqua corrente), quindi tagliate i gambi a cubetti e fate a fettine le cappelle. Lavate gli spinacini, strizzateli e tagliateli grossolanamente al coltello.
In una padella scaldate qualche cucchiaio di olio insieme con gli spicchi d’aglio sbucciati e la nepitella, quindi unitevi i gambi tagliati a cubetti; lasciate rosolare qualche minuto, abbassate il fuoco e lasciate cuocere per circa 10 minuti, unendo a metà cottura anche le cappelle tagliate a fettine. Mescolate spesso, unendo un cucchiaio di acqua se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo; a fine cottura aggiungete gli spinacini e lasciate appassire; mescolate bene, eliminate gli spicchi d’aglio e aggiustate di sale. Lasciate intiepidire.
Preparate il sugo di pomodoro: rosolate gli spicchi d’aglio sbucciati con un filo d’olio, unite la passata e portate a bollore; aggiustate di sale e pepe e lasciate sobbollire 15 minuti.
A questo punto preparate le crêpes: velate con il burro una padella antiaderente larga e coi bordi bassi; prelevate un mestolo di pastella dalla ciotola e versatelo al centro della padella, inclinandola e ruotandola affinchè la pastella si distribuisca bene su tutta la base. Cuocete la crêpe per un minuto, quindi staccatela delicatamente con una spatola, giratela dall’altro lato e lasciate cuocere ancora un minuto; quando è pronta lasciatela scivolare in un piatto e procedete in questo modo fino ad esaurire la pastella, avendo cura di passare un velo di burro prima di ogni crêpe.
Suddividete il ripieno in 8 parti di uguale peso e spalmate metà di ogni crêpe con esso; poggiate un paio di fettine sottili di scamorza sul ripieno di ogni crêpe, quindi ripiegate le crêpes a metà e poi ancora a metà. Imburrate una pirofila, versate un mestolo di sugo di pomodoro e adagiatevi le crespelle, sovrapponendole leggermente. Cospargete la superficie con il Parmigiano grattugiato, distribuite qualche fiocchetto di burro e fate gratinare nel forno già caldo a 200° C per 15 minuti, fino a che non si sarà formata una crosticina dorata. Lasciate riposare le crespelle con scamorza e porcini 5 minuti prima di servirle.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Crespelle al Forno con Scamorza e Funghi PorciniCrespelle al Forno con Scamorza e Funghi Porcini
  • Lasagne con Spinaci, Porcini e Vellutata di Patate al TaleggioLasagne con Spinaci, Porcini e Vellutata di Patate al Taleggio
  • Pennette alla BoscaiolaPennette alla Boscaiola
  • Tortini di Zucca con Spinacino, Bufala Affumicata e AliciTortini di Zucca con Spinacino, Bufala Affumicata e Alici
  • Melanzane dell’Imam Svenuto (Imam Bayildi) TurcheMelanzane dell’Imam Svenuto (Imam Bayildi) Turche
  • Carciofi Ripieni al PomodoroCarciofi Ripieni al Pomodoro

Archiviato in:Le mie ricette, pasta, gnocchi e primi piatti, primi piatti vegetariani Contrassegnato con: funghi, passata, pomodoro, porcini, scamorza, spinaci, spinacini

« Torta con Prugne, Ricotta e Crumble alle Noci
Gran Galletto Guidi: due Versioni Golose »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi